Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora

Mercato moto: giugno chiude a -1,8% con lo stop degli scooter mentre avanza l’elettrico (+53,1%)

MILANO - A giugno i dati  del mercato delle due ruote presentano una situazione di ristagno: -1,8% il dato complessivo di moto, scooter e ciclomotori, con 40.871 veicoli venduti. Gli scooter, ormai in territorio negativo dal mese di febbraio, perdono il 6,7% e immatricolano 21.144 mezzi; le moto segnano una flessione del 3% e mettono in strada 16.124 veicoli; in controtendenza i ciclomotori, sostenuti anche dal mercato elettrico, che fanno registrare un rilevante +53,1%, pari a 3.603 veicoli.Il semestre non è da meno e si allinea con il dato mensile: fermo a - 2% rispetto al primo semestre 2021. Il…
Leggi ancora