Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: le intenzioni della Russia per Donetsk e Lugansk e quelle velleitarie del Sud (a Odessa)

UCRAINA - A più di un mese di combattimenti sul territorio ucraino si stanno delineando le reali e pragmatiche intenzioni della Russia: lo scopo ora dichiarato: è salvare Donetsk e Lugansk "La sovranità delle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk è stata riconosciuta dalla Russia, le abbiamo riconosciate come stati indipendenti.L'operazio e militare speciale è stata avviata su loro richiesta: uno degli obiettivi principali è salvare queste repubbliche e ripristinare la loro statualità entro i confini del 2014, entro i confini sanciti dalla loro costituzione". Lo ha detto -come riporta la Tass- il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un'intervista…
Leggi ancora

Sudan: il monito degli USA dopo le dimissioni del premier Abdalla Hamdok per elezioni trasparenti

SUDAN - Le dimissioni del premier sudanese Abdalla Hamdok avvenute oggi in un discorso televisivo alla nazione, apre una profonda situazione di crisi nel paese. Il leader sudanese ha ammesso il fallimento al tentativo di formare un governo, mettendo in campo difficili accordi con i militari al potere dopo il golpe dei mesi scorsi. "I miei sforzi per colmare il divario crescente e risolvere le controversie tra le forze politiche sono falliti". Getta definitivamente la spugna il primo ministro sudanese Hamdok confermando, in un discorso televisivo alla nazione, le sue dimissioni, già ampiamente annunciate nelle scorse settimane, nel quadro del golpe…
Leggi ancora

Sudan: il monito degli USA dopo le dimissioni del premier Abdalla Hamdok per elezioni trasparenti

SUDAN - Le dimissioni del premier sudanese Abdalla Hamdok avvenute oggi in un discorso televisivo alla nazione, apre una profonda situazione di crisi nel paese. Il leader sudanese ha ammesso il fallimento al tentativo di formare un governo, mettendo in campo difficili accordi con i militari al potere dopo il golpe dei mesi scorsi. "I miei sforzi per colmare il divario crescente e risolvere le controversie tra le forze politiche sono falliti". Getta definitivamente la spugna il primo ministro sudanese Hamdok confermando, in un discorso televisivo alla nazione, le sue dimissioni, già ampiamente annunciate nelle scorse settimane, nel quadro del golpe…
Leggi ancora

Sudan: il monito degli USA dopo le dimissioni del premier Abdalla Hamdok per elezioni trasparenti

SUDAN - Le dimissioni del premier sudanese Abdalla Hamdok avvenute oggi in un discorso televisivo alla nazione, apre una profonda situazione di crisi nel paese. Il leader sudanese ha ammesso il fallimento al tentativo di formare un governo, mettendo in campo difficili accordi con i militari al potere dopo il golpe dei mesi scorsi. "I miei sforzi per colmare il divario crescente e risolvere le controversie tra le forze politiche sono falliti". Getta definitivamente la spugna il primo ministro sudanese Hamdok confermando, in un discorso televisivo alla nazione, le sue dimissioni, già ampiamente annunciate nelle scorse settimane, nel quadro del golpe…
Leggi ancora

Lega: i mal di pancia dei padani, il caso Morisi e la visione di Giorgetti su Presidente della Repubblica e Sindacati

ROMA - Le polemiche sulla leadership di Salvini nella Lega sia pure stemperate dai vertici del partito, mostrano qualche crepa tanto che, per riconquistare la piazza di Varese, devono fa riaffiorare l'antica impronta padana. Ma poi arriva un'altra tegola: secondo notizie circolate, Luca Morisi, l'inventore della 'Bestia', la macchina propagandistica sui social di Matteo Salvini,sarebbe indagato a Verona per una questione di stupefacenti. Durante una perquisizione i Carabinieri avrebbero trovato droga a casa sua ma più grave sarebbe un'accusa, tutta da confermare, di probabile cessione a terzi e non semplice detenzione di stupefacenti. Intanto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo…
Leggi ancora

