Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni midterm: in Arizona vince il democratico Mark Kelly nella sfida per il Senato. Martedì l’annuncio della candidatura di Trump

USA - Lo spoglio del voto delle elezioni di midterm in Arizona assegna la vittoria al dem Mark Kelly dopo il testa a testa nel Senato tra Repubbilicano e Democratici. Quando mancano ancora due seggi da assegnare (uno lo sarà dal ballottaggio del 6 dicembre in Georgia),le parti possono contare su 49 seggi ciascuna sui 51 necessari.In Ari- zona vince il dem Marc Kelly, che batte il repubblicano Blake Masters. Intanto prosegue la conta dei voti in Nevada. Ai dem basterebbe assicurarsi anche un solo seggio per avere il con- trollo della Camera Alta.Trump dovrebbe annunciare martedì la sua ricandidatura…
Leggi ancora

Elezioni midterm: in Arizona vince il democratico Mark Kelly nella sfida per il Senato. Martedì l’annuncio della candidatura di Trump

USA - Lo spoglio del voto delle elezioni di midterm in Arizona assegna la vittoria al dem Mark Kelly dopo il testa a testa nel Senato tra Repubbilicano e Democratici. Quando mancano ancora due seggi da assegnare (uno lo sarà dal ballottaggio del 6 dicembre in Georgia),le parti possono contare su 49 seggi ciascuna sui 51 necessari.In Ari- zona vince il dem Marc Kelly, che batte il repubblicano Blake Masters. Intanto prosegue la conta dei voti in Nevada. Ai dem basterebbe assicurarsi anche un solo seggio per avere il con- trollo della Camera Alta.Trump dovrebbe annunciare martedì la sua ricandidatura…
Leggi ancora

Usa, elezioni midterm senza veri vincitori. Flop per Trump e Biden rivendica: “Miglior voto da 40 anni”

USA - L'onda rossa prefigurata da Trump, riferita ad una affermazione dei repubblicani nelle elezioni di midterm che si sono tenute ieri, non c'è stata tanto da far dire a Biden che è stata la miglior midterm da 40 anni. "Abbiamo perso meno seggi alla Camera di qualsiasi presidente democratico nella sua prima elezione di Midterm in almeno 40 anni. E abbiamo avuto le migliori Midterm per i governatori dal 1986. Il popolo americano ha parlato": Lo twitta Joe Biden il giorno dopo il voto Biden e pur riconoscendo la frustrazione degli elettori, ha affermato che una "schiacciante maggioranza" di…
Leggi ancora

Usa, elezioni midterm senza veri vincitori. Flop per Trump e Biden rivendica: “Miglior voto da 40 anni”

USA - L'onda rossa prefigurata da Trump, riferita ad una affermazione dei repubblicani nelle elezioni di midterm che si sono tenute ieri, non c'è stata tanto da far dire a Biden che è stata la miglior midterm da 40 anni. "Abbiamo perso meno seggi alla Camera di qualsiasi presidente democratico nella sua prima elezione di Midterm in almeno 40 anni. E abbiamo avuto le migliori Midterm per i governatori dal 1986. Il popolo americano ha parlato": Lo twitta Joe Biden il giorno dopo il voto Biden e pur riconoscendo la frustrazione degli elettori, ha affermato che una "schiacciante maggioranza" di…
Leggi ancora

Elezioni midterm: in Florida riconfermato il repubblicano Italo-americano Ron De Santis possibile candidato alla Casa Bianca

USA - Le elezioni di midterm in Florida hanno riconfermato la rielezione del governatore repubblicano italo-americano Ron De Santis. E' la proiezione di vari media Usa. De Santis è tra i possibili candidati per la Casa Bianca e sarebbe il princi- pale rivale di Donald Trump se anche il tycoon scendesse in campo, come ha la- sciato intendere per le primarie. La repubblicana Katie Britt è diventata la prima donna ad essere eletta al Senato in Alabama,un traguardo storico per lo stato del sud.
Leggi ancora

Elezioni midterm: in Florida riconfermato il repubblicano Italo-americano Ron De Santis possibile candidato alla Casa Bianca

USA - Le elezioni di midterm in Florida hanno riconfermato la rielezione del governatore repubblicano italo-americano Ron De Santis. E' la proiezione di vari media Usa. De Santis è tra i possibili candidati per la Casa Bianca e sarebbe il princi- pale rivale di Donald Trump se anche il tycoon scendesse in campo, come ha la- sciato intendere per le primarie. La repubblicana Katie Britt è diventata la prima donna ad essere eletta al Senato in Alabama,un traguardo storico per lo stato del sud.
Leggi ancora

Biden a Zelensky per aprire a negoziati con la Russia. Il pericolo elezioni di midterm

USA - L'esito delle elezioni di midterm in America potrebbe influenzare il sostegno all'Ucraina nel conflitto con la Russia? È ciò che teme il presidente Joe Biden secondo quanto citato da alcune fonti riportate nel Washington Post. Una preoccupazione che avrebbe spinto Biden a sollecitare Zelensky per non mettere ostacoli ad un tentativo di negoziato con il governo di Mosca. L'amministrazione Biden sta incoraggiando privatamente i leader ucraini ad aprire a negoziati con la Russia e a non rifiutarsi di avviarli. I sondaggi per le elezioni di medio termine negli USA appaiono incerti è una possibile sconfitta dei democratici metteriebbe…
Leggi ancora

USA, elezioni di Midterm: sondaggi sotto il 40% per Biden. Il rischio di perdere il controllo

USA - Il prossimo 8 novembre negli USA si terranno le elezioni di midterm insieme all’elezione di 36 governatori su 50; saranno rinnovati tutti i seggi della Camera dei rappresentanti e i 34 seggi del Senato appartenenti alla classe 3, cioè in scadenza dopo 6 anni. Un periodo lungo di permanenza in senato per favorire una stabilità legislativa di programmazione in rappresentanza di singoli stati. Ma i sondaggi dell'appuntamento elettorale vedono il presidente Joe Biden sotto la soglia del 40%, un punto in meno rispetto al rilevamento della scorsa settimana. Questi numeri potrebbero vedere Biden perdere il controllo delle due Camere…
Leggi ancora

USA, elezioni di Midterm: sondaggi sotto il 40% per Biden. Il rischio di perdere il controllo

USA - Il prossimo 8 novembre negli USA si terranno le elezioni di midterm insieme all’elezione di 36 governatori su 50; saranno rinnovati tutti i seggi della Camera dei rappresentanti e i 34 seggi del Senato appartenenti alla classe 3, cioè in scadenza dopo 6 anni. Un periodo lungo di permanenza in senato per favorire una stabilità legislativa di programmazione in rappresentanza di singoli stati. Ma i sondaggi dell'appuntamento elettorale vedono il presidente Joe Biden sotto la soglia del 40%, un punto in meno rispetto al rilevamento della scorsa settimana. Questi numeri potrebbero vedere Biden perdere il controllo delle due Camere…
Leggi ancora