Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Destinazione Asturie, il principato spagnolo dal cuore verde sul Mar Cantabrico

ROMA - Meno battuta dalla grandi vie di comunicazione del turismo, il principato delle Asturie è un autentico paradiso naturale nel cuore Nord-Occidentale della Spagna, in quella parte più frastagliata delle sue coste e all'ombra delle sue alte montagne, tra cui si celano siti religiosi e le architettura medievali dei suoi villaggi dove la Cattedrale di San Salvador a Oviedo, capoluogo regionale, conserva la reliquia chiamata Sudario di Oviedo. Questa destinazione turistica sul Mar Cantabrico con una estensione di  circa 10.600 chilometri quadrati, e che vanta 7 aree dichiarate riserve della biosfera dall’UNESCO, è stato presentata ieri a Roma dal Viceministro di…
Leggi ancora

Destinazione Asturie, il principato spagnolo dal cuore verde sul Mar Cantabrico

ROMA - Meno battuta dalla grandi vie di comunicazione del turismo, il principato delle Asturie è un autentico paradiso naturale nel cuore Nord-Occidentale della Spagna, in quella parte più frastagliata delle sue coste e all'ombra delle sue alte montagne, tra cui si celano siti religiosi e le architettura medievali dei suoi villaggi dove la Cattedrale di San Salvador a Oviedo, capoluogo regionale, conserva la reliquia chiamata Sudario di Oviedo. Questa destinazione turistica sul Mar Cantabrico con una estensione di  circa 10.600 chilometri quadrati, e che vanta 7 aree dichiarate riserve della biosfera dall’UNESCO, è stato presentata ieri a Roma dal Viceministro di…
Leggi ancora

Destinazione Asturie, il principato spagnolo dal cuore verde sul Mar Cantabrico

ROMA - Meno battuta dalla grandi vie di comunicazione del turismo, il principato delle Asturie è un autentico paradiso naturale nel cuore Nord-Occidentale della Spagna, in quella parte più frastagliata delle sue coste e all'ombra delle sue alte montagne, tra cui si celano siti religiosi e le architettura medievali dei suoi villaggi dove la Cattedrale di San Salvador a Oviedo, capoluogo regionale, conserva la reliquia chiamata Sudario di Oviedo. Questa destinazione turistica sul Mar Cantabrico con una estensione di  circa 10.600 chilometri quadrati, e che vanta 7 aree dichiarate riserve della biosfera dall’UNESCO, è stato presentata ieri a Roma dal Viceministro di…
Leggi ancora

Alla scoperta delle unicità dei Paesi Baschi con “Euskadi Confidential”

MILANO - I Paesi Baschi, l'altra faccia della Spagna oltre i Pirenei, puntano, per l'Italia, ad una offerta turistica "premium" con una selezione di servizi destinati a viaggiatori esigenti. Con “Euskadi Confidential”, dove Euskadi è il nome basco di questa comunità autonoma della Spagna, l'obiettivo è di esaltare le bellezze e le tradizioni culturali di questa parte di penisola iberica con una lingua autoctona nata prima delle lingue romanze. Isabel Garaña, Console Aggiunto e direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo di Milano, spiega come il progetto "Euskadi Confidential", "E' una unicità con una selezione di esperienze autentiche, emozionanti e molto stimolanti che…
Leggi ancora

Baleari: presentata a Roma l’offerta turistica di Manacor la città nel cuore di Maiorca

ROMA - Presentata nel Centro Multimediale Interattivo di Piazza di Spagna a Roma le proposte di destinazione turistica della città di Manacor nell'isola di Maiorca. Il Comune della comunità autonoma delle Baleari è un felice incontro tra tradizioni e itinerari immersi nella natura. A presentare l'iniziativa è stato il Direttore del Turismo del Turismo Spagnolo a Roma, Gonzalo Ceballos Watling e la coordinatrice del Centro Maite Marin Garcia che hanno introdotto l'Assessore al Turismo del Comune di Manacor Maria Antonia TrTruyols e Luciana Bastos Responsabile delle informazioni turistiche di Calas de Mallorca. Ecco nel video trasmesso in streaming l'offerta della…
Leggi ancora

