Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni Thailandia: favorite le opposizioni al governo dell’ex generale Prayut Chan-o-cha

THAILANDIA - Urne aperte in Thailandia, dove si svolgono oggi elezioni generali che vedono favoriti i partiti di opposizione, che potrebbero battere il governo del primo ministro Prayut Chan- O-Cha, sostenuto dall'esercito. I seggi si sono aperti alle 8:00 (le 3 in Italia), dopo una campagna che ha visto uno scontro generazionale, tra i più giovani desiderosi di cambiamento e l'establishment, tradizionalista e monarchico.
Leggi ancora

Elezioni: ecco chi entra in Parlamento per il Centrosinistra. La novità Ilaria Cucchi

ROMA - Per il PD queste elezioni hanno evidenziato il fallimento dei vertici dem e della segreteria di Letta e già questa mattina si è parlato di un congresso in cui regolare i conti. Ma chi è riuscito ad entrare in Parlamento nonostante la debacle? Tra i nomi più noti c'è l'ingresso nuovo di Ilaria Cucchi che forte delle sue battaglie contro il sistema a difesa del fratello, è riuscita a trovare i giusti consensi. Ilaria Cucchi ha vinto al Senato nel collegio di Firenze: “Non deluderò chi mi ha votato, sarò voce degli ultimi”, ha commentato a risultato consolidato che l’ha…
Leggi ancora

Elezioni: ecco chi entra in Parlamento per il Centrosinistra. La novità Ilaria Cucchi

ROMA - Per il PD queste elezioni hanno evidenziato il fallimento dei vertici dem e della segreteria di Letta e già questa mattina si è parlato di un congresso in cui regolare i conti. Ma chi è riuscito ad entrare in Parlamento nonostante la debacle? Tra i nomi più noti c'è l'ingresso nuovo di Ilaria Cucchi che forte delle sue battaglie contro il sistema a difesa del fratello, è riuscita a trovare i giusti consensi. Ilaria Cucchi ha vinto al Senato nel collegio di Firenze: “Non deluderò chi mi ha votato, sarò voce degli ultimi”, ha commentato a risultato consolidato che l’ha…
Leggi ancora

Centrodestra e M5S: ecco chi entra in Parlamento. La delusione dell’ex Luigi Di Maio

ROMA - Con questa legge elettorale voluta dalla sinistra e con il leader di M5S Giuseppe Conte (terzo partito in Italia) pronto a volerla cambiare, è Il centrodestra a vincere anche nei collegi uninominali superando quota 50. A scrutinio ancora in corso, il M5s riesce a strapparne 12 (di cui 11 in Campania dove l'ex ministro dell'Ambiente Costa vince su Luigi Di Maio), mentre il centrosinistra ne ottiene 7 (Piemonte, Toscana, Emilia). Ma potrebbe ancora cambiare qualcosa.Nel Centrodestra, dunque, riescono gli ingressi di Claudio Lotito (Molise) e Rita Dalla Chiesa con la riconferma di Isabella Rauti che vince a Milano battendo Emanuele Fiano (PD)– Per il momento sono…
Leggi ancora

Centrodestra e M5S: ecco chi entra in Parlamento. La delusione dell’ex Luigi Di Maio

ROMA - Con questa legge elettorale voluta dalla sinistra e con il leader di M5S Giuseppe Conte (terzo partito in Italia) pronto a volerla cambiare, è Il centrodestra a vincere anche nei collegi uninominali superando quota 50. A scrutinio ancora in corso, il M5s riesce a strapparne 12 (di cui 11 in Campania dove l'ex ministro dell'Ambiente Costa vince su Luigi Di Maio), mentre il centrosinistra ne ottiene 7 (Piemonte, Toscana, Emilia). Ma potrebbe ancora cambiare qualcosa.Nel Centrodestra, dunque, riescono gli ingressi di Claudio Lotito (Molise) e Rita Dalla Chiesa con la riconferma di Isabella Rauti che vince a Milano battendo Emanuele Fiano (PD)– Per il momento sono…
Leggi ancora

Elezioni: in ritardo i dati dell’affluenza e il giallo dei tagliandi alfanumerici delle schede

ROMA - L'unico dato di affluenza disponibile fino alle 19 inoltrate era ancora quello delle 12 che riportava oltre il 19% dei 51 milioni di italiani chiamati alle urne per le elezioni politiche. Poi in serata è arrivata la conferma dell'affluenza parziale del 50,01% (19:16). Ma c'è una questione che ha generato confusione tra i presidenti di seggio e riguarda il tagliando con il codice alfanumerico che serve a evitare possibili brogli come ad esempio l’introduzione all’interno dei seggi di schede precompilate per voto di scambio. In alcuni seggi la scheda è entrata nell'urna senza il previsto distacco del talloncino creando contestazioni per…
Leggi ancora

Elezioni: in ritardo i dati dell’affluenza e il giallo dei tagliandi alfanumerici delle schede

ROMA - L'unico dato di affluenza disponibile fino alle 19 inoltrate era ancora quello delle 12 che riportava oltre il 19% dei 51 milioni di italiani chiamati alle urne per le elezioni politiche. Poi in serata è arrivata la conferma dell'affluenza parziale del 50,01% (19:16). Ma c'è una questione che ha generato confusione tra i presidenti di seggio e riguarda il tagliando con il codice alfanumerico che serve a evitare possibili brogli come ad esempio l’introduzione all’interno dei seggi di schede precompilate per voto di scambio. In alcuni seggi la scheda è entrata nell'urna senza il previsto distacco del talloncino creando contestazioni per…
Leggi ancora