Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Editoria: a “Più libri più liberi” gli incontri con gli autori da Christopher Paolini a Brownche per esplorare lo spazio

ROMA - La terza giornata della Fiera della Piccole e Media Editoria "Più libri, più liberi" all'Eur, ha accolto un grande pubblico per l’incontro con lo scrittore statunitense Christopher Paolini e la scrittrice fantasy Licia Troisi. L'interesse sempre crescente per i viaggi nello spazio hanno fatto apprezzare l'incontro con David. W. Brown
che dedicato alla ricerca spaziale, con l’intervento di Paolo Nespoli e Marco Brancati e la moderazione di Emilio Cozzi. Il biologo statunitense Carl Safina ha accompagnato una sala affollata attraverso gli oceani del mondo con Marco Motta e Gaja Lombardi Cenciarelli. La scrittrice e giornalista statunitense Margo Jefferson in…
Leggi ancora

Libri: la giornalista Federica Angeli pubblica per Baldini+Castoldi l’inchiesta scandalo della Caserma Levante

ROMA - Piacenza, 2019. Il maggiore dei carabinieri, Rocco Papaleo, riceve e trasmette un’informazione di cui è venuto a conoscenza e che ha dell’incredibile: sette carabinieri in servizio presso la caserma Levante, la seconda per importanza della città, sono accusati di «condotte gravi e illecite». Si condensa in questo fatto di cronaca, raccontato nel libro-inchiesta “Gli orrori della Caserma Levante” (Baldini+Castoldi) dell’autrice giornalista Federica Angeli, uno spaccato di società che sovverte l’antico concetto del bene e del male, dei buoni e dei cattivi, del bianco e del nero. Fino a chiedersi quanto l’onta di uno scandalo possa incrinare la reputazione…
Leggi ancora

Libri: la giornalista Federica Angeli pubblica per Baldini+Castoldi l’inchiesta scandalo della Caserma Levante

ROMA - Piacenza, 2019. Il maggiore dei carabinieri, Rocco Papaleo, riceve e trasmette un’informazione di cui è venuto a conoscenza e che ha dell’incredibile: sette carabinieri in servizio presso la caserma Levante, la seconda per importanza della città, sono accusati di «condotte gravi e illecite». Si condensa in questo fatto di cronaca, raccontato nel libro-inchiesta “Gli orrori della Caserma Levante” (Baldini+Castoldi) dell’autrice giornalista Federica Angeli, uno spaccato di società che sovverte l’antico concetto del bene e del male, dei buoni e dei cattivi, del bianco e del nero. Fino a chiedersi quanto l’onta di uno scandalo possa incrinare la reputazione…
Leggi ancora

Editoria: l’amore per la montagna nella fiaba “Foxy e il rifugio” di Elisa Foti con le illustrazioni di Alice Pasinetti

SONDRIO - Il rispetto della natura è un percorso che si costruisce e si alimenta sin dall'infanzia. È con questa convinzione che Elisa Foti e Alice Pasinetti hanno dato vita ad una fiaba ambientata nella selvaggia Val Zebrù nel Parco dello Stelvio, dove si trova il Rifugio Quinto Alpini.  “Foxy e il Rifugio” è una storia di scoperta e condivisione, una fiaba illustrata per piccoli e grandi che parla di amicizia, scoperta e condivisione dove l'amore per la montagna e di come la natura sia capace di creare legami forti, fa da sfondo al racconto.Scritto da Elisa Foti, conoscitrice profonda della montagna e illustrato da Alice Littlepinealice, “Foxy e…
Leggi ancora

Editoria: l’amore per la montagna nella fiaba “Foxy e il rifugio” di Elisa Foti con le illustrazioni di Alice Pasinetti

SONDRIO - Il rispetto della natura è un percorso che si costruisce e si alimenta sin dall'infanzia. È con questa convinzione che Elisa Foti e Alice Pasinetti hanno dato vita ad una fiaba ambientata nella selvaggia Val Zebrù nel Parco dello Stelvio, dove si trova il Rifugio Quinto Alpini.  “Foxy e il Rifugio” è una storia di scoperta e condivisione, una fiaba illustrata per piccoli e grandi che parla di amicizia, scoperta e condivisione dove l'amore per la montagna e di come la natura sia capace di creare legami forti, fa da sfondo al racconto.Scritto da Elisa Foti, conoscitrice profonda della montagna e illustrato da Alice Littlepinealice, “Foxy e…
Leggi ancora

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora

Editoria: “Animali,Uomini e Parchi” il libro di Sammuri per le nuove sfide dell’ambientalismo

ROMA - Come stanno evolvendo le aree e le oasi naturali protette? Qual è il rapporto dell’uomo con questi polmoni di verde e con gli animali che le abitano? E che cosa accade quando la natura animale selvatica familiarizza con i contesti urbani come i cinghiali a passeggio tra le vie di Roma o dell’orso Juan Carrito, icona dell’Abruzzo morto perché investito da un auto? Dietro ciascuno di questi fenomeni ci sono le nuove sfide dell’ambientalismo contemporaneo che il presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri esplora insieme al giornalista Gianni Montesano nel volume appena pubblicato (Panino Edizioni) “Animali, Uomini e Parchi”.Il…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora