Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Egitto: possibile scarcerazione per 3 membri Ong Eipr. Zaki resta ancora in carcere

CAIRO - Fonti egiziane concordi danno per certa la scarcerazione nelle prossime ore di tre dirigenti della Ong Eipr detenuti al Cairo da metà novembre. Ma per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna arrestato lo scorso febbraio, si profila un'ulteriore proroga della detenzione. La ong Eipr è da tempo nel mirino delle autorità egiziani per i suoi presunti rapporti con l'organizzazione integralista islamica della Fratellanza musulmana. Ieri c'era stato un appello lanciato sul web da parte dell'attice Scarlett Johansson che ciedeva la liberazione di alcuni prigionieri in Egitto, tra cui anche Zaki.
Leggi ancora

Egitto: possibile scarcerazione per 3 membri Ong Eipr. Zaki resta ancora in carcere

CAIRO - Fonti egiziane concordi danno per certa la scarcerazione nelle prossime ore di tre dirigenti della Ong Eipr detenuti al Cairo da metà novembre. Ma per Patrick Zaki, lo studente egiziano dell'università di Bologna arrestato lo scorso febbraio, si profila un'ulteriore proroga della detenzione. La ong Eipr è da tempo nel mirino delle autorità egiziani per i suoi presunti rapporti con l'organizzazione integralista islamica della Fratellanza musulmana. Ieri c'era stato un appello lanciato sul web da parte dell'attice Scarlett Johansson che ciedeva la liberazione di alcuni prigionieri in Egitto, tra cui anche Zaki.
Leggi ancora

Egitto: nuova udienza per lo studente Patrick Zaki ancora detenuto in carcere da febbraio scorso

CAIRO - Oggi è in programma in Egitto una nuova udienza per il rinnovo della detenzione di Patrick Zaki,lo studente dell'università di Bologna in carcere da febbraio nel suo Paese. A darne notizia la rete di attivisti che si batte per la sua liberazione, che ricorda come nell'ultima udienza, il 7 ottobre, i giudici hanno deciso di prolungare di altri 45 giorni la custodia cautelare e che il 21 ottobre è stato respinto l'appello.
Leggi ancora

Egitto: nuova udienza per lo studente Patrick Zaki ancora detenuto in carcere da febbraio scorso

CAIRO - Oggi è in programma in Egitto una nuova udienza per il rinnovo della detenzione di Patrick Zaki,lo studente dell'università di Bologna in carcere da febbraio nel suo Paese. A darne notizia la rete di attivisti che si batte per la sua liberazione, che ricorda come nell'ultima udienza, il 7 ottobre, i giudici hanno deciso di prolungare di altri 45 giorni la custodia cautelare e che il 21 ottobre è stato respinto l'appello.
Leggi ancora

Egitto: altri 45 giorni di detenzione per lo studente Patrick George Zaky accusato di propaganda sovversiva

CAIRO - Il tribunale egiziano ha disposto il rinnovo della detenzione per 45 giorni di Patrick George Zaky, lo studente dell'Università di Bologna detenuto in Egitto da febbraio con l'accusa di propaganda sovversiva. Lo comunica la rete degli attivisti che, in contatto con i legali di Zaky, è in prima linea per chiederne la liberazione. "Avevamo veramente sperato in un esito diverso, ma la notizia che arriva dal Cairo è ulteriormente choccante",dice il portavoce di Amnesty International Italia, Noury, “Inumano".
Leggi ancora

Egitto: grazia di al-Sisi per il Ramadan a 3.157 prigionieri. Fuori anche l’omicida della cantante pop Tamim

CAIRO - Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia a 3.157 prigionieri in occasione della fine del Ramadan; tra questi,anche un ex poliziotto condannato per l'omicidio di una cantante pop libanese, Suzanne Tamim. Mohsen al-Sukkari nel 2010 fu condannato a 25 anni per l'omicidio, avvenuto nel 2008. La corte aveva accertato che Sukkari aveva agito su commissione del magnate egiziano Hisham Talaat Mustafa, condannato a 15 anni, amante della vittima, che aveva offerto al sicario 2 mln di dollari.
Leggi ancora

Egitto: grazia di al-Sisi per il Ramadan a 3.157 prigionieri. Fuori anche l’omicida della cantante pop Tamim

CAIRO - Il presidente egiziano al-Sisi ha concesso la grazia a 3.157 prigionieri in occasione della fine del Ramadan; tra questi,anche un ex poliziotto condannato per l'omicidio di una cantante pop libanese, Suzanne Tamim. Mohsen al-Sukkari nel 2010 fu condannato a 25 anni per l'omicidio, avvenuto nel 2008. La corte aveva accertato che Sukkari aveva agito su commissione del magnate egiziano Hisham Talaat Mustafa, condannato a 15 anni, amante della vittima, che aveva offerto al sicario 2 mln di dollari.
Leggi ancora