Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

ROMA – Approfondimenti e focus specifici per gli istruttori di scuola guida, oltre le  8 ore ogni due anni di formazione obbligatoria introdotta nel 2011, così l’Unasca punta a rendere ancora migliore il sistema di insegnamento e di introduzione alla guida, allo scopo di formare conducenti sempre più responsabili e preparati. La principale associazione di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica, ha deciso di organizzare e mettere a disposizione di tutte le scuole guida e i consorzi interessati, non solo gli associati quindi, un programma di formazione con contenuti scelti ed elaborati insieme al Centro Studi Cesare…
Leggi ancora
Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

ROMA – Educare i giovani alla sicurezza stradale è di certo il miglior investimento sul futuro di una problematica che ogni giorno riempie le cronache nere dei giornali. Per questo la Direzione Generale Territoriale per il Centro Sud del Ministero dei Trasporti (Motorizzazione) e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con la collaborazione di UNASCA (la più grande associazione di scuole guida e studi di consulenza automobilistica in Italia), hanno dato vita dai primi di ottobre al progetto “Strade DA Amare in Tour”, un viaggio educativo e didattico rivolto agli studenti finalizzato a sensibilizzarli alla responsabilità alla guida. L’iniziativa si…
Leggi ancora
Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

ROMA – Educare i giovani alla sicurezza stradale è di certo il miglior investimento sul futuro di una problematica che ogni giorno riempie le cronache nere dei giornali. Per questo la Direzione Generale Territoriale per il Centro Sud del Ministero dei Trasporti (Motorizzazione) e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con la collaborazione di UNASCA (la più grande associazione di scuole guida e studi di consulenza automobilistica in Italia), hanno dato vita dai primi di ottobre al progetto “Strade DA Amare in Tour”, un viaggio educativo e didattico rivolto agli studenti finalizzato a sensibilizzarli alla responsabilità alla guida. L’iniziativa si…
Leggi ancora
Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

ROMA – Il rinnovamento del sistema della Motorizzazione Civile e la possibilità di fare riforme che migliorino la vita dell’utente finale, facendolo anche risparmiare, sono in sintesi le linee guida di Unasca, l’associazione maggiormente rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica e delle autoscuole, che ha incontrato domenica 18 maggio a Milano il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi. Sul tavolo le riforme del settore, gli obiettivi raggiunti con soddisfazione (come ad esempio la nuova procedura di rinnovo patente) e quelli ancora da raggiungere, come la semplificazione delle pratiche auto, il taglio degli sprechi, la riforma del codice della…
Leggi ancora
Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

Settore auto e riforme, Ministro Lupi incontra Unasca

ROMA – Il rinnovamento del sistema della Motorizzazione Civile e la possibilità di fare riforme che migliorino la vita dell’utente finale, facendolo anche risparmiare, sono in sintesi le linee guida di Unasca, l’associazione maggiormente rappresentativa degli studi di consulenza automobilistica e delle autoscuole, che ha incontrato domenica 18 maggio a Milano il Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi. Sul tavolo le riforme del settore, gli obiettivi raggiunti con soddisfazione (come ad esempio la nuova procedura di rinnovo patente) e quelli ancora da raggiungere, come la semplificazione delle pratiche auto, il taglio degli sprechi, la riforma del codice della…
Leggi ancora