Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Spagna: Socialisti e Pp appaiati nei primi dati scrutinati. Vox al terzo posto

SPAGNA - I primi dati delle elezioni in Spagna per il rinnovo del Parlamento, vedrebbe i socialisti alla pari col Partito popolare. Terzo Vox e quarto Sumar. Lo riferisce il ministero dell'Interno. Sumar è la coalizione di sinistra guidata da Yolanda Diaz e Vox è l'estrema destra, il cui leader è Santiago Abascal. Non vi è comunque una maggioranza assoluta. L'affluenza alle urne si è attestata al 68,49%, 2,26 punti in più rispetto alle precedenti consultazioni del 2019.
Leggi ancora

Elezioni Spagna: Socialisti e Pp appaiati nei primi dati scrutinati. Vox al terzo posto

SPAGNA - I primi dati delle elezioni in Spagna per il rinnovo del Parlamento, vedrebbe i socialisti alla pari col Partito popolare. Terzo Vox e quarto Sumar. Lo riferisce il ministero dell'Interno. Sumar è la coalizione di sinistra guidata da Yolanda Diaz e Vox è l'estrema destra, il cui leader è Santiago Abascal. Non vi è comunque una maggioranza assoluta. L'affluenza alle urne si è attestata al 68,49%, 2,26 punti in più rispetto alle precedenti consultazioni del 2019.
Leggi ancora

Grecia: Mitsotakis rivince le elezioni ma questa volta ottiene la maggioranza piena

GRECIA - Il partito conservatore di Kyriakos di Mitsotakis si aggiudica il mandato pieno per il governo del paese con un progetto di economia finanziaria ma anche un approccio meno permissivo nei confronti dell'immigrazione tanto da non far pesare sulla sfida elettorale il disastro del rovesciamento del barcone di migranti al largo delle coste del Peneponneso e con l'imbarazzante gestione della guardia costiera ellenica. Mitsotakis ha rimesso in gioco l'elezione conquistata 5 settimane fa perchè i numeri in parlamento lo avrebbero tenuto sempre sul filo del rasoio e allora decide per il ritorno alle urne con un cambio in corsa…
Leggi ancora

Grecia: Mitsotakis rivince le elezioni ma questa volta ottiene la maggioranza piena

GRECIA - Il partito conservatore di Kyriakos di Mitsotakis si aggiudica il mandato pieno per il governo del paese con un progetto di economia finanziaria ma anche un approccio meno permissivo nei confronti dell'immigrazione tanto da non far pesare sulla sfida elettorale il disastro del rovesciamento del barcone di migranti al largo delle coste del Peneponneso e con l'imbarazzante gestione della guardia costiera ellenica. Mitsotakis ha rimesso in gioco l'elezione conquistata 5 settimane fa perchè i numeri in parlamento lo avrebbero tenuto sempre sul filo del rasoio e allora decide per il ritorno alle urne con un cambio in corsa…
Leggi ancora

Grecia: Mitsotakis rivince le elezioni ma questa volta ottiene la maggioranza piena

GRECIA - Il partito conservatore di Kyriakos di Mitsotakis si aggiudica il mandato pieno per il governo del paese con un progetto di economia finanziaria ma anche un approccio meno permissivo nei confronti dell'immigrazione tanto da non far pesare sulla sfida elettorale il disastro del rovesciamento del barcone di migranti al largo delle coste del Peneponneso e con l'imbarazzante gestione della guardia costiera ellenica. Mitsotakis ha rimesso in gioco l'elezione conquistata 5 settimane fa perchè i numeri in parlamento lo avrebbero tenuto sempre sul filo del rasoio e allora decide per il ritorno alle urne con un cambio in corsa…
Leggi ancora

Grecia: Mitsotakis rivince le elezioni ma questa volta ottiene la maggioranza piena

GRECIA - Il partito conservatore di Kyriakos di Mitsotakis si aggiudica il mandato pieno per il governo del paese con un progetto di economia finanziaria ma anche un approccio meno permissivo nei confronti dell'immigrazione tanto da non far pesare sulla sfida elettorale il disastro del rovesciamento del barcone di migranti al largo delle coste del Peneponneso e con l'imbarazzante gestione della guardia costiera ellenica. Mitsotakis ha rimesso in gioco l'elezione conquistata 5 settimane fa perchè i numeri in parlamento lo avrebbero tenuto sempre sul filo del rasoio e allora decide per il ritorno alle urne con un cambio in corsa…
Leggi ancora

Elezioni Turchia: la prospettiva di un ballottaggio tra Erdogan e Kilicdaroglu con il 98% dei voti contati

TURCHIA - Le elezioni presidenziali turche, ferocemente contestate, sembrano destinate a un secondo turno dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan non è riuscito a ottenere il 50% dei voti espressi per estendere in modo decisivo il suo governo ventennale. Le elezioni potrebbero decretare la fine di un alleato chiave della NATO e mediatore di potere regionale in un momento in cui l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha fatto precipitare gran parte del mondo nell'incertezza.L'umore si è notevolmente oscurato nella sede del Partito per la giustizia e lo sviluppo di Erdogan (AK Party) a Istanbul domenica sera quando il suo vantaggio…
Leggi ancora

Elezioni Turchia: la prospettiva di un ballottaggio tra Erdogan e Kilicdaroglu con il 98% dei voti contati

TURCHIA - Le elezioni presidenziali turche, ferocemente contestate, sembrano destinate a un secondo turno dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan non è riuscito a ottenere il 50% dei voti espressi per estendere in modo decisivo il suo governo ventennale. Le elezioni potrebbero decretare la fine di un alleato chiave della NATO e mediatore di potere regionale in un momento in cui l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha fatto precipitare gran parte del mondo nell'incertezza.L'umore si è notevolmente oscurato nella sede del Partito per la giustizia e lo sviluppo di Erdogan (AK Party) a Istanbul domenica sera quando il suo vantaggio…
Leggi ancora

Elezioni Turchia: la prospettiva di un ballottaggio tra Erdogan e Kilicdaroglu con il 98% dei voti contati

TURCHIA - Le elezioni presidenziali turche, ferocemente contestate, sembrano destinate a un secondo turno dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan non è riuscito a ottenere il 50% dei voti espressi per estendere in modo decisivo il suo governo ventennale. Le elezioni potrebbero decretare la fine di un alleato chiave della NATO e mediatore di potere regionale in un momento in cui l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha fatto precipitare gran parte del mondo nell'incertezza.L'umore si è notevolmente oscurato nella sede del Partito per la giustizia e lo sviluppo di Erdogan (AK Party) a Istanbul domenica sera quando il suo vantaggio…
Leggi ancora

Elezioni Turchia: la prospettiva di un ballottaggio tra Erdogan e Kilicdaroglu con il 98% dei voti contati

TURCHIA - Le elezioni presidenziali turche, ferocemente contestate, sembrano destinate a un secondo turno dopo che il presidente Recep Tayyip Erdogan non è riuscito a ottenere il 50% dei voti espressi per estendere in modo decisivo il suo governo ventennale. Le elezioni potrebbero decretare la fine di un alleato chiave della NATO e mediatore di potere regionale in un momento in cui l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia ha fatto precipitare gran parte del mondo nell'incertezza.L'umore si è notevolmente oscurato nella sede del Partito per la giustizia e lo sviluppo di Erdogan (AK Party) a Istanbul domenica sera quando il suo vantaggio…
Leggi ancora