Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Enzo Avitabile riporta la musica live a Caivano

Grande attesa per il concerto di Enzo Avitabile con i Bottari di Portico & Black Tarantella Band, venerdì 9 settembre a Caivano, in provincia di Napoli. Un concerto speciale che segna il ritorno della musica dal vivo in città dopo 17 anni dall'ultimo Caivano Rock Fest (luglio 2005 con Beck, Francesco De Gregori e Planet Funk). Il festival che tra la fine degli anni 90 e l'inizio degli anni 2000 aveva portato la cittadina a nord di Napoli tra le principale mete degli appassionati di musica da tutto il Sud Italia. Questo concerto di Avitabile - che rientra nella rassegna…
Leggi ancora

Enzo Avitabile riporta la musica live a Caivano

Grande attesa per il concerto di Enzo Avitabile con i Bottari di Portico & Black Tarantella Band, venerdì 9 settembre a Caivano, in provincia di Napoli. Un concerto speciale che segna il ritorno della musica dal vivo in città dopo 17 anni dall'ultimo Caivano Rock Fest (luglio 2005 con Beck, Francesco De Gregori e Planet Funk). Il festival che tra la fine degli anni 90 e l'inizio degli anni 2000 aveva portato la cittadina a nord di Napoli tra le principale mete degli appassionati di musica da tutto il Sud Italia. Questo concerto di Avitabile - che rientra nella rassegna…
Leggi ancora

Enzo Avitabile riporta la musica live a Caivano

Grande attesa per il concerto di Enzo Avitabile con i Bottari di Portico & Black Tarantella Band, venerdì 9 settembre a Caivano, in provincia di Napoli. Un concerto speciale che segna il ritorno della musica dal vivo in città dopo 17 anni dall'ultimo Caivano Rock Fest (luglio 2005 con Beck, Francesco De Gregori e Planet Funk). Il festival che tra la fine degli anni 90 e l'inizio degli anni 2000 aveva portato la cittadina a nord di Napoli tra le principale mete degli appassionati di musica da tutto il Sud Italia. Questo concerto di Avitabile - che rientra nella rassegna…
Leggi ancora

Sissoko, El Maloumi e Rajery inaugurano la II edizione di “SacroSud – Anime Salve”, per la direzione artistica di Enzo Avitabile

Con il concerto di Ballaké Sissoko, Driss El Maloumi e Rajery, in scena con il progetto 3MA alla Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia (Museo Diocesano), prende il via domenica 15 dicembre alle ore 20 la II edizione di “Sacro Sud – Anime Salve 2.0”, per la direzione artistica di Enzo Avitabile. La rassegna, organizzata da Black Tarantella e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e finanziata dalla Regione Campania (Fondi Poc 2014/2020), porterà fino al 6 gennaio in 7 chiese della città di Napoli, dal centro alle periferie, 12 spettacoli ad ingresso gratuito con artisti provenienti da Mali, Marocco, Madagascar, Pakistan, Iran, India, Portogallo, Turchia, Usa e Italia. Per un grande incontro di musica,…
Leggi ancora

Enzo Avitabile incontra gli studenti dell’Ipseoa Rossini per il progetto “Storie non frontali”

Storie non frontali, il racconto dei racconti è un progetto dell’Ipseoa Rossini, in collaborazione con l’istituto Casanova e con l’associazione Matematici per la città, che propone agli studenti partenopei un percorso alla scoperta di tre storie significative della cosiddetta città non frontale: Enzo Avitabile, Giancarlo Siani e Gaetano Di Vaio.  Protagonista del primo racconto del progetto è stato il compositore di Marianella, che ha ispirato anche il titolo dell’iniziativa. Il racconto  è cominciato nei giorni scorsi, con la proiezione al cinema La Perla del docufilm di Johnatan Demme (Enzo Avitabile: Music Life) sulla vita dell’artista napoletano, per 200 studenti  dell’istituto di Bagnoli. La proiezione è stata seguita da un laboratorio…
Leggi ancora
Tutto pronto per il grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele “Pino è”

Tutto pronto per il grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele “Pino è”

(NAPOLI) - Tutto pronto per l'evento “Pino è”. Fra poche ore i riflettori dello Stadio San Paolo di Napoli si accenderanno in occasione del più grande tributo live della musica italiana a Pino Daniele, che si terrà questa sera, e che sarà trasmesso in diretta in prima serata su RAI 1 a partire dalle ore 20.30. L’evento “Pino è” sarà un’occasione unica e irripetibile per omaggiare la musica di Pino Daniele insieme ad alcuni tra i più grandi artisti del panorama musicale, ma soprattutto amici del cantautore napoletano che per la prima volta verrà celebrato con inedite ed emozionanti versioni dei…
Leggi ancora

Enzo Avitabile, esce il 9 febbraio il best of “Pelle Differente”

Verrà pubblicato venerdì 9 febbraio “Pelle Differente”, il primo “best of” di Enzo Avitabile. La raccolta antologica conterrà 2 cd e 2 inediti, per un totale di 28 brani, tra cui “Il coraggio di ogni giorno” la canzone che Avitabile presenterà al Festival di Sanremo con Peppe Servillo. Questo doppio cd, pubblicato per Sony Music e prodotto da Andrea Aragosa, è un excursus sugli incontri artistici, sulle collaborazioni, sugli assemblaggi musicali sperimentati in 36 anni di carriera dal compositore di Marianella. Tutto s'intreccia e si confonde, generi, strumenti, musicisti: un esempio concreto di musica che non ha radici. La tracklist…
Leggi ancora

Enzo Avitabile, esce il 9 febbraio il best of “Pelle Differente”

Verrà pubblicato venerdì 9 febbraio “Pelle Differente”, il primo “best of” di Enzo Avitabile. La raccolta antologica conterrà 2 cd e 2 inediti, per un totale di 28 brani, tra cui “Il coraggio di ogni giorno” la canzone che Avitabile presenterà al Festival di Sanremo con Peppe Servillo. Questo doppio cd, pubblicato per Sony Music e prodotto da Andrea Aragosa, è un excursus sugli incontri artistici, sulle collaborazioni, sugli assemblaggi musicali sperimentati in 36 anni di carriera dal compositore di Marianella. Tutto s'intreccia e si confonde, generi, strumenti, musicisti: un esempio concreto di musica che non ha radici. La tracklist…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora