Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sestu – Perra e Usai (Polo civico) su ritorno Equitalia: “Scelta sbagliata”

SESTU - Le cartelle dei tributi comunali che si trasformano in pignoramenti di immobili o in fermo amministrativo dei veicoli. Bollettini con cifre da capogiro e atteggiamenti vessatori. Equitalia si impadronisce nuovamente della gestione di riscossione dei tributi. Non è uno scherzo. A decidere il cambio, dopo che il servizio è stato demandato agli uffici municipali, l’amministrazione comunale di Sestu. Durissimo il commento di Lello Perra, uno dei promotori del “Polo civico per Sestu”. "Sembra un paradosso – esordisce – Mentre altri Comuni hanno già utilizzato il pugno duro verso Equitalia, cacciando via l’ente di riscossione per i rigidi parametri…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI) su Equitalia: “Subito confronto con Governo”

CAGLIARI - La convocazione di un tavolo di confronto con il Governo per mettere fine all’assalto targato Equitalia, con una situazione che sta costringendo molte imprese isolane alla serrata. E’ la richiesta lanciata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che, con un interrogazione urgente al presidente della Regione, non esita a definire l’agenzia di riscossione "Un mostro che sta paralizzando l’economia sarda". I motivi sono chiari: "Da tempo artigiani e piccoli imprenditori si lamentano contro le vessazioni stringenti dell’agenzia di riscossione crediti, per l’aumento spropositato delle cartelle esattoriali dovute a sanzioni e spese; il fermo amministrativo degli automezzi di lavoro…
Leggi ancora

Siglata l’intesa tra Equitalia Nord e i Commercialisti del Triveneto

VENEZIA - Sempre più diretto il dialogo tra professionisti ed Equitalia. Va in questa direzione il protocollo d'intesa sottoscritto dal direttore generale di Equitalia Nord Adelfio Moretti, e dal presidente della Conferenza Permanente fra i 14 Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), Alberto Mion. L'accordo, della durata di due anni, inaugura un canale diretto con l'agente della riscossione per offrire maggiore assistenza e informazione ai circa 11 mila professionisti iscritti ai 14 Ordini raccolti all'interno della Conferenza e ai loro assistiti.Attraverso uno sportello telematico dedicato, presente sul…
Leggi ancora

Siglata l’intesa tra Equitalia Nord e i Commercialisti del Triveneto

VENEZIA - Sempre più diretto il dialogo tra professionisti ed Equitalia. Va in questa direzione il protocollo d'intesa sottoscritto dal direttore generale di Equitalia Nord Adelfio Moretti, e dal presidente della Conferenza Permanente fra i 14 Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige), Alberto Mion. L'accordo, della durata di due anni, inaugura un canale diretto con l'agente della riscossione per offrire maggiore assistenza e informazione ai circa 11 mila professionisti iscritti ai 14 Ordini raccolti all'interno della Conferenza e ai loro assistiti.Attraverso uno sportello telematico dedicato, presente sul…
Leggi ancora

Roma, ACEA Ato2 aggiudica il servizio riscossione insoluti ad Equitalia

ROMA – Acea Ato 2 (corrispondente a Roma e provincia) ha aggiudicato il servizio di riscossione delle fatture insolute del servizio idrico ad Equitalia, mentre le due gare indette per Acea Ato 5 (Provincia di Frosinone) e per Siena sono andate deserte. Konsumer Italia ed ACU denunciano l’illegittimità dell’operazione: «È già accaduto con le bollette idriche del gestore Acqualatina – commenta Angelo Carcasole, Responsabile Nazionale del Settore Fisco di Konsumer − trasformate in cartelle esattoriali della Gerit Equitalia. Una procedura bocciata dalla Corte di Cassazione (con l’Ordinanza del 05/05/2011, depositata in data 04/07/2011), che, confermando quanto deciso dal Giudice di…
Leggi ancora

M5S: conferenza di Grillo «ecco come vogliamo abolire Equitalia»

ROMA - Si svolgerà questo pomeriggio alle ore 15 presso la sala stampa della Camera dei deputati la conferenza stampa "M5S per l'abolizione di Equitalia", cui prenderà parte Beppe Grillo. Sarà occasione per presentare la proposta di legge per l'abolizione di Equitalia a prima firma Azzurra Cancelleri. Saranno presenti alla conferenza stampa il capogruppo Giuseppe Brescia, la deputata della commissione Finanze Azzurra Cancelleri e Beppe Grillo.
Leggi ancora

Truffa ad Equitalia: otto arresti anche un funzionario

ROMA - Otto arresti e decine di perquisizioni di abitazioni e uffici. E' il bilancio di un operazione nela quale sono impegnati oltre 70 militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza nelle province di Roma, Napoli, Caserta e Cosenza. Corruzione, concussione, bancarotta fraudolenta e documentale, truffa aggravata ai danni dello Stato e di Equitalia, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, violazioni al D.Lgs 74/2000 (omessa dichiarazione e omesso versamento IVA e IIDD), sono i reati contestati dalla Procura della Repubblica di Roma. Quindici sinora le persone iscritte nel registro degli indagati. Tra gli arrestati il funzionario di Equitalia-Sud…
Leggi ancora