Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Libano: oggi urne aperte nel Paese messo in ginocchio dalla crisi economica

LIBANO - Aperti i seggi elettorali in Libano per le elezioni parlamentari, che giungono dopo il tracollo economico del 2019 e le molte crisi che hanno messo il Paese in ginocchio. Nell'agosto 2020 l'esplosione al porto di Beirut, con 200 morti e migliaia di feriti. Le urne si chiudono alle 19 e i risultati sono attesi per domani. Al voto 3,9 mln di cittadini. Si prevedono pochi cambiamenti. Una vittoria di Hezbollah non è in dubbio: partiti e politici tradizionali restano forti, mentre le opposizioni sono divise.
Leggi ancora

Elezioni Libano: oggi urne aperte nel Paese messo in ginocchio dalla crisi economica

LIBANO - Aperti i seggi elettorali in Libano per le elezioni parlamentari, che giungono dopo il tracollo economico del 2019 e le molte crisi che hanno messo il Paese in ginocchio. Nell'agosto 2020 l'esplosione al porto di Beirut, con 200 morti e migliaia di feriti. Le urne si chiudono alle 19 e i risultati sono attesi per domani. Al voto 3,9 mln di cittadini. Si prevedono pochi cambiamenti. Una vittoria di Hezbollah non è in dubbio: partiti e politici tradizionali restano forti, mentre le opposizioni sono divise.
Leggi ancora

Irlanda del Nord: la svolta a sinistra in Ulster con Sinn Fein che vince le elezioni

IRLANDA DEL NORD - Svolta storicah in Ulster con Sinn Fein che divent la prima forza politica. A sorpresa il sorpasso nell'Assemblea parlamentare dell'Irlanda del Nord, a conclusione dello scrutinio del voto amministrativo britannico di giovedì. I repubblicani cattolici dello Sinn Fein, ex braccio politico dell'Ira, hanno la maggioranza relativa. Hanno superato il maggiore dei partiti unionisti protestanti, il Dup, sia in percentuale di voti (29 contro 21,3%), sia ed è la la prima volta, per numero di seggi, 27 contro 24. La leader Michelle O'Neill può diventare la prima premier nazionalista del Paese. clusione dello scrutinio del voto amministrativo…
Leggi ancora

Irlanda del Nord: la svolta a sinistra in Ulster con Sinn Fein che vince le elezioni

IRLANDA DEL NORD - Svolta storicah in Ulster con Sinn Fein che divent la prima forza politica. A sorpresa il sorpasso nell'Assemblea parlamentare dell'Irlanda del Nord, a conclusione dello scrutinio del voto amministrativo britannico di giovedì. I repubblicani cattolici dello Sinn Fein, ex braccio politico dell'Ira, hanno la maggioranza relativa. Hanno superato il maggiore dei partiti unionisti protestanti, il Dup, sia in percentuale di voti (29 contro 21,3%), sia ed è la la prima volta, per numero di seggi, 27 contro 24. La leader Michelle O'Neill può diventare la prima premier nazionalista del Paese. clusione dello scrutinio del voto amministrativo…
Leggi ancora

Irlanda del Nord: la svolta a sinistra in Ulster con Sinn Fein che vince le elezioni

IRLANDA DEL NORD - Svolta storicah in Ulster con Sinn Fein che divent la prima forza politica. A sorpresa il sorpasso nell'Assemblea parlamentare dell'Irlanda del Nord, a conclusione dello scrutinio del voto amministrativo britannico di giovedì. I repubblicani cattolici dello Sinn Fein, ex braccio politico dell'Ira, hanno la maggioranza relativa. Hanno superato il maggiore dei partiti unionisti protestanti, il Dup, sia in percentuale di voti (29 contro 21,3%), sia ed è la la prima volta, per numero di seggi, 27 contro 24. La leader Michelle O'Neill può diventare la prima premier nazionalista del Paese. clusione dello scrutinio del voto amministrativo…
Leggi ancora

Ungheria: Orban vola nelle elezioni e gela l’opposizione. Affluenza in calo al 67,8%

UNGHERIA -  Viktor Orban dichiara la vittoria. Ad oltre il 70% dello scrutino, il premier uscente è in netto vantaggio, con la coalizione composta dal partito di governo Fidesz e dai cristiano-democratici di Kdnp, a 134 seggi, su un totale di 199, e l'opposizione a soli 58. In uno dei voti più importanti nella storia del Paese, con il premier Orban in corsa per il quarto mandato consecurivo, l'affluenza alle urne si è attestata al 67,8%, in leggero calo rispetto a quattro anni fa.
Leggi ancora

Ungheria: Orban vola nelle elezioni e gela l’opposizione. Affluenza in calo al 67,8%

UNGHERIA -  Viktor Orban dichiara la vittoria. Ad oltre il 70% dello scrutino, il premier uscente è in netto vantaggio, con la coalizione composta dal partito di governo Fidesz e dai cristiano-democratici di Kdnp, a 134 seggi, su un totale di 199, e l'opposizione a soli 58. In uno dei voti più importanti nella storia del Paese, con il premier Orban in corsa per il quarto mandato consecurivo, l'affluenza alle urne si è attestata al 67,8%, in leggero calo rispetto a quattro anni fa.
Leggi ancora

Ungheria: Orban vola nelle elezioni e gela l’opposizione. Affluenza in calo al 67,8%

UNGHERIA -  Viktor Orban dichiara la vittoria. Ad oltre il 70% dello scrutino, il premier uscente è in netto vantaggio, con la coalizione composta dal partito di governo Fidesz e dai cristiano-democratici di Kdnp, a 134 seggi, su un totale di 199, e l'opposizione a soli 58. In uno dei voti più importanti nella storia del Paese, con il premier Orban in corsa per il quarto mandato consecurivo, l'affluenza alle urne si è attestata al 67,8%, in leggero calo rispetto a quattro anni fa.
Leggi ancora

Ucraina: le intenzioni della Russia per Donetsk e Lugansk e quelle velleitarie del Sud (a Odessa)

UCRAINA - A più di un mese di combattimenti sul territorio ucraino si stanno delineando le reali e pragmatiche intenzioni della Russia: lo scopo ora dichiarato: è salvare Donetsk e Lugansk "La sovranità delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk è stata riconosciuta dalla Russia, le abbiamo riconosciate come stati indipendenti.L'operazio e militare speciale è stata avviata su loro richiesta: uno degli obiettivi principali è salvare queste repubbliche e ripristinare la loro statualità entro i confini del 2014, entro i confini sanciti dalla loro costituzione". Lo ha detto -come riporta la Tass- il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un'intervista…
Leggi ancora

Ucraina: le intenzioni della Russia per Donetsk e Lugansk e quelle velleitarie del Sud (a Odessa)

UCRAINA - A più di un mese di combattimenti sul territorio ucraino si stanno delineando le reali e pragmatiche intenzioni della Russia: lo scopo ora dichiarato: è salvare Donetsk e Lugansk "La sovranità delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk è stata riconosciuta dalla Russia, le abbiamo riconosciate come stati indipendenti.L'operazio e militare speciale è stata avviata su loro richiesta: uno degli obiettivi principali è salvare queste repubbliche e ripristinare la loro statualità entro i confini del 2014, entro i confini sanciti dalla loro costituzione". Lo ha detto -come riporta la Tass- il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un'intervista…
Leggi ancora