Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Sardegna: Alessandra Todde ottiene il 45,3% e batte Truzzu (45%) sul filo di lana

SARDEGNA - Con il 45,3% dei voti di preferenza, Alessandra Todde, candidata del Campo largo del centrosinistra, vince sul filo di lana la sfida per la presidenza della Regione Sardegna con Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari candidato dal Centrodestra dopo un braccio di ferro nella maggioranza. Truzzu si è fermato al 45% quando erano state scrutinate 1.822 sezioni su 1.844. Decisivo il voto disgiunto che ha di fatto condannato il sindaco di Cagliari ma ha visto la coalizione di centrodestra battere il Campo largo voluto da Giuseppe Conte (M5S) ed Ely Schein che già in serata di ieri sera erano…
Leggi ancora

Elezioni Sardegna: urne aperte fino alle 22 per il voto ai 4 sfidanti: Chessa, Soru, Todde e Truzzu

CAGLIARI - Si vota oggi in Sardegna per il rinnovo del Consiglio Regionale. I seggi sono aperti per le operazioni di voto fino alle 22. Sono 1.447.761 i cittadini iscritti nelle liste attesi alle urne: 709.840 sono uomini e 737.921 e donne. Sono compresi anche i 112.221 elettori residenti fuori Sardegna (iscritti all'Aire) di cui 59.476 uomini e 52.745. Risultano 1844 le sezioni elettorali nelle quali è suddivisa l'Isola. La votazione sarà solo nella giornata di oggi. Lo spoglio delle schede, invece, sarà lunedì alle 7 e dovrà essere spxompletato entre le ore 19.A sfidarsi, dunque, dopo le polemiche e…
Leggi ancora

Elezioni in Sardegna: Renato Soru (Coalizione Sarda) presenta un esposto al Co.Re.Com sulla par condicio televisiva

CAGLIARI - Il candidato alle prossime elezioni per la Coalizione Sarda, Renato Soru, ha inviato un esposto al Corecom, l'Aurorità per le Garanzie nella Comunicazione per denunciare il Tg Rai regionale che non terrebbe conto della par condicio nell'informazione politica. "Se gli organi di informazione in mano a privati sono tenuti a rispettare almeno i principi base del pluralismo -scrive Soru in una nota alla stampa - è scandaloso quanto messo in atto dal telegiornale regionale del servizio pubblico, finanziato coi soldi dei cittadini. Negli ultimi dieci giorni lo spazio assicurato a Renato Soru e alla coalizione è stato praticamente…
Leggi ancora