Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Editoria: il saggio del costituzionalista Boni sulla figura di Gaetano Azariti, il presidente del Tribunale della razza. La presentazione a Roma

ROMA – Nella Giornata della Memoria, oggi 27 gennaio, alle ore 18, presso la Liberia Feltrinelli in Galleria Alberto Sordi a Roma, l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, interviene assieme a Marco Damilano, Noemi Di Segni e Massimiliano Boni alla presentazione del libro “In questi tempi di fervore e di gloria”. L'autore Massimiliano Boni, Consigliere della Corte Costituzionale, in questo saggio fresco di stampa, tratteggia la figura di Gaetano Azariti (1881-1961), magistrato che fu presidente del Tribunale della razza e successivamente capo di Gabinetto di Palmiro Togliatti. Boni aiuta a capire quale fu il ruolo del magistrato nella preparazione degli atti…
Leggi ancora

Editoria: il saggio del costituzionalista Boni sulla figura di Gaetano Azariti, il presidente del Tribunale della razza. La presentazione a Roma

ROMA – Nella Giornata della Memoria, oggi 27 gennaio, alle ore 18, presso la Liberia Feltrinelli in Galleria Alberto Sordi a Roma, l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, interviene assieme a Marco Damilano, Noemi Di Segni e Massimiliano Boni alla presentazione del libro “In questi tempi di fervore e di gloria”. L'autore Massimiliano Boni, Consigliere della Corte Costituzionale, in questo saggio fresco di stampa, tratteggia la figura di Gaetano Azariti (1881-1961), magistrato che fu presidente del Tribunale della razza e successivamente capo di Gabinetto di Palmiro Togliatti. Boni aiuta a capire quale fu il ruolo del magistrato nella preparazione degli atti…
Leggi ancora

Editoria: il saggio del costituzionalista Boni sulla figura di Gaetano Azariti, il presidente del Tribunale della razza. La presentazione a Roma

ROMA – Nella Giornata della Memoria, oggi 27 gennaio, alle ore 18, presso la Liberia Feltrinelli in Galleria Alberto Sordi a Roma, l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor, interviene assieme a Marco Damilano, Noemi Di Segni e Massimiliano Boni alla presentazione del libro “In questi tempi di fervore e di gloria”. L'autore Massimiliano Boni, Consigliere della Corte Costituzionale, in questo saggio fresco di stampa, tratteggia la figura di Gaetano Azariti (1881-1961), magistrato che fu presidente del Tribunale della razza e successivamente capo di Gabinetto di Palmiro Togliatti. Boni aiuta a capire quale fu il ruolo del magistrato nella preparazione degli atti…
Leggi ancora

Editoria: sotto l’albero i libri premiati dalla divulgazione scientifica tra medicina e scienze matematiche

ROMA - Nel caos di informazioni determinatosi con la diffusione del Covid, si sente il bisogno di avere dei punti fermi ripuliti dalla massa di fake news a volte difficili da riconoscere. L’occasione del Natale è propizia per regalare un buon libro che faccia chiarezza su importanti temi della ricerca e non solo in quella medica ma in tutte le discipline che concorrono alla modernità del nostro pianeta. Qui segnaliamo alcune pubblicazioni fresche del premio “Divulgazione Scentifica - Giancarlo Dosi” appena conclusasi al CNR di Roma. Il Primo Premio assoluto è andato alla biologa molecolare Agnese Collino, che con il libro La malattia da…
Leggi ancora

Editoria: sotto l’albero i libri premiati dalla divulgazione scientifica tra medicina e scienze matematiche

ROMA - Nel caos di informazioni determinatosi con la diffusione del Covid, si sente il bisogno di avere dei punti fermi ripuliti dalla massa di fake news a volte difficili da riconoscere. L’occasione del Natale è propizia per regalare un buon libro che faccia chiarezza su importanti temi della ricerca e non solo in quella medica ma in tutte le discipline che concorrono alla modernità del nostro pianeta. Qui segnaliamo alcune pubblicazioni fresche del premio “Divulgazione Scentifica - Giancarlo Dosi” appena conclusasi al CNR di Roma. Il Primo Premio assoluto è andato alla biologa molecolare Agnese Collino, che con il libro La malattia da…
Leggi ancora

Editoria: sotto l’albero i libri premiati dalla divulgazione scientifica tra medicina e scienze matematiche

ROMA - Nel caos di informazioni determinatosi con la diffusione del Covid, si sente il bisogno di avere dei punti fermi ripuliti dalla massa di fake news a volte difficili da riconoscere. L’occasione del Natale è propizia per regalare un buon libro che faccia chiarezza su importanti temi della ricerca e non solo in quella medica ma in tutte le discipline che concorrono alla modernità del nostro pianeta. Qui segnaliamo alcune pubblicazioni fresche del premio “Divulgazione Scentifica - Giancarlo Dosi” appena conclusasi al CNR di Roma. Il Primo Premio assoluto è andato alla biologa molecolare Agnese Collino, che con il libro La malattia da…
Leggi ancora

Editoria, “Più libri più liberi” a Roma fa una radiografia dei grandi lettori: i bambini fino a 9 anni

ROMA - Chi legge di più nel nostro Paese? È un'indagine dell'Associazione Italiana Editori (AIE) in occasione della fiera "Più libri, più liberi" in corso alla Nuvola di Roma Eur fino all'8 dicembre, a fare la radiografia del settore. Grandi lettori fino ai 9 anni, poi un calo. Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia (0-14 anni). L'analisi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) come spiega Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di AIE: “Per la prima volta esploriamo i consumi di prodotti editoriali nei neonati, attraverso i libri tattili, e diamo conto di…
Leggi ancora

Editoria, “Più libri più liberi” a Roma fa una radiografia dei grandi lettori: i bambini fino a 9 anni

ROMA - Chi legge di più nel nostro Paese? È un'indagine dell'Associazione Italiana Editori (AIE) in occasione della fiera "Più libri, più liberi" in corso alla Nuvola di Roma Eur fino all'8 dicembre, a fare la radiografia del settore. Grandi lettori fino ai 9 anni, poi un calo. Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia (0-14 anni). L'analisi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) come spiega Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di AIE: “Per la prima volta esploriamo i consumi di prodotti editoriali nei neonati, attraverso i libri tattili, e diamo conto di…
Leggi ancora

Editoria, “Più libri più liberi” a Roma fa una radiografia dei grandi lettori: i bambini fino a 9 anni

ROMA - Chi legge di più nel nostro Paese? È un'indagine dell'Associazione Italiana Editori (AIE) in occasione della fiera "Più libri, più liberi" in corso alla Nuvola di Roma Eur fino all'8 dicembre, a fare la radiografia del settore. Grandi lettori fino ai 9 anni, poi un calo. Sono 5,9 milioni i giovani lettori in Italia (0-14 anni). L'analisi in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) come spiega Giovanni Peresson, responsabile ufficio studi di AIE: “Per la prima volta esploriamo i consumi di prodotti editoriali nei neonati, attraverso i libri tattili, e diamo conto di…
Leggi ancora