Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Esportazione mondiale auto: la Cina con l’elettrico sorpassa il Giappone e balza al primo posto

CINA - La Cina strappa il primato dell'esportazione di veicoli stradali al Giappone e balza al primo posto tra i paesi esportatori nel mondo. Si tratta di un sorpasso storico, Infatti, secondo i dati diffusi dalla Japan automobile manufacturers association (Jama), l'associazione giapponese dei produttori, il Sol Levante ha esportanto un totale di 4,42 milioni di veicoli, mentre la Cina ne ha esportati 4,91 milioni. Un sorpasso reso possibile grazie alla spinta decisiva del settore delle auto a trazione elettrica, che in Cina è in forte espansione.
Leggi ancora

Esportazione mondiale auto: la Cina con l’elettrico sorpassa il Giappone e balza al primo posto

CINA - La Cina strappa il primato dell'esportazione di veicoli stradali al Giappone e balza al primo posto tra i paesi esportatori nel mondo. Si tratta di un sorpasso storico, Infatti, secondo i dati diffusi dalla Japan automobile manufacturers association (Jama), l'associazione giapponese dei produttori, il Sol Levante ha esportanto un totale di 4,42 milioni di veicoli, mentre la Cina ne ha esportati 4,91 milioni. Un sorpasso reso possibile grazie alla spinta decisiva del settore delle auto a trazione elettrica, che in Cina è in forte espansione.
Leggi ancora

Auto Europa: vendita in crescita per Stellantis (+5,9%) che si conferma al secondo posto. Sul podio con l’elettrico

PARIGI - Crescita significativa delle vendite di auto in Europa da parte di Stellantis (+5,9%) in tutti i segmenti e tutte le propulsioni. Il Gruppo è al secondo posto in Europa, con quota di mercato al 18,4% su base annua. Per i veicoli commerciali la quota è stata costantemente sopra al 30%. Le vendite risultano in crescita nei principali mercati: +16,8 Regno Unito, +5% Germania, +3,5% Spagna e +2,2% in Francia. In Italia crescita del 10,6%. Podio sui Bev(veicoli elettrici a batteria),con quota di mercato del 38,6%.
Leggi ancora

Caterham: arriva al Festival of Speed di Goodwood il concept coupè elettrico dello storico marchio inglese

TORINO - Italdesign, il centro stile automotive torinese e Caterham, la casa automobilistica inglese, produttrice di auto sportive, presenteranno il 12 luglio, al Goodwood Festival of Speed, in Inghilterra, il nuovo concept coupé completamente elettrico, Project V. Creata dal Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly, la show car Project V è prodotta da Italdesign nei suoi stabilimenti in Italia.
Leggi ancora

Caterham: arriva al Festival of Speed di Goodwood il concept coupè elettrico dello storico marchio inglese

TORINO - Italdesign, il centro stile automotive torinese e Caterham, la casa automobilistica inglese, produttrice di auto sportive, presenteranno il 12 luglio, al Goodwood Festival of Speed, in Inghilterra, il nuovo concept coupé completamente elettrico, Project V. Creata dal Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly, la show car Project V è prodotta da Italdesign nei suoi stabilimenti in Italia.
Leggi ancora

Caterham: arriva al Festival of Speed di Goodwood il concept coupè elettrico dello storico marchio inglese

TORINO - Italdesign, il centro stile automotive torinese e Caterham, la casa automobilistica inglese, produttrice di auto sportive, presenteranno il 12 luglio, al Goodwood Festival of Speed, in Inghilterra, il nuovo concept coupé completamente elettrico, Project V. Creata dal Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly, la show car Project V è prodotta da Italdesign nei suoi stabilimenti in Italia.
Leggi ancora

Caterham: arriva al Festival of Speed di Goodwood il concept coupè elettrico dello storico marchio inglese

TORINO - Italdesign, il centro stile automotive torinese e Caterham, la casa automobilistica inglese, produttrice di auto sportive, presenteranno il 12 luglio, al Goodwood Festival of Speed, in Inghilterra, il nuovo concept coupé completamente elettrico, Project V. Creata dal Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly, la show car Project V è prodotta da Italdesign nei suoi stabilimenti in Italia.
Leggi ancora

Caterham: arriva al Festival of Speed di Goodwood il concept coupè elettrico dello storico marchio inglese

TORINO - Italdesign, il centro stile automotive torinese e Caterham, la casa automobilistica inglese, produttrice di auto sportive, presenteranno il 12 luglio, al Goodwood Festival of Speed, in Inghilterra, il nuovo concept coupé completamente elettrico, Project V. Creata dal Chief Designer di Caterham, Anthony Jannarelly, la show car Project V è prodotta da Italdesign nei suoi stabilimenti in Italia.
Leggi ancora

Auto,Urso: “Visione ideologica dell’Eurocamera. Avremo una dipendenza cinese per l’elettrico”

ROMA - Sulla recente approvazione dell'Eurocamera del blocco delle auto alimentate a benzina e gasolio entro il il 2035, si è fatta sentire la voce del governo italiano con il ministro del Made in Italy Urso: "L'Italia è in ritardo sulla transizione nel comparto auto e dobbiamo "accelerare sugli investimenti" ma i "tempi e i modi che l'Europa ci impone non coincidono con la realtà europea e soprattutto italiana". Così il ministro dell'Industria Urso che parla di "visione ideologica e faziosa" delle istituzioni Ue. Si rischia "di passare da dipendenza energetica dalla Russia a quella tecnologica dalla Cina"."Inutilizzati gran parte…
Leggi ancora

Auto,Urso: “Visione ideologica dell’Eurocamera. Avremo una dipendenza cinese per l’elettrico”

ROMA - Sulla recente approvazione dell'Eurocamera del blocco delle auto alimentate a benzina e gasolio entro il il 2035, si è fatta sentire la voce del governo italiano con il ministro del Made in Italy Urso: "L'Italia è in ritardo sulla transizione nel comparto auto e dobbiamo "accelerare sugli investimenti" ma i "tempi e i modi che l'Europa ci impone non coincidono con la realtà europea e soprattutto italiana". Così il ministro dell'Industria Urso che parla di "visione ideologica e faziosa" delle istituzioni Ue. Si rischia "di passare da dipendenza energetica dalla Russia a quella tecnologica dalla Cina"."Inutilizzati gran parte…
Leggi ancora