Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incendi Hawaii: arrivano le dimissioni per “salute” del capo dell’emergenza di Maui

HAWAII - Sotto il peso delle accuse di non aver dato l'allarme per il propagarsi delle fiamme sull'isola di Maui che ha provocato oltre cento morti e migliaia di ettari di coltivazioni, case ed edifici completamente rasi al suolo dai roghi che hanno imperversato per giorni sull'isola, ha fatto rassegnare le dimissioni al capo dell'emergenza dell'isola.Il responsabile del Mema, Herman Andaya, criticato per non aver suonato le sirene d'allarme durante l'incendio che ha devastato la città hawaiana di Lahaina, ha parlato di "motivi di salute" per la sua rinuncia al mandato come ha riferito il sindaco Richard Bissen che ha…
Leggi ancora

Incendi Hawaii: arrivano le dimissioni per “salute” del capo dell’emergenza di Maui

HAWAII - Sotto il peso delle accuse di non aver dato l'allarme per il propagarsi delle fiamme sull'isola di Maui che ha provocato oltre cento morti e migliaia di ettari di coltivazioni, case ed edifici completamente rasi al suolo dai roghi che hanno imperversato per giorni sull'isola, ha fatto rassegnare le dimissioni al capo dell'emergenza dell'isola.Il responsabile del Mema, Herman Andaya, criticato per non aver suonato le sirene d'allarme durante l'incendio che ha devastato la città hawaiana di Lahaina, ha parlato di "motivi di salute" per la sua rinuncia al mandato come ha riferito il sindaco Richard Bissen che ha…
Leggi ancora

Siccità: è crisi in diverse regioni per l’agricoltura. Mercoledì riunione per l’emergenza

ROMA - Una riunione del governo per analizzare la situazione della siccità nelle diverse regioni e valutare eventuali misure per far fronte all'emergenza. L'incontro, secondo quanto si apprende, si terrà in settimana con l'Esecutivo che tiene sotto stretta osservazione il dossier siccità. Alla riunione dovrebbero partecipare i ministri delle Politiche Agricole, Patuanelli-che aveva definito "inevitabile" dichiarare uno stato di crisi- e della Transizione ecologica. Cingolani. Non è esclusa anche la presenza di Curcio,P.Civile.
Leggi ancora

Siccità: è crisi in diverse regioni per l’agricoltura. Mercoledì riunione per l’emergenza

ROMA - Una riunione del governo per analizzare la situazione della siccità nelle diverse regioni e valutare eventuali misure per far fronte all'emergenza. L'incontro, secondo quanto si apprende, si terrà in settimana con l'Esecutivo che tiene sotto stretta osservazione il dossier siccità. Alla riunione dovrebbero partecipare i ministri delle Politiche Agricole, Patuanelli-che aveva definito "inevitabile" dichiarare uno stato di crisi- e della Transizione ecologica. Cingolani. Non è esclusa anche la presenza di Curcio,P.Civile.
Leggi ancora

Covid-19, presentate le linee di indirizzo del SIS 118. Balzanelli: “Sono frutto degli interventi sul campo”

ROMA - Sono state oltre 47mila le chiamate dirette arrivate nel 2020 alle centrali operative del SIS 118 per richieste di interventi legati al Covid. Uno scenario in cui il servizio di emergenza sanitaria ha dovuto creare un proprio protocollo di intervento nel soccorso a domicilio. Da questa esperienza vissuta sul campo sono nate le linee di indirizzo del SIS 118 per l’emergenza da Covid-19 presentate ieri a Roma.“La minaccia potenziale di avere ancora a che fare con il virus SarsCov2 negli anni a venire - ha affermato il presidente del Sis 118 Mario Balzanelli - non è così remota.…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Soluzioni alternative all’emergenza idrica a Iglesias”

CAGLIARi - Disagi in tutta la città di Iglesias per un’avaria nella condotta che serve tutto il centro abitato e le periferie attorno alla cittadina. Un deterioramento con una rottura di una parte della tubatura, negli impianti di sollevamento del pozzo Igea di Campo Pisano, che ha determinato la necessità di un intervento urgente per il ripristino della rete e la conseguente chiusura delle saracinesche dalle 15 sino alle 5 del mattino. Dunque, rubinetti all’asciutto. Il consigliere regionale Gianluigi Rubiu – capogruppo dell’Udc – rilancia il caso nel palazzo di via Roma, con un’interpellanza urgente alla giunta: "Una semplice rottura…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Soluzioni alternative all’emergenza idrica a Iglesias”

CAGLIARi - Disagi in tutta la città di Iglesias per un’avaria nella condotta che serve tutto il centro abitato e le periferie attorno alla cittadina. Un deterioramento con una rottura di una parte della tubatura, negli impianti di sollevamento del pozzo Igea di Campo Pisano, che ha determinato la necessità di un intervento urgente per il ripristino della rete e la conseguente chiusura delle saracinesche dalle 15 sino alle 5 del mattino. Dunque, rubinetti all’asciutto. Il consigliere regionale Gianluigi Rubiu – capogruppo dell’Udc – rilancia il caso nel palazzo di via Roma, con un’interpellanza urgente alla giunta: "Una semplice rottura…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Si pensi al sistema di emergenza urgenza”

CAGLIARI - "Non si può istituire un nuovo soggetto sanitario, con un’azienda unica sul territorio isolano, senza prima aver analizzato le problematiche connesse al sistema dell’emergenza – urgenza". E’ quanto sostiene il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sul disegno di riordino della rete ospedaliera in Sardegna. Un progetto di riforma che sta accendendo il dibattito all’interno del palazzo di via Roma: "Si tratta infatti di un piano – sottolinea Tocco, componente della commissione sanità in consiglio regionale – che lascia intravedere una razionalizzazione operata in base a tagli e sforbiciate, senza tenere conto delle esigenze dei territori che avrebbero necessità…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) su elisoccorso: “Sinergia con aeronautica”

CAGLIARI - Voli ospedale, elisoccorso, emergenze notturne. E, soprattutto, la garanzia di un servizio adeguato ed efficiente. E’ l’intervento svolto dai velivoli dell’Aeronautica militare in Sardegna, con la piattaforma del Distaccamento di Elmas – ora dismessa – che dovrebbe essere rimpiazzata dalla base di Decimomannu. A sollecitare il rafforzamento del servizio è stato da tempo il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), che ha auspicato un’intesa tra i vertici di Aeronautica, Protezione civile e Regione. "Sinora nulla è stato fatto per assicurare i servizi di emergenza – urgenza sul territorio – esordisce l’esponente degli azzurri – Il polo per assicurare l’elisoccorso,…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “La Regione affronti subito l’emergenza per l’accesso ai servizi universitari”

CAGLIARI - "Un ulteriore schiaffo agli studenti sardi, già penalizzati nell’accesso ai servizi degli atenei isolani". Così il capogruppo dell’Udc Gianluigi Rubiu spiega gli effetti negativi che ricadono sul mondo dell’università in seguito all’applicazione del decreto del consiglio dei ministri, con la cancellazione di un migliaio di studenti dal bando per le borse di studio e per gli alloggi. L’esponente dei centristi ha così sollecitato in un’interpellanza una chiara presa di posizione da parte della giunta regionale. "L’esecutivo appare non aver ascoltato le esigenze degli studenti universitari che in appositi documenti – rileva – avevano già sollevato la questione. Con…
Leggi ancora