Lega: i mal di pancia dei padani, il caso Morisi e la visione di Giorgetti su Presidente della Repubblica e Sindacati

ROMA - Le polemiche sulla leadership di Salvini nella Lega sia pure stemperate dai vertici del partito, mostrano qualche crepa tanto che, per riconquistare la piazza di Varese, devono fa riaffiorare l'antica impronta padana. Ma poi arriva un'altra tegola: secondo notizie circolate, Luca Morisi, l'inventore della 'Bestia', la macchina propagandistica sui social di Matteo Salvini,sarebbe indagato a Verona per una questione di stupefacenti. Durante una perquisizione i Carabinieri avrebbero trovato droga a casa sua ma più grave sarebbe un'accusa, tutta da confermare, di probabile cessione a terzi e non semplice detenzione di stupefacenti. Intanto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo…
Leggi ancora

Islanda: l’effimero titolo di Parlamento delle donne svanito con il riconteggio delle schede elettorali

ISLANDA - E' durato poco il primato di essere un parlamento a maggioranza donne. L'Islanda, andata al voto sabato e domenica scorso nello scrutinio sembrava aver raggiunto e superato i 33 seggi solo al femminile che gli avevano assegnato il "titolo" di Parlamento delle Donne ma un riconteggio dei voti, invece, ha cambiato la sua posizione di supremazia rosa. Inizialmente il conteggio dei voti aveva calolato 33 donne sono state votate nel parlamento da 63 seggi nelle elezioni di sabato, rispetto alle 24 delle ultime elezioni. L'Islanda, un'isola del Nord Atlantico di 371.000 persone, era stata classificata nelle poche ore…
Leggi ancora

Islanda: l’effimero titolo di Parlamento delle donne svanito con il riconteggio delle schede elettorali

ISLANDA - E' durato poco il primato di essere un parlamento a maggioranza donne. L'Islanda, andata al voto sabato e domenica scorso nello scrutinio sembrava aver raggiunto e superato i 33 seggi solo al femminile che gli avevano assegnato il "titolo" di Parlamento delle Donne ma un riconteggio dei voti, invece, ha cambiato la sua posizione di supremazia rosa. Inizialmente il conteggio dei voti aveva calolato 33 donne sono state votate nel parlamento da 63 seggi nelle elezioni di sabato, rispetto alle 24 delle ultime elezioni. L'Islanda, un'isola del Nord Atlantico di 371.000 persone, era stata classificata nelle poche ore…
Leggi ancora

Comunali Roccabascerana: terza lista, fantasia o realtà?

ROCCABASCERANA, Avellino In silenzio, complice anche la drammatica situazione sanitaria ed il caldo torrido di questi giorni, fervono a Roccabascerana i preparativi per le elezioni comunali di ottobre p.v. A quanto è dato sapere è certa la riproposizione del Sindaco uscente Roberto Del Grosso, a capo di una coalizione che a grandi linee dovrebbe essere la copia conforme di quella che ha guidato il paese nell'ultimo quinquennio. Pare certa anche  la presentazione di una lista che fa riferimento al dinamico consigliere di opposizione Amabile Caporaso. In queste ore, vox populi dicitur che un gruppo di giovani locali, insoddisfatti dell'andamento della…
Leggi ancora

Mutui: ecco a confronto i tassi italiani ed europei alle soglie delle elezioni

Il mercato dei mutui per l’acquisto della casa è arrivato alle soglie di un importante periodo che, con ottima probabilità, segnerà una svolta rilevante. Dopo mesi e mesi di tassi calmierati, anche e principalmente per effetto della politica economica della BCE, indipendentemente dalla riconferma o meno del quantitative easing voluto da Mario Draghi gli Istituti di credito (così come i consumatori), stanno prendendo le loro contro misure. Facile.it e Mutui.it hanno deciso di puntare l’attenzione su quello che sta accadendo ai tassi - fisso e variabile - applicati dalle banche non solo in Italia, ma anche in molte altre parti…
Leggi ancora