Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni USA: Vance, vice di Trump vince il dibattito della Cnn con Waltz (51-49)

WASHINGTON- Il senatore repubblicano J.D.Vance,vice di Donald Trump, ha vinto il dibattito con il governatore Dem, Tim Walz, vice di Kamala Harris,per 51 a 49. E' quanto emerge dall'instant poll della Cnn con un gruppo di telespettatori subito dopo la conclusione del duello tv tra i due candidati vicepresidenti. Il dibattito è stato civile e educato. Nessun colpo da ko, ma Vance è apparso più a suo agio, più fiducioso,più fluido nell'eloquio, proponendo una versione colta del trumpismo e riuscendo a illustrare bene e senza colpi di spettacolo, le ricette del tycoon.
Leggi ancora

Elezioni USA: Vance, vice di Trump vince il dibattito della Cnn con Waltz (51-49)

WASHINGTON- Il senatore repubblicano J.D.Vance,vice di Donald Trump, ha vinto il dibattito con il governatore Dem, Tim Walz, vice di Kamala Harris,per 51 a 49. E' quanto emerge dall'instant poll della Cnn con un gruppo di telespettatori subito dopo la conclusione del duello tv tra i due candidati vicepresidenti. Il dibattito è stato civile e educato. Nessun colpo da ko, ma Vance è apparso più a suo agio, più fiducioso,più fluido nell'eloquio, proponendo una versione colta del trumpismo e riuscendo a illustrare bene e senza colpi di spettacolo, le ricette del tycoon.
Leggi ancora

Elezioni USA: Vance, vice di Trump vince il dibattito della Cnn con Waltz (51-49)

WASHINGTON- Il senatore repubblicano J.D.Vance,vice di Donald Trump, ha vinto il dibattito con il governatore Dem, Tim Walz, vice di Kamala Harris,per 51 a 49. E' quanto emerge dall'instant poll della Cnn con un gruppo di telespettatori subito dopo la conclusione del duello tv tra i due candidati vicepresidenti. Il dibattito è stato civile e educato. Nessun colpo da ko, ma Vance è apparso più a suo agio, più fiducioso,più fluido nell'eloquio, proponendo una versione colta del trumpismo e riuscendo a illustrare bene e senza colpi di spettacolo, le ricette del tycoon.
Leggi ancora

Elezioni USA: Vance, vice di Trump vince il dibattito della Cnn con Waltz (51-49)

WASHINGTON- Il senatore repubblicano J.D.Vance,vice di Donald Trump, ha vinto il dibattito con il governatore Dem, Tim Walz, vice di Kamala Harris,per 51 a 49. E' quanto emerge dall'instant poll della Cnn con un gruppo di telespettatori subito dopo la conclusione del duello tv tra i due candidati vicepresidenti. Il dibattito è stato civile e educato. Nessun colpo da ko, ma Vance è apparso più a suo agio, più fiducioso,più fluido nell'eloquio, proponendo una versione colta del trumpismo e riuscendo a illustrare bene e senza colpi di spettacolo, le ricette del tycoon.
Leggi ancora

Elezioni Venezuela: denunciati brogli elettorali da Plataforma democratica. Ritardi nello spoglio

VENEZUELA - L'ex deputata della Plataforma unitaria democratica, Delsa Solrzano,ha denunciato al Consiglio elettorale irregolarità nello scrutinio in Venezuela. "Lo denuncio con le prove in mano.Stanno ritardando la trasmissione dei dati al centro di computazione e la pubblicazione dei verbali. C'è un numero significativo di seggi elettorali da cui vengono allontanati i nostri testimoni e altri in cui si rifiutano di trasmettere i risultati della scheda di conteggio. Con i risultati che abbiamo-ha aggiunto-sappiamo cosa sta accadendo".
Leggi ancora

Elezioni Venezuela: denunciati brogli elettorali da Plataforma democratica. Ritardi nello spoglio

VENEZUELA - L'ex deputata della Plataforma unitaria democratica, Delsa Solrzano,ha denunciato al Consiglio elettorale irregolarità nello scrutinio in Venezuela. "Lo denuncio con le prove in mano.Stanno ritardando la trasmissione dei dati al centro di computazione e la pubblicazione dei verbali. C'è un numero significativo di seggi elettorali da cui vengono allontanati i nostri testimoni e altri in cui si rifiutano di trasmettere i risultati della scheda di conteggio. Con i risultati che abbiamo-ha aggiunto-sappiamo cosa sta accadendo".
Leggi ancora

Elezioni Catalogna: gli indipendentisti perdono la maggioranza. Vincono i socialisti del Psc

SPAGNA - Per la prima volta da tredici anni e, in vista delle europee,  i partiti a favore dell'indipendenza hanno perso la maggioranza nel Parlamento catalano alle elezioni vinte dal candidato socialista del Psc, Salvador Illa. Con il 95% dei voti scrutinati, le tre forze indipendentiste, Junts dell'ex presidente Puigdemont, Esquerra Republicana de Catalunya (Erc) del governatore uscente Pere Aragones e l'anticapitalista Cup ottengono complessivamente 59 seggi dei 135 della Camera catalana,distanti dalla maggioranza assoluta di 68.
Leggi ancora

Elezioni Abruzzo: Marsilio (Cd) in vantaggio con 54,5% di preferenze su D’Amico (45,5%)

L'AQUILA - Marco Marsilio, il presidente uscente della Regione Abruzzo è nettamente avanti nelle proiezioni di voto per il rinnovo delle cariche. Secondo la prima proiezione della società di analisi di Antonio Noto (copertura del 5%) il candidato del centrodestra sarebbe avanti di 9 punti (54,5% a 45,5%). Marsilio era tra il 50,5 al 54,5 (totale coalizione centrodestra 51,5 - 55,5); Luciano D'Amico 45,5 - 49,5 (totale coalizione centrosinistra tra il 46,5 al 50,5).
Leggi ancora

Elezioni Portogallo: storico sorpasso del Centrodestra. Gli exit poll danno 83-91 seggi su 230

PORTOGALLO - Dopo anni di governo di sinistra, il Portogallo sceglie il Centrodestra che secondo gli exit poll conquista il maggior numero di seggi nelle elezioni generali, mentre il sostegno al partito populista di estrema destra Chega è aumentato. L'Alleanza Democratica di centro-destra dovrebbe ottenere da 83 a 91 seggi nel Parlamento di 230 seggi,rispetto ai 69-77 seggi dei socialisti che governano dal 2015, secondo il sondaggio della Tv pubblica RTP. 40-46 seggi a Chega (da 12): diventerebbe leader del Parlamento.
Leggi ancora

Abruzzo al voto: un milione e duecentomila nei seggi aperti per la sfida tra Marsilio e D’Amico

L'AQUILA - Oggi al voto in Abruzzo per un milione e 200 mila il rinnovo del presidente della Regione. Meno di un mese mese fa il candidato D'Amico Centrosinistra era staccato di venti punti è in forte rimonta e punta su un campo largo che qui con l'aggiunta di Calenda e Renzi è diventato larghissimo. Per il centrodestra (e soprattutto per Meloni) dopo l'inattesa sconfitta in Sardegna sarà la prova della verità: la premier sa che la Lega fatica e sa anche che un secondo passo falso sarebbe letto come l’inizio della fine. Come la fine della luna di miele…
Leggi ancora