Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Extraprofitti banche: Tajani annuncia emendamenti in Parlamento per “una tantum”

ROMA - Con il Parlamento in pausa estiva non si placano le polemiche sul provvedimento extraprofitti delle banche che là premier Giorgia Meloni ha rivendicato come un suo desiderata ma mettendo in agitazione anche la maggioranza. Da Tajani nelle scorse ore è arrivata una raccomandazione:  "fare in modo che la tassa su- gli extraprofitti delle banche possa essere deducibile e confermare che è una tantum". E "bisogna escludere le banche del territorio dal provvedimento: sono tre punti importanti, in modo che il provvedimento possa essere giusto". Così il vicepremier Tajani. "Presenteremo emendamenti in Parlamento. Credo si possa trovare un'intesa. Una…
Leggi ancora

Extraprofitti banche: Tajani annuncia emendamenti in Parlamento per “una tantum”

ROMA - Con il Parlamento in pausa estiva non si placano le polemiche sul provvedimento extraprofitti delle banche che là premier Giorgia Meloni ha rivendicato come un suo desiderata ma mettendo in agitazione anche la maggioranza. Da Tajani nelle scorse ore è arrivata una raccomandazione:  "fare in modo che la tassa su- gli extraprofitti delle banche possa essere deducibile e confermare che è una tantum". E "bisogna escludere le banche del territorio dal provvedimento: sono tre punti importanti, in modo che il provvedimento possa essere giusto". Così il vicepremier Tajani. "Presenteremo emendamenti in Parlamento. Credo si possa trovare un'intesa. Una…
Leggi ancora

Milleproroghe: maggioranza spaccata su tetto contanti, giustizia e Ilva. Il governo va sotto

ROMA - È caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera sulle modifiche al Milleproroghe. Il governo va sotto 4 volte. Maggioranza spaccata su- gli emendamenti. Lega e FI hanno votato con FdI per il tetto al contante, che dal primo gennaio era sceso a 1.000 euro, ora torna a 2.000 (nell'arco dell'anno). Una modifica passata con un voto di scarto. Contro il governo anche emendamenti che prevedono il dietrofront sull'Ilva, e introducono norme su graduatorie scuola e test su animali. Inoltre, duro scontro tra Pd e Lega sulla giustizia.
Leggi ancora

Milleproroghe: maggioranza spaccata su tetto contanti, giustizia e Ilva. Il governo va sotto

ROMA - È caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera sulle modifiche al Milleproroghe. Il governo va sotto 4 volte. Maggioranza spaccata su- gli emendamenti. Lega e FI hanno votato con FdI per il tetto al contante, che dal primo gennaio era sceso a 1.000 euro, ora torna a 2.000 (nell'arco dell'anno). Una modifica passata con un voto di scarto. Contro il governo anche emendamenti che prevedono il dietrofront sull'Ilva, e introducono norme su graduatorie scuola e test su animali. Inoltre, duro scontro tra Pd e Lega sulla giustizia.
Leggi ancora

Milleproroghe: maggioranza spaccata su tetto contanti, giustizia e Ilva. Il governo va sotto

ROMA - È caos nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali alla Camera sulle modifiche al Milleproroghe. Il governo va sotto 4 volte. Maggioranza spaccata su- gli emendamenti. Lega e FI hanno votato con FdI per il tetto al contante, che dal primo gennaio era sceso a 1.000 euro, ora torna a 2.000 (nell'arco dell'anno). Una modifica passata con un voto di scarto. Contro il governo anche emendamenti che prevedono il dietrofront sull'Ilva, e introducono norme su graduatorie scuola e test su animali. Inoltre, duro scontro tra Pd e Lega sulla giustizia.
Leggi ancora

Riforma Giustizia: in CdM si trova la quadra. Via tutti gli emendamenti. Domenica in Aula per dare forma al provvedimento

ROMA - Dal Consiglio dei Ministri arrivato l'ok dopo una giornata di tensioni. La ministra: "Maggioranza si impegna a ritirare tutti gli emendamenti. Obiettivo giustizia celere, nessun processo andrà in fumo". Conte: "Non è la nostra riforma, ma l'abbiamo migliorata". Fonti Lega: "Pentastellati a lutto per superamento Bonafede". L'accelerata impressa dal premier Mario Draghi ha avuto esito positivo. Si è concluso con il via libera anche da parte del M5s, il Consiglio dei ministri alla proposta di mediazione sulla riforma del processo penale. L'accordo è stato unanime, secondo quanto affermato, al termine della riunione, dal ministro per i Rapporti con il Parlamento,…
Leggi ancora

Sestu – Usai (Polo civico) contesta il bilancio

SESTU - Nessun ritocco al bilancio di previsione. E lo scontro nell’aula consiliare di via Scipione diventa rovente, con la maggioranza che boccia gli emendamenti presentati dall’opposizione. Le proposte suggerite dal “Polo civico per Sestu” si sono concentrate sull’attivazione dello streaming dei lavori dell’assemblea municipale, con le videoriprese destinate a dare maggiore trasparenza alle sedute del consiglio, poi lo stanziamento di risorse congrue per la videosorveglianza. E ancora: fondi utili alla messa in sicurezza delle strade campestri. Una serie di modifiche al documento contabile respinte senza esitazione dalla coalizione di governo. Una rigidità del testo che si è tradotta in…
Leggi ancora