Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Motori: Eicma chiude e guarda al 2024 per festeggiare i 110 anni della nascita del salone della moto

MILANO - L’Esposizione internazionale delle due ruote a Milano Rho Fiera che chiuderà oggi guarda già all’Edizione 2024. E lo fa aprendo un anno interamente dedicato alla celebrazione dei 110 anni di vita della manifestazione. Era infatti il 1914 quando, al Kursaal Diana di Milano, si tenne la prima edizione di quello che era l’Esposizione mondiale di motociclismo: il primo passo di una fiera, che in oltre un secolo di storia si è affermata come l’evento più importante al mondo per l’industria di riferimento, evolvendo insieme alle imprese del settore e raccontando la storia del Paese attraverso le due ruote.Per…
Leggi ancora

Motori: Eicma chiude e guarda al 2024 per festeggiare i 110 anni della nascita del salone della moto

MILANO - L’Esposizione internazionale delle due ruote a Milano Rho Fiera che chiuderà oggi guarda già all’Edizione 2024. E lo fa aprendo un anno interamente dedicato alla celebrazione dei 110 anni di vita della manifestazione. Era infatti il 1914 quando, al Kursaal Diana di Milano, si tenne la prima edizione di quello che era l’Esposizione mondiale di motociclismo: il primo passo di una fiera, che in oltre un secolo di storia si è affermata come l’evento più importante al mondo per l’industria di riferimento, evolvendo insieme alle imprese del settore e raccontando la storia del Paese attraverso le due ruote.Per…
Leggi ancora

Lambretta Elettra, la classic-future al debutto di Eicma 2023 che sfreccia a 110 Km/h senza esitazioni

MILANO - Lambretta ha presentato in anteprima mondiale all'EICMA 2023 di Milano, Elettra, la classic-future che interpreta lo spirito di mobilità elettrica moderna senza rinunciare ad un pizzico di eleganza classica. L’abbinamento ad una propulsione elettrica di grandi prestazioni pone Elettra all’avanguardia nel panorama delle due ruote, un prodotto da sogno, ricco di charme e contenuti.Full electric. Full Lambretta. Elettra appare nella storia di Lambretta e delle due ruote come una rivoluzione silenziosa, pronta a trasportarci nel mondo che verrà. Un concentrato unico di tecnologia, stile e passione, nato per percorrere da leader le strade di domani.Le linee tese e…
Leggi ancora

Lambretta Elettra, la classic-future al debutto di Eicma 2023 che sfreccia a 110 Km/h senza esitazioni

MILANO - Lambretta ha presentato in anteprima mondiale all'EICMA 2023 di Milano, Elettra, la classic-future che interpreta lo spirito di mobilità elettrica moderna senza rinunciare ad un pizzico di eleganza classica. L’abbinamento ad una propulsione elettrica di grandi prestazioni pone Elettra all’avanguardia nel panorama delle due ruote, un prodotto da sogno, ricco di charme e contenuti.Full electric. Full Lambretta. Elettra appare nella storia di Lambretta e delle due ruote come una rivoluzione silenziosa, pronta a trasportarci nel mondo che verrà. Un concentrato unico di tecnologia, stile e passione, nato per percorrere da leader le strade di domani.Le linee tese e…
Leggi ancora

Eicma: l’americana UM Motorcycle presenta a Milano la gamma 2024 a partire dalle cruiser Renegade

MILANO - All'Eicma, il salone dei motocicli di Milano, a Rho Fiera, arriva l'intera gamma 2024 di UM Motorcycles con i modelli Cruiser, Adventure e Street-Tourer destinati al mercato Europeo. UM Motorcycles, azienda produttrice di motociclette e scooter,  fondata nel 1999ma Miami (Florida, USA), è posizionata nella  produzione di motociclette di cilindrata compresa tra 125cm3 e 300cm3, con stili che spaziano dalle American Cruisers sotto il nome Renegade a modelli Dual Sport sotto il nome DSR.  La gamma 2024 che prevede aggiornamenti sia estetici che tecnologici sulla famiglia delle Renegade (Cruiser di piccola e media cilindrata) e l’ingresso nel mercato Europeo di nuovi…
Leggi ancora

