Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Emergenza sanitaria: il SIS 118 conclude a Taranto la fase dei pre-test per il drone-defibrillatore

TARANTO - Effettuato dal SIS 118, il primo test di volo a Taranto per il progetto sperimentale SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) su uno scenario simulato di arresto cardiaco improvviso, in cui si è sperimentato l’invio sulla scena dell’evento di un defibrillatore portato da un drone. L’iniziativa è il frutto di una lunga collaborazione avviata dal presidente sistema di emergenza del 118, Mario Balzanelli con la società del consorzio aerospaziale campano Caltec.  L’evento  simulato di un arresto cardiaco è avvenuto sul molo di Sant’Eligio a Taranto partendo dalla telefonata alla Centrale operativa del 118 per chiedere l’invio di un’ambulanza.…
Leggi ancora

Striscia di Gaza, nuovo report dell’Onu: “È carestia diffusa e allarme sanitario per affollamento dei rifugi”

NEW YORK - L'Onu torna a lanciare un allarme sulla situazione catastrofica nella Striscia di Gaza. "Su Gaza incombe carestia diffusa" Il segretario generale delle Nazioni Unote, Antonio Guterres, ha avvertito che "una carestia diffusa incombe" nella Striscia di Gaza, in un rapporto inviato ai membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Lo riporta l'emittente araba Al Jazeera. Guterres mette in guardia anche da "una catastrofe per la salute pubblica", poiché "le malattie infettive si stanno diffondendo rapidamente nei rifugi sovraffollati" con condizioni sanitarie "spaventose" e "straripamenti di fognature".Medici Senza Frontiere ieri era stata costretta ad evacuare il suo personale e…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: ad ottobre i voli tecnici del drone salva-vita del SIS 118 con il convertiplano della Caltec

ROMA - Sarà un convertiplano A-Pteron messo a punto dal consorzio aerospaziale campano Caltec esclusivamente per la Società Italiana Sistema 118 (SIS) a far prendere il via al progetto sanitario SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) della società di soccorso nazionale presieduta da Mario Balzanelli.Il drone che verrà impegnato in operazioni mediche in scenari difficili e ostili sarà dotato di un defibrillatore automatico ma potrà trasportare anche sangue ed emoderivati. Ad anticipare il completamento delle operazioni di studio del progetto è lo stesso presidente del SIS 118 Balzanelli: “Questo particolare tipo di drone consentirà alle Centrali Operative 118 di dirigersi…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: ad ottobre i voli tecnici del drone salva-vita del SIS 118 con il convertiplano della Caltec

ROMA - Sarà un convertiplano A-Pteron messo a punto dal consorzio aerospaziale campano Caltec esclusivamente per la Società Italiana Sistema 118 (SIS) a far prendere il via al progetto sanitario SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) della società di soccorso nazionale presieduta da Mario Balzanelli.Il drone che verrà impegnato in operazioni mediche in scenari difficili e ostili sarà dotato di un defibrillatore automatico ma potrà trasportare anche sangue ed emoderivati. Ad anticipare il completamento delle operazioni di studio del progetto è lo stesso presidente del SIS 118 Balzanelli: “Questo particolare tipo di drone consentirà alle Centrali Operative 118 di dirigersi…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: ad ottobre i voli tecnici del drone salva-vita del SIS 118 con il convertiplano della Caltec

ROMA - Sarà un convertiplano A-Pteron messo a punto dal consorzio aerospaziale campano Caltec esclusivamente per la Società Italiana Sistema 118 (SIS) a far prendere il via al progetto sanitario SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) della società di soccorso nazionale presieduta da Mario Balzanelli.Il drone che verrà impegnato in operazioni mediche in scenari difficili e ostili sarà dotato di un defibrillatore automatico ma potrà trasportare anche sangue ed emoderivati. Ad anticipare il completamento delle operazioni di studio del progetto è lo stesso presidente del SIS 118 Balzanelli: “Questo particolare tipo di drone consentirà alle Centrali Operative 118 di dirigersi…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: il futuro del SIS 118 disegnato dal rinnovato presidente Mario Balzanelli

