Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Coni Campania: eletti i rappresentanti degli Enti di promozione sportiva

Coni Campania: eletti i rappresentanti degli Enti di promozione sportiva

NAPOLI - Al Coni Campania si è tenuta l'assemblea degli Enti di Promozione Sportiva (EPS), che organizzano l’attività sportiva di centinaia di migliaia di cittadini campani. Durante l’assemblea la quale sono stati eletti i rappresentanti degli EPS a livello regionale e sono state compiute importanti nomine per la gestione e il coordinamento delle attività sportive sul territorio. I nuovi rappresentanti degli EPS eletti nel consiglio regionale Coni che andranno ad affiancare tutte le Federazioni Sportive Nazionali, le Federazioni Discipline Sportive Associate, gli atleti, i tecnici e le associazioni benemerite sono Concetta Montanini (AICS), Antonio Adinolfi (LIBERTAS), Salvatore Pucci (MSP), Gennaro…
Leggi ancora

Figc multata per oltre 4 mln di euro dall’Antitrust per posizione dominante nei confronti degli Enti di promozione sportiva

ROMA - La Federazione italiana giuoco calcio (Figc) ha ricevuto una sanzione da oltre 4 milioni di euro da parte dell'Antitrust per abuso di posizione dominante. Secondo l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la Federazione ha abusato della propria posizione nel mercato dell'organizzazione di competizioni calcistiche giovanili a carattere agonistico per escludere Enti di promomozione sportiva e limitare la loro attività nel settore delle competizioni calcistiche amatoriali.
Leggi ancora

Figc multata per oltre 4 mln di euro dall’Antitrust per posizione dominante nei confronti degli Enti di promozione sportiva

ROMA - La Federazione italiana giuoco calcio (Figc) ha ricevuto una sanzione da oltre 4 milioni di euro da parte dell'Antitrust per abuso di posizione dominante. Secondo l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, la Federazione ha abusato della propria posizione nel mercato dell'organizzazione di competizioni calcistiche giovanili a carattere agonistico per escludere Enti di promomozione sportiva e limitare la loro attività nel settore delle competizioni calcistiche amatoriali.
Leggi ancora

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

Sport sociale: gli enti di promozione sportiva fuori dal PNRR. Vezzali aveva annunciato investimenti per 700 mln

ROMA - "Come Enti di Promozione sportiva siamo costretti a denunciare l'ennesima disparità di trattamento riservataci dal Governo». È quanto gli Eps scrivono in una nota, dopo la pubblicazione da parte del Dipartimento per lo Sport delle Linee guida per la presentazione delle candidature relative `all'Avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR, con l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane. Nell'avviso ci si rivolge alle federazioni sportive, ma apprendiamo con stupore come non si preveda alcun coinvolgimento degli…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Caro-energia: bollette alle stelle per gli impianti sportivi. Otto enti scrivono a Draghi, Mattarella e Vezzali

ROMA - Il caro-energia ha messo in ginocchio le strutture sportive con bollette che in alcuni casi sono arrivate sino a 40 mila euro da pagare in un'unica soluzione. Così otto enti di promozione sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csen, Csi, Msp, Uisp, e Us Acli) hanno inviato quest'oggi una nota al premier Mario Draghi, al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e alla Sottsegretaria allo Sport, Valentina Vezzali per chiedere "ossigeno" in una situazione divenuta insostenibile. Il comparto dello sport - scrivono gli enti sportivi - hanno già subito un durissimo colpo durante la pandemia ed ora il costo sproporzionato dell'energia…
Leggi ancora

Enti promozione sportiva: Alessandro Palmese nominato responsabile nazionale MSP Italia per il settore calcio

ROMA - Alessandro Palmese (nella foto) è il nuovo responsabile nazionale del settore calcio dell'Msp sia per il calcio a 5 che per quello a 11, passando dalle categorie a 7 e dal femminile. Il ruolo di Palmese sarà anche di supervisione dei regolamenti delle manifestazioni che della gestione degli eventi nazionali. Il percorso di Palmese come dirigente nell'ente di promozione sportiva è iniziato nel 2006. “Sono 15 anni che faccio parte di questa grande famiglia – e ringrazio il presidente nazionale Gian Francesco Lupattelli e la segretaria nazionale Alessandra Caligaris per l'incarico affidatomi". Nonostante il freno della pandemia l'Msp…
Leggi ancora