Ente Turismo Spagnolo: il madrileno Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore a Roma

ROMA - Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore dell’Ente spagnolo del Turismo di Roma. Nato a Madrid, Ingegnere industriale e funzionario di carriera, Ceballos ha maturato buona parte della sua carriera professionale nell’ambito del Turismo, infatti è stato Direttore del Gabinetto della Segreteria di Stato per il Turismo, Vice Direttore Generale dello Sviluppo e della Sostenibilità del Turismo e consigliere del Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo. Esperto nell’ambito del enoturismo e di turismo sostenibile si è occupato della generazione di prodotti e progetti turistici come “Taste Spain” o le “Strade del Vino”. Ha inoltre partecipato al recepimento della “Direttiva sui Servizi di Viaggio…
Leggi ancora

Ente Turismo Spagnolo: il madrileno Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore a Roma

ROMA - Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore dell’Ente spagnolo del Turismo di Roma. Nato a Madrid, Ingegnere industriale e funzionario di carriera, Ceballos ha maturato buona parte della sua carriera professionale nell’ambito del Turismo, infatti è stato Direttore del Gabinetto della Segreteria di Stato per il Turismo, Vice Direttore Generale dello Sviluppo e della Sostenibilità del Turismo e consigliere del Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo. Esperto nell’ambito del enoturismo e di turismo sostenibile si è occupato della generazione di prodotti e progetti turistici come “Taste Spain” o le “Strade del Vino”. Ha inoltre partecipato al recepimento della “Direttiva sui Servizi di Viaggio…
Leggi ancora

Ente Turismo Spagnolo: il madrileno Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore a Roma

ROMA - Gonzalo Ceballos Watling è il nuovo direttore dell’Ente spagnolo del Turismo di Roma. Nato a Madrid, Ingegnere industriale e funzionario di carriera, Ceballos ha maturato buona parte della sua carriera professionale nell’ambito del Turismo, infatti è stato Direttore del Gabinetto della Segreteria di Stato per il Turismo, Vice Direttore Generale dello Sviluppo e della Sostenibilità del Turismo e consigliere del Ministro dell'Industria, del Commercio e del Turismo. Esperto nell’ambito del enoturismo e di turismo sostenibile si è occupato della generazione di prodotti e progetti turistici come “Taste Spain” o le “Strade del Vino”. Ha inoltre partecipato al recepimento della “Direttiva sui Servizi di Viaggio…
Leggi ancora

Viaggiare per castelli con la rete di oltre 10 mila manieri dell’Ente del Turismo Spagnolo

MILANO - Preparare itinerari per quando si tornerà a viaggiare a pieno ritmo. L’Ente Spagnolo del Turismo promuove in Italia la Rete di Castelli e Palazzi della Spagna dove se ne trovano più 10 mila e in ottime condizioni. Questo club di prodotto si propone di riunire i più importanti castelli e palazzi della Spagna, sia dal punto di vista storico che archittettonico, in una rete che contribuisca alla valorizzazione del patrimonio, allo sviluppo economico e alla dinamizzazione del territorio in linea con la strategia del governo spagnolo di puntare ad un turismo responsabile e sostenibile. L’Associazione Castelli e Palazzi della…
Leggi ancora

Viaggiare per castelli con la rete di oltre 10 mila manieri dell’Ente del Turismo Spagnolo

MILANO - Preparare itinerari per quando si tornerà a viaggiare a pieno ritmo. L’Ente Spagnolo del Turismo promuove in Italia la Rete di Castelli e Palazzi della Spagna dove se ne trovano più 10 mila e in ottime condizioni. Questo club di prodotto si propone di riunire i più importanti castelli e palazzi della Spagna, sia dal punto di vista storico che archittettonico, in una rete che contribuisca alla valorizzazione del patrimonio, allo sviluppo economico e alla dinamizzazione del territorio in linea con la strategia del governo spagnolo di puntare ad un turismo responsabile e sostenibile. L’Associazione Castelli e Palazzi della…
Leggi ancora