Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Energia: il Garante della concorrenza bacchetta 13 aziende per pubblicità non conforme

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società Illumia, Jen Energia, Dolomiti Energia, Axpo Italia (Pulsee Luce & Gas), Ajo’ Energia, Acea Energia, Ecom-Energu Comune, Agsm Aim Energia, Hera Comm, Wekiwi, Omnia Energia, Semplice Gas & Luce, E.On Energia perché le offerte pubblicizzate online non sono risultate conformi alla disciplina a tutela del consumatore. In particolare, a seguito della prevista cessazione del mercato tutelato, l’Autorità ha effettuato un monitoraggio delle offerte commerciali proposte dalle principali società di vendita di energia elettrica e gas presenti sul mercato libero per…
Leggi ancora

Energia: 12 associazioni di consumatori scendono in campo contro l’Enel per il caro bollette

ROMA - Sono 12 le associazioni dei consumatori che scendono in campo, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le AACC volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, "ENE - scrivono in un comunicato congiunto le associazioni - disattende tutte le richieste delle AACC per tutelare tutte le persone colpite dal problema. Le AACC metteranno dunque in campo tutti gli strumenti necessari. Invitiamo tutti i consumatori a segnalare gli aumenti di tariffa ed a rivolgersi alle nostre sedi, per unirsi alla voce di tutti…
Leggi ancora

Energia: 12 associazioni di consumatori scendono in campo contro l’Enel per il caro bollette

ROMA - Sono 12 le associazioni dei consumatori che scendono in campo, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le AACC volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, "ENE - scrivono in un comunicato congiunto le associazioni - disattende tutte le richieste delle AACC per tutelare tutte le persone colpite dal problema. Le AACC metteranno dunque in campo tutti gli strumenti necessari. Invitiamo tutti i consumatori a segnalare gli aumenti di tariffa ed a rivolgersi alle nostre sedi, per unirsi alla voce di tutti…
Leggi ancora

Energia: pratiche scorrette, l’Autorità della concorrenza apre un procedimento nei confronti di Enel

ROMA - L’AGCM, l'Autorità per la concorrenza, ha avviato un procedimento nei confronti di Enel Energia, per accertare e sanzionare opportunamente le inaccettabili condotte della società che, secondo le accuse, avrebbe messo in atto pratiche commerciali scorrette e aggressive. Sono oltre 600 le denunce pervenute all’Autorità, che lamentano come la società abbia emesso, “in occasione dei cicli di fatturazione relativi al quadrimestre ottobre 2023 - gennaio 2024, bollette recanti un significativo incremento del prezzo delle forniture di gas e di energia elettrica rispetto alle bollette riferite allo stesso arco temporale nell’anno precedente.” – riporta AGCM nella sua nota. Definirli rincari…
Leggi ancora

Direttiva Ue sull’energia: Enea è tra gli 8 partner europei per i progetti pilota dell’ efficentamento

ROMA - ENEA è tra gli otto partner europei che saranno impegnati nei prossimi tre anni a promuovere l’Energy Efficiency First, il principio guida dell’efficienza energetica come priorità assoluta nelle politiche nazionali e territoriali. Si tratta del nuovo approccio, introdotto recentemente dalla direttiva UE 2023/1791, che fa dell’efficienza la prima opzione/soluzione sulla quale pubblico e privato devono investire per massimizzare le opportunità di risparmio energetico in edifici, trasporti e industria, prima ancora di considerare nuove fonti o nuove infrastrutture energetiche. Il lavoro si svolgerà nel quadro del progetto ENEFIRST PLUS, coordinato dall’Institute for European Energy and Climate Policy (IEECP) con sede in Olanda, e prevederà nello…
Leggi ancora

Il viaggio dell’Energia della premier Meloni in Mozambico e Repubblica del Congo

ROMA - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, domani venerdì 13 e sabato 14 ottobre sarà in visita ufficiale in Mozambico e nella Repubblica del Congo. Meloni sarà già in volo questa sera per la destinazione africana con l'obiettivo di diversificazione degli approvvigionamenti energetici delineati con il "Piano Mattei".
Leggi ancora

Il viaggio dell’Energia della premier Meloni in Mozambico e Repubblica del Congo

ROMA - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, domani venerdì 13 e sabato 14 ottobre sarà in visita ufficiale in Mozambico e nella Repubblica del Congo. Meloni sarà già in volo questa sera per la destinazione africana con l'obiettivo di diversificazione degli approvvigionamenti energetici delineati con il "Piano Mattei".
Leggi ancora

Il viaggio dell’Energia della premier Meloni in Mozambico e Repubblica del Congo

ROMA - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, domani venerdì 13 e sabato 14 ottobre sarà in visita ufficiale in Mozambico e nella Repubblica del Congo. Meloni sarà già in volo questa sera per la destinazione africana con l'obiettivo di diversificazione degli approvvigionamenti energetici delineati con il "Piano Mattei".
Leggi ancora

Russia: l’arrivo a Vladivostok del treno verde blindato del leader coreano Kim Jong Un

RUSSIA - Il treno verde blindato a prova di colpi di mortaio del leader della Corea del Nord, Kim Jong Un è arrivato nella notte a Vladivostok in Russia ed oggi 12 settembre vedrà Putin Insieme ai suo ufficiali militari responsabili delle fabbriche di armi e munizioni con capacità nucleare. L'incontro preoccupa l'Occidente perché la visita sembra avere come scopo la forniture di armi a Mosca da parte della Corea del Nord che potrebbe chiedere in cambio forniture di energia e altre materie prime.
Leggi ancora

Russia: l’arrivo a Vladivostok del treno verde blindato del leader coreano Kim Jong Un

RUSSIA - Il treno verde blindato a prova di colpi di mortaio del leader della Corea del Nord, Kim Jong Un è arrivato nella notte a Vladivostok in Russia ed oggi 12 settembre vedrà Putin Insieme ai suo ufficiali militari responsabili delle fabbriche di armi e munizioni con capacità nucleare. L'incontro preoccupa l'Occidente perché la visita sembra avere come scopo la forniture di armi a Mosca da parte della Corea del Nord che potrebbe chiedere in cambio forniture di energia e altre materie prime.
Leggi ancora