Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Onu: è emergenza umanitaria per Haiti. Il paese devastato da saccheggi per il costo della vita

HAITI - È crisi umanitaria ad Haiti, secondo i funzionari dell'Onu all'indomani della profonda crisi economica che ha prodotto aumenti pesanti per il costo della vita.I I funzionari delle Nazioni Unite hanno denunciato al Consiglio di sicurezza la "catastrofe umanitaria". La nazione caraibica sta raggiungendo "nuovi livelli di disperazione" dopo due settimane di violenze e attacchi ai magazzini di aiuti alimentari. Proteste e saccheggi hanno scosso il Paese già instabile dall'11 settembre, quando il premier Ariel Henry ha annunciato un aumento del prezzo del carburante. "Una crisi economica, politica e le violenze sono confluite in una catastrofe umanitaria", ha detto…
Leggi ancora

Onu: è emergenza umanitaria per Haiti. Il paese devastato da saccheggi per il costo della vita

HAITI - È crisi umanitaria ad Haiti, secondo i funzionari dell'Onu all'indomani della profonda crisi economica che ha prodotto aumenti pesanti per il costo della vita.I I funzionari delle Nazioni Unite hanno denunciato al Consiglio di sicurezza la "catastrofe umanitaria". La nazione caraibica sta raggiungendo "nuovi livelli di disperazione" dopo due settimane di violenze e attacchi ai magazzini di aiuti alimentari. Proteste e saccheggi hanno scosso il Paese già instabile dall'11 settembre, quando il premier Ariel Henry ha annunciato un aumento del prezzo del carburante. "Una crisi economica, politica e le violenze sono confluite in una catastrofe umanitaria", ha detto…
Leggi ancora

Filippine: l’emergenza umanitaria dopo il supertifone Rai con 542 mila sfollati e 1.146 feriti

FILIPPINE - Dopo il passaggio del tifone Rai nelle Filippine, oltre i 388 i morti e i 60 dispersi registrati nel bilancio dell'evento meteo di due settimane fa, quello che resta è la grande eemergenza umanitaria per i 542 mila sfollati rimasti senza casa e circa 1.146 feriti. Il tifone Rai ha investito l'Arcipelago con raffiche di vento che hanno raggiunto i 240 chilometri orari, colpendo 9 isole e più di 4 milioni di persone. Il supertifone ha causato danni per circa 362 milioni di euro. Distrutte abitazioni, infrastrutture e colture agricole.
Leggi ancora

Filippine: l’emergenza umanitaria dopo il supertifone Rai con 542 mila sfollati e 1.146 feriti

FILIPPINE - Dopo il passaggio del tifone Rai nelle Filippine, oltre i 388 i morti e i 60 dispersi registrati nel bilancio dell'evento meteo di due settimane fa, quello che resta è la grande eemergenza umanitaria per i 542 mila sfollati rimasti senza casa e circa 1.146 feriti. Il tifone Rai ha investito l'Arcipelago con raffiche di vento che hanno raggiunto i 240 chilometri orari, colpendo 9 isole e più di 4 milioni di persone. Il supertifone ha causato danni per circa 362 milioni di euro. Distrutte abitazioni, infrastrutture e colture agricole.
Leggi ancora