Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Arte: è online il primo grande catalogo delle collezioni del VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia

ROMA - È online il catalogo delle collezioni del VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia: un patrimonio unico al mondo che sarà disponibile in una raccolta digitale sul sito (vive.cultura.cultura.it). Il progetto di catalogazione sistematica delle collezioni dell’Istituto, ideato dalla Direttrice Edith Gabrielli, è volto alla rivalutazione critica delle opere, anche di quelle custodite nei depositi, e alla loro reintegrazione all’interno del percorso espositivo. È sempre da domani a Palazzo Venezia sarà esposto per la prima volta al pubblico il frammento della porta bizantina della basilica di San Paolo fuori le Mura. Il catalogo è stato affidato dal VIVE a tre gruppi…
Leggi ancora

Arte: con Edith Gabrielli di ViVe la visita agli appartamenti in restauro di Paolo II a Roma

ROMA - Domani 8 febbraio il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, offre l’occasione di un programma di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo. Si tratta delle sette sale private del cardinale veneziano Pietro Barbo costruite dopo il 1455 al costo di 15 mila scudi. Esse furono ulteriormente arricchite a seguito della sua elezione a pontefice, con il nome di Paolo II.Ora questo autentico gioiello del Rinascimento, potrà essere visitato per ammirare da vicino gli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Venezia, in corso di restauro nell’ambito degli interventi di consolidamento strutturale per *la…
Leggi ancora

Arte: con Edith Gabrielli di ViVe la visita agli appartamenti in restauro di Paolo II a Roma

ROMA - Domani 8 febbraio il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, offre l’occasione di un programma di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo. Si tratta delle sette sale private del cardinale veneziano Pietro Barbo costruite dopo il 1455 al costo di 15 mila scudi. Esse furono ulteriormente arricchite a seguito della sua elezione a pontefice, con il nome di Paolo II.Ora questo autentico gioiello del Rinascimento, potrà essere visitato per ammirare da vicino gli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Venezia, in corso di restauro nell’ambito degli interventi di consolidamento strutturale per *la…
Leggi ancora

Arte: con Edith Gabrielli di ViVe la visita agli appartamenti in restauro di Paolo II a Roma

ROMA - Domani 8 febbraio il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, offre l’occasione di un programma di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo. Si tratta delle sette sale private del cardinale veneziano Pietro Barbo costruite dopo il 1455 al costo di 15 mila scudi. Esse furono ulteriormente arricchite a seguito della sua elezione a pontefice, con il nome di Paolo II.Ora questo autentico gioiello del Rinascimento, potrà essere visitato per ammirare da vicino gli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Venezia, in corso di restauro nell’ambito degli interventi di consolidamento strutturale per *la…
Leggi ancora

Arte: con Edith Gabrielli di ViVe la visita agli appartamenti in restauro di Paolo II a Roma

ROMA - Domani 8 febbraio il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, offre l’occasione di un programma di visite guidate gratuite al cantiere di restauro dell’Appartamento Barbo. Si tratta delle sette sale private del cardinale veneziano Pietro Barbo costruite dopo il 1455 al costo di 15 mila scudi. Esse furono ulteriormente arricchite a seguito della sua elezione a pontefice, con il nome di Paolo II.Ora questo autentico gioiello del Rinascimento, potrà essere visitato per ammirare da vicino gli apparati decorativi del piano nobile di Palazzo Venezia, in corso di restauro nell’ambito degli interventi di consolidamento strutturale per *la…
Leggi ancora

Con la quarta edizione di “Al Centro di Roma” torna il salotto culturale di Edith Gabrielli

ROMA - Riparte la quarta stagione di “Al Centro di Roma”, la rassegna-salotto ideata da Edith Gabrielli, Direttrice del VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, con oltre 30 incontri presso la Sala del Refettorio di Palazzo Venezia, dedicati ad arte, architettura, storia, archeologia – a partire dal 30 gennaio 2025 – con cadenza settimanale, che coinvolgono protagonisti del mondo della cultura. Questa edizione introduce un nuovo ciclo dedicato alla filosofia, dal titolo “Ragioni e Passioni. Dalla Grecia classica alle neuroscienze”, a cura del Professor Francesco Ferretti. “Fin dalla sua costituzione il VIVE punta a offrire al pubblico una proposta culturale…
Leggi ancora