Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – A Barumini il progetto “Smart City”

CAGLIARI - Prosegue il percorso di "Energie in circolo: un viaggio nell'energia sostenibile in Sardegna", il progetto promosso dalla Regione (assessorati all'Industria e all'Ambiente) e da Sardegna Ricerche. Dopo il Sulcis è la volta del Medio Campidano, e sarà Barumini (Comune Smart City), a ospitare nel Centro Giovanni Lilliu la seconda tappa del progetto. Appuntamento per oggi, dalle 9.30 alle 18, per la giornata di festa che coinvolgerà tutti i cittadini con ingresso libero e gratuito. Aree espositive e informative, laboratori, workshop e spettacoli sui temi dell’energia e della sostenibilità saranno al centro dell'evento itinerante. Durante la mattinata i protagonisti…
Leggi ancora
Ambiente, la Fiper contro gli impianti a biomasse che producono solo energia elettrica

Ambiente, la Fiper contro gli impianti a biomasse che producono solo energia elettrica

ROMA – “Si tratta di impianti lontani anni luce dal concetto di efficienza energetica ma godono lo stesso di incentivi. Da tempo abbiamo denunciato la politica di incentivazione alla sola produzione elettrica da biomasse legnose e anche  l’Antitrust ha segnalato al Governo il problema”. Si aptre con questa dura critica la lettera che la il presidente della FIPER (Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) Walter Righini ha inviato ai membri della X Commissione della Camera in merito al documento conclusivo sull’Indagine Conoscitiva della S.E.N. (Strategia Energetica Nazionale). L’indirizzo preso in ambito di strategie future, ovvero la proposta…
Leggi ancora
Ambiente, la Fiper contro gli impianti a biomasse che producono solo energia elettrica

Ambiente, la Fiper contro gli impianti a biomasse che producono solo energia elettrica

ROMA – “Si tratta di impianti lontani anni luce dal concetto di efficienza energetica ma godono lo stesso di incentivi. Da tempo abbiamo denunciato la politica di incentivazione alla sola produzione elettrica da biomasse legnose e anche  l’Antitrust ha segnalato al Governo il problema”. Si aptre con questa dura critica la lettera che la il presidente della FIPER (Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) Walter Righini ha inviato ai membri della X Commissione della Camera in merito al documento conclusivo sull’Indagine Conoscitiva della S.E.N. (Strategia Energetica Nazionale). L’indirizzo preso in ambito di strategie future, ovvero la proposta…
Leggi ancora