Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Vaccino Covid, Ema: quarta dose non per tutti ma solo agli over 80

ROMA - La quarta dose di vaccino se introdotta potrebbe riguardare solo gli over 80. "E'troppo presto per prendere in considerazione l'utilizzo di una quarta dose di vaccini anti-Covid da somministrare a tutta la popolazione". Così si è espresso il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l'Ema. Non ci sono prove chiare che la protezione vaccinale contro la malattia grave stia diminuendo negli adulti 60-79 anni con sistema immunitario normale. Entrambe le agenzie concordano tuttavia sulla somministrazione della quarta dose a chi ha 80 anni e oltre.
Leggi ancora

Pillola anti-Covid: l’Ema autorizza il Paxlovid per i pazienti in terapia ma senza ossigeno

AMSTERDAM - Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'autorizzazione del Paxlovid, il trattamento contro il Covid per gli adulti che non hanno bisogno di ossigeno supplementare e che sono a rischio di aggravamento della malattia. Il Paxlovid è il primo medicinale antivirale da somministrare per via orale raccomandato dall'Unione Europea per il trattamento del Covid-19. I due princpi attivi del medicinale inibiscono la replicazione del virus.
Leggi ancora

Pillola anti-Covid: l’Ema autorizza il Paxlovid per i pazienti in terapia ma senza ossigeno

AMSTERDAM - Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'autorizzazione del Paxlovid, il trattamento contro il Covid per gli adulti che non hanno bisogno di ossigeno supplementare e che sono a rischio di aggravamento della malattia. Il Paxlovid è il primo medicinale antivirale da somministrare per via orale raccomandato dall'Unione Europea per il trattamento del Covid-19. I due princpi attivi del medicinale inibiscono la replicazione del virus.
Leggi ancora

Pillola anti-Covid: l’Ema autorizza il Paxlovid per i pazienti in terapia ma senza ossigeno

AMSTERDAM - Il comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha raccomandato l'autorizzazione del Paxlovid, il trattamento contro il Covid per gli adulti che non hanno bisogno di ossigeno supplementare e che sono a rischio di aggravamento della malattia. Il Paxlovid è il primo medicinale antivirale da somministrare per via orale raccomandato dall'Unione Europea per il trattamento del Covid-19. I due princpi attivi del medicinale inibiscono la replicazione del virus.
Leggi ancora

EMA, Cook: “Necessari dati clinici prima del via libera a vaccini aggiornati

AMSTERDAM - Sono "necessari i dati clinici" prima di approvare "un vaccino aggiornato". Queste le conclusioni di un summit della coalizione internazionale delle autorità di regolamentazione dei mediciinali, guidato da Ema e Fda americana. Per la direttrice dell'Ema, Cook, serve "una discussione più strategica su quaxli vaccini potrebbero essere necessari a lungo termine per gestire adeguatamente" il Covid.Cook ha poi sottolinea- to "l'importanza della collaborazione con l'Oms per prendere una decisione sugli aggiornamenti delle varianti".
Leggi ancora

EMA, Cook: “Necessari dati clinici prima del via libera a vaccini aggiornati

AMSTERDAM - Sono "necessari i dati clinici" prima di approvare "un vaccino aggiornato". Queste le conclusioni di un summit della coalizione internazionale delle autorità di regolamentazione dei mediciinali, guidato da Ema e Fda americana. Per la direttrice dell'Ema, Cook, serve "una discussione più strategica su quaxli vaccini potrebbero essere necessari a lungo termine per gestire adeguatamente" il Covid.Cook ha poi sottolinea- to "l'importanza della collaborazione con l'Oms per prendere una decisione sugli aggiornamenti delle varianti".
Leggi ancora

Vaccini: l’ingresso di Nuvaxovid a base di proteine per combattere Omicron. L’approvazione di Ema

AMSTERDAM - Un vaccino alle proteine irrompe sullo scenario della ricerca farmaceutica per bloccare il Covid è la sua variante Omicron e potrebbe anche piacere ai no-vax. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Lo ha deciso il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'Ema dopo una riunione straordinaria. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa. Si somministrerà "tramite due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di 3 settimane" l'una dall'altra, spiega l'ente…
Leggi ancora

Vaccini: l’ingresso di Nuvaxovid a base di proteine per combattere Omicron. L’approvazione di Ema

AMSTERDAM - Un vaccino alle proteine irrompe sullo scenario della ricerca farmaceutica per bloccare il Covid è la sua variante Omicron e potrebbe anche piacere ai no-vax. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. Lo ha deciso il Comitato tecnico per i medicinali a uso umano dell'Ema dopo una riunione straordinaria. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa. Si somministrerà "tramite due iniezioni, di solito nel muscolo della parte superiore del braccio, a distanza di 3 settimane" l'una dall'altra, spiega l'ente…
Leggi ancora