ROMA - Il XIXº Congresso Nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118) che si è concluso nei giorni scorsi a Sabaudia (Latina), ha mostrato il volto innovativo e tecnologico del servizio di emergenza ma ha anche evidenziato la sua posizione di "cenerentola" nel sistema sanirtario nazionale evidenziando i forti contrasti che sistono a livello normativo. Nella relazione conclusiva di Mario Balzanelli, appena rieletto alla presidenza nazionale per il prossimo biennio 2022-2024, sono state indicato tre linee programmatiche che abbiamo voluto approfondire con una intervista. D. Dott. Balzanelli lei ha parlato di  Sistema, Assistenza e Innovazione. Ci vuole spiegare come si svilupperano questi tre…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: il futuro del SIS 118 disegnato dal rinnovato presidente Mario Balzanelli

ROMA - Il XIXº Congresso Nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118) che si è concluso nei giorni scorsi a Sabaudia (Latina), ha mostrato il volto innovativo e tecnologico del servizio di emergenza ma ha anche evidenziato la sua posizione di "cenerentola" nel sistema sanirtario nazionale evidenziando i forti contrasti che sistono a livello normativo. Nella relazione conclusiva di Mario Balzanelli, appena rieletto alla presidenza nazionale per il prossimo biennio 2022-2024, sono state indicato tre linee programmatiche che abbiamo voluto approfondire con una intervista. D. Dott. Balzanelli lei ha parlato di  Sistema, Assistenza e Innovazione. Ci vuole spiegare come si svilupperano questi tre…
Leggi ancora

Emergenza sanitaria: il futuro del SIS 118 disegnato dal rinnovato presidente Mario Balzanelli

ROMA - Il XIXº Congresso Nazionale della Società Italiana Sistema 118 (SIS118) che si è concluso nei giorni scorsi a Sabaudia (Latina), ha mostrato il volto innovativo e tecnologico del servizio di emergenza ma ha anche evidenziato la sua posizione di "cenerentola" nel sistema sanirtario nazionale evidenziando i forti contrasti che sistono a livello normativo. Nella relazione conclusiva di Mario Balzanelli, appena rieletto alla presidenza nazionale per il prossimo biennio 2022-2024, sono state indicato tre linee programmatiche che abbiamo voluto approfondire con una intervista. D. Dott. Balzanelli lei ha parlato di  Sistema, Assistenza e Innovazione. Ci vuole spiegare come si svilupperano questi tre…
Leggi ancora

Droni per emergenza sanitaria: il SIS 118 lancia un bando di “avviso esplorativo” per cercare partner tecnici

ROMA - Droni attrezzati per salvare vite. È il progetto su cui sta lavorando da due anni il SIS 118 con l’obiettivo di creare le unità mobili aeree per intervenire in situazioni di emergenza in luoghi disagiati e difficili da raggiungere con i mezzi tradizionali.Ora il SIS 118 ha lanciato un “Avviso esplorativo del mercato” per la ricerca di un partner tecnico per la costituzione di un partenariato pubblico per la sperimentazione, attuazione e sviluppo del progetto della SIS 118.Il progetto denominato SEUAM del SIS 118 , come spiega il presidente Mario Balzanelli si inserisce in una sperimentazione scientifica di…
Leggi ancora

Licenze obbligatorie: approvato alla Camera l’emendamento per la concessione di brevetti sanitari in energenze

ROMA - Il governo potrà obbligare temporaneamente i possessori di un brevetto relativo a medicinali o vaccini,considerati essenziali per la salute, a concederne l'uso ad altri soggetti qualora si trovi ad affrontare un'emergenza sanitaria Lo prevede un emendamento al Dl Recovery approvato in commissione alla Camera, che apre alle cosiddette "licenze obbligatorie" per un periodo di tempo che non può superare i 12 mesi dalla fine dell'emergenza.
Leggi ancora