Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Campari Group: al via un programma d’acquisto di stock option con l’occhio rivolto alla sostenibilità

MILANO - Il Gruppo del beverage Davide Campari-Milano ha avviato un programma di acquisto di azioni proprie finalizzato agli obblighi derivanti da programmi di stock option e altri piani di incentivazione. I beneficiari dell'operazione sono dipendenti e organi del gruppo. Il Programma segue quanto era stato stabilito dall'Assemblea degli Azionisti della Società nello scorso 8 aprile 2021, in cui si autorizzava il Consiglio di Amministrazione ad acquisire, tramite una o più operazioni, un numero massimo di azioni del capitale della Società che , tuttavia, sommate alle azioni proprie già detenute da Campari non supererà il limite di legge. Gli acquisti avverranno per un prezzo minimo,…
Leggi ancora

Ecco perché è essenziale sostituire i ripartitori di calore installati 10 anni fa

ROMA - Il progredire dell’innovazione tecnologica ci offre l’opportunità di disporre di strumenti che permettono di risparmiare energia, dandoci preziose informazioni su quelli che sono i nostri consumi, con la possibilità di misurarli e monitorarli in modo continuativo. Essenziale per ottenere tale risultato è l’installazione dei ripartitori di calore, dispositivi atti alla rilevazione dei consumi dei propri radiatori. Il 30 Giugno 2017 è diventato definitivamente obbligatorio installare tali sistemi di termoregolazione in edifici con un impianto di riscaldamento centralizzato, ma ben prima di questa data i più lungimiranti si erano già mossi in tale direzione. Tra il 2005 ed il…
Leggi ancora

L’informazione è il segreto del risparmio energetico, il commento di Qundis

A cura di Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia   Bisogna partire da una premessa: com’è possibile gestire al meglio qualcosa di cui non si ha precisa misura? E’ questo il primo interrogativo che poniamo a chi si lamenta dei propri consumi eccessivi.  Il problema principale è che, spesso, manca la consapevolezza di come viene effettivamente utilizzata l’energia consumata. Viene da se che quindi, mancando le informazioni, risulta impossibile implementare delle strategie adeguate di risparmio energetico, in quanto il perno su cui ogni altra azione deve essere condotta è una valutazione di come e dove viene utilizzata l’energia.…
Leggi ancora

L’informazione è il segreto del risparmio energetico, il commento di Qundis

A cura di Antonello Guzzetti, Country Manager di Qundis in Italia   Bisogna partire da una premessa: com’è possibile gestire al meglio qualcosa di cui non si ha precisa misura? E’ questo il primo interrogativo che poniamo a chi si lamenta dei propri consumi eccessivi.  Il problema principale è che, spesso, manca la consapevolezza di come viene effettivamente utilizzata l’energia consumata. Viene da se che quindi, mancando le informazioni, risulta impossibile implementare delle strategie adeguate di risparmio energetico, in quanto il perno su cui ogni altra azione deve essere condotta è una valutazione di come e dove viene utilizzata l’energia.…
Leggi ancora

Qundis inaugura ufficialmente la Sede Italiana

Qundis (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha scelto la data di giovedì 28 luglio per inaugurare ufficialmente la propria sede milanese, così da presentare le proprie soluzioni per il mercato italiano e le prossime strategie, che mirano ad estendere il team italiano con l’ingresso di un Responsabile Tecnico. La new entry del Team, in fase di selezione, andrà ad affiancarsi ad Antonello Guzzetti, Country Manager per l'Italia, e sarà di supporto alla già annunciata strategia italiana di…
Leggi ancora

Qundis inaugura ufficialmente la Sede Italiana

Qundis (www.qundis.it), leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, ha scelto la data di giovedì 28 luglio per inaugurare ufficialmente la propria sede milanese, così da presentare le proprie soluzioni per il mercato italiano e le prossime strategie, che mirano ad estendere il team italiano con l’ingresso di un Responsabile Tecnico. La new entry del Team, in fase di selezione, andrà ad affiancarsi ad Antonello Guzzetti, Country Manager per l'Italia, e sarà di supporto alla già annunciata strategia italiana di…
Leggi ancora

Qundis partecipa a mcTER 2016

Qundis, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a mcTER 2016 che si svolgerà il giorno 30 giugno al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese. Gli eventi mcTER, organizzati con il patrocinio e il supporto delle più importanti associazioni di settore in Italia, sono appuntamenti verticali che uniscono una parte espositiva a una componente formativa, la cui sinergia crea nuove opportunità di business per le aziende e di approfondimento tecnologico per gli operatori presenti. Qundis partecipa…
Leggi ancora

Qundis partecipa a mcTER 2016

Qundis, leader europeo nella produzione di sistemi AMR, ripartitori di calore, contatori di calore e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici, conferma la propria presenza a mcTER 2016 che si svolgerà il giorno 30 giugno al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese. Gli eventi mcTER, organizzati con il patrocinio e il supporto delle più importanti associazioni di settore in Italia, sono appuntamenti verticali che uniscono una parte espositiva a una componente formativa, la cui sinergia crea nuove opportunità di business per le aziende e di approfondimento tecnologico per gli operatori presenti. Qundis partecipa…
Leggi ancora

L’efficienza energetica nei residence e negli alberghi

RIVISONDOLI, L'AQUILA - Il giorno 31 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Rivisondoli si terrà il convegno inerente l'efficienza energetica nei residence e negli alberghi. L'incontro sarà un seminario informativo per gli albergatori, amministratori di condominio e di residence. Si affronterà il tema delle opportunità di risparmio energetico negli alberghi e nei residence grazie agli interventi in modalità E.S.Co. . Nel convegno interverranno professionisti del settore legale, esperti di gestione dell'energia, la SEA in qualità di ESCo e amministratori di condominio. Il convegno si svolgerà durante la mattina e a seguito del lunch si potra usufruire di incontri consulenziali BtoB sia in ambito…
Leggi ancora
Ambiente, siglato accordo Fiper-Syneco per incentivare l’efficienza energetica nel settore civile ed industriale

Ambiente, siglato accordo Fiper-Syneco per incentivare l’efficienza energetica nel settore civile ed industriale

ROMA – Efficienza insieme a energia proveniente da fonti rinnovabili, su questo doppio binario si muove l’accordo siglato da Walter Righini, presidente FIPER (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), e Rupert Rosanelli, AD di Syneco Consulting, per favorire presso gli impianti di teleriscaldamento a biomassa della Federazione e negli edifici allacciati alla rete, interventi di efficienza energetica per la riduzione dei consumi e della bolletta. Il documento è stato ufficializzato venerdì 19 dicembre presso il Comitato Termotecnico Italiano e segue l’apertura della Federazione, avvenuta lo scorso ottobre, agli operatori di filiera nell’ottica di fornire ai propri associati un…
Leggi ancora