Eicma: l’americana UM Motorcycle presenta a Milano la gamma 2024 a partire dalle cruiser Renegade

MILANO - All'Eicma, il salone dei motocicli di Milano, a Rho Fiera, arriva l'intera gamma 2024 di UM Motorcycles con i modelli Cruiser, Adventure e Street-Tourer destinati al mercato Europeo. UM Motorcycles, azienda produttrice di motociclette e scooter,  fondata nel 1999ma Miami (Florida, USA), è posizionata nella  produzione di motociclette di cilindrata compresa tra 125cm3 e 300cm3, con stili che spaziano dalle American Cruisers sotto il nome Renegade a modelli Dual Sport sotto il nome DSR.  La gamma 2024 che prevede aggiornamenti sia estetici che tecnologici sulla famiglia delle Renegade (Cruiser di piccola e media cilindrata) e l’ingresso nel mercato Europeo di nuovi…
Leggi ancora

Eicma 2023: Marco Melandri tra gli ospiti del salone a Fiera Milano che apre domani

MILANO - Giovedì 9 e Venerdì 10 novembre il pubblico di Eicma 2023, il salone del ciclo e motociclo che aprirà domani a Rho Fiera Milano, potrà incontrare Marco Melandri, Ambassador e sviluppatore degli impianti frenanti Galfer Racing, insieme a Lorenzo Dalla Porta, Alberto Forato, Alessandro Lupino, Kiara Fontanesi, Steve Holcombe, alcuni dei piloti del panorama delle competizioni internazionali che saranno presenti al Padiglione 24 allo stand Galfer, l'azienda di impianti frenanti da competizione.
Leggi ancora

Eicma 2023: Marco Melandri tra gli ospiti del salone a Fiera Milano che apre domani

MILANO - Giovedì 9 e Venerdì 10 novembre il pubblico di Eicma 2023, il salone del ciclo e motociclo che aprirà domani a Rho Fiera Milano, potrà incontrare Marco Melandri, Ambassador e sviluppatore degli impianti frenanti Galfer Racing, insieme a Lorenzo Dalla Porta, Alberto Forato, Alessandro Lupino, Kiara Fontanesi, Steve Holcombe, alcuni dei piloti del panorama delle competizioni internazionali che saranno presenti al Padiglione 24 allo stand Galfer, l'azienda di impianti frenanti da competizione.
Leggi ancora

Eicma 2023: martedì 7 il taglio del nastro a Fiera Milano con Salvini, Fontana e Scavuzzo

MILANO - L'edizione numero 80 dall’Eicma, l'Esposizione internazionale delle due ruote, aprirà martedì 7 novembre a Rho Fiera Milano, alla presenza di Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., Paolo Magri, amministratore delegato Eicma S.p.A. e presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), che taglieranno il nastro con Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia e Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano.Il salone entrerà subito nel vivo dei temi delle due ruote con l'appuntamento del pomeriggio sempre di martedì promosso da Eicma insieme a Confindustria e ICE (Agenzia per…
Leggi ancora

Eicma 2023: martedì 7 il taglio del nastro a Fiera Milano con Salvini, Fontana e Scavuzzo

MILANO - L'edizione numero 80 dall’Eicma, l'Esposizione internazionale delle due ruote, aprirà martedì 7 novembre a Rho Fiera Milano, alla presenza di Pietro Meda, presidente di EICMA S.p.A., Paolo Magri, amministratore delegato Eicma S.p.A. e presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), che taglieranno il nastro con Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia e Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano.Il salone entrerà subito nel vivo dei temi delle due ruote con l'appuntamento del pomeriggio sempre di martedì promosso da Eicma insieme a Confindustria e ICE (Agenzia per…
Leggi ancora