Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

Erdogan alla tv: “Opposizione, basta caos”

ANKARA -  “Smettete di istigare i vostri connazionali e di disturbare l’ordine pubblico”, ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in un discorso alla Nazione trasmesso in televisione. Il leader turco ha attaccato direttamente l’opposizione, in particolare il Partito Repubblicano del Popolo (CHP), affermando: “Se avete coraggio, rispondete alle accuse di corruzione mosse nei vostri confronti”. Ha poi aggiunto che “è evidente che alla principale opposizione non può essere affidata la responsabilità di gestire lo Stato”. Le sue dichiarazioni arrivano mentre a Istanbul, per il sesto giorno consecutivo, una folla di manifestanti protesta contro l’arresto del sindaco Ekrem Imamoglu,…
Leggi ancora
Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

Turchia: arrestato per corruzione il sindaco di Istanbul Imamoglu. Aveva collaborato con il PKK

ISTANBUL - Arrestato per corruzione e favoreggiamento il sindaco di Istanbul Imamoglu, tra i principali oppositori politici del presidente turco Erdogan. Secondo i media locali che riportano la notizia,Imamoglu è coinvolto in due inchieste: una per tangenti nella gestione della città e l'altra per terrorismo. In questo secondo filone Imamoglu è accusato di aver collaborato con il Pkk, il partito curdo dichiarato terrorista da Ankara. In tutto 100 arresti. Proteste in città, subito vietate le manifestazioni.Chiusa la metropolitana.
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “Torneremo in guerra se sarà necessario e con una zona cuscinetto”

ISRAELE - "Torneremo in guerra se sarà necessario e verrà creata un forte zona cuscinetto militare al confine per controllare gli ingressi di ritorno". Lo ha detto Netanyhau in conferenza stampa questa sera ma anche che è in attesa di conoscere i nomi dei primi 3 ostaggi che dovrà consegnare Hamas, secondo l'accordo raggiunto. Segnali ancora di una tregua fragile e con il pericolo di saltare ad ogni violazione dell'accordo di tregua."Israele, in particolare Netanyahu, ha un significativo record di violazioni dei cessate il fuoco. Ciò non deve essere consentito questa volta a Gaza". Lo ha detto il presidente turco…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “Torneremo in guerra se sarà necessario e con una zona cuscinetto”

ISRAELE - "Torneremo in guerra se sarà necessario e verrà creata un forte zona cuscinetto militare al confine per controllare gli ingressi di ritorno". Lo ha detto Netanyhau in conferenza stampa questa sera ma anche che è in attesa di conoscere i nomi dei primi 3 ostaggi che dovrà consegnare Hamas, secondo l'accordo raggiunto. Segnali ancora di una tregua fragile e con il pericolo di saltare ad ogni violazione dell'accordo di tregua."Israele, in particolare Netanyahu, ha un significativo record di violazioni dei cessate il fuoco. Ciò non deve essere consentito questa volta a Gaza". Lo ha detto il presidente turco…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “Torneremo in guerra se sarà necessario e con una zona cuscinetto”

ISRAELE - "Torneremo in guerra se sarà necessario e verrà creata un forte zona cuscinetto militare al confine per controllare gli ingressi di ritorno". Lo ha detto Netanyhau in conferenza stampa questa sera ma anche che è in attesa di conoscere i nomi dei primi 3 ostaggi che dovrà consegnare Hamas, secondo l'accordo raggiunto. Segnali ancora di una tregua fragile e con il pericolo di saltare ad ogni violazione dell'accordo di tregua."Israele, in particolare Netanyahu, ha un significativo record di violazioni dei cessate il fuoco. Ciò non deve essere consentito questa volta a Gaza". Lo ha detto il presidente turco…
Leggi ancora

G7: il primo incontro bilaterale del semestre italiano per Meloni con il presidente turco Erdogan

TURCHIA - È stata la prima missione all'estero di Giorgia Meloni a capo del semestre italiano del G7, quella in Turchia per incontrare il presidente Recep Tayyeb Erdogan. Solo 2 ore di colloquio ma intenso spaziando su temi come la guerra a Gaza e quella russa in Ucraina In primo piano anche il rafforzamento della cooperazione migratoria che lo scorso anno ha portato ad una riduzione del 56% dei flussi irregolari lungo il corridoio Italia-Turchia. Poi un focus sulla Libia e sul futuro del continente africano, anche in vista del prossimo vertice Italia-Africa di Roma.
Leggi ancora

Svezia nella NATO: arriva il si della Turchia di Erdogan che ora dovrà essere ratificato in Parlamento

TURCHIA - La commissione Esteri del parlamento turco ha approvato la candidatura della Svezia alla Nato. Così è stato eliminato un altro ostacolo per l'adesione di Stoccolma all'Alleanza Atlantica. La candidatura svedese alla Nato passa ora al vaglio del parlamento della mezzaluna dove l'alleanza al governo del presidente turco Erdogan ha la maggioranza dei seggi. Per questo si è passato oltre un anno perchè lo stesso Erdogan aveva posto un veto. Il capo della Nato,Stoltenberg,apprezza l'approvazione che avvicina la fine di uno stallo durato 19 mesi: "Esorto Turchia e Ungheria (altro Paese in stallo) a completare le ratifiche "presto".
Leggi ancora

Gaza: raid israeliano con i tank. Erdogan contro Netanyhau: “È inaudito non concedere aiuti umanitari”

GAZA - Nella notte, le truppe di terra israeliane hanno condotto incursioni mirate nel nord della Striscia,per poi lasciare la zona finito il blitz. "Colpite - secondo quanto dichiarato dalle forze di terrà israeliane - numerose cellule terroristiche, infrastrutture e postazioni di lancio missili". Il raid si sarebbe svolto "nel quadro dei preparativi per le prossime tappe del conflitto. Non posso entrare nel dettaglio - ha detto il portavoce dell'esercito - su quando,come,con quante forze".Proseguono i raid aerei su Gaza. Israele pensa di allungare fino a fine anno sgombero dei villaggi ai confini.Intanto l'attacco israeliano di ieri, che ha ucciso…
Leggi ancora

Gaza: raid israeliano con i tank. Erdogan contro Netanyhau: “È inaudito non concedere aiuti umanitari”

GAZA - Nella notte, le truppe di terra israeliane hanno condotto incursioni mirate nel nord della Striscia,per poi lasciare la zona finito il blitz. "Colpite - secondo quanto dichiarato dalle forze di terrà israeliane - numerose cellule terroristiche, infrastrutture e postazioni di lancio missili". Il raid si sarebbe svolto "nel quadro dei preparativi per le prossime tappe del conflitto. Non posso entrare nel dettaglio - ha detto il portavoce dell'esercito - su quando,come,con quante forze".Proseguono i raid aerei su Gaza. Israele pensa di allungare fino a fine anno sgombero dei villaggi ai confini.Intanto l'attacco israeliano di ieri, che ha ucciso…
Leggi ancora

Vertice NATO: l’apertura a Vilnius con il nodo ingresso Svezia ma Erdogan disposto a cedere

VILNIUS (LITUANIA) - Si apre oggi il vertice NATO a VIlnius con la richiesta dell'ingresso della Svezia che fino nelle ultime ore di ieri era stata osteggiata dalla Turchia con un solo scopo: sbloccare il veto che da anni pende sul suo ingresso nell'Alleanza Atlantica. Un blocco messo già nel 2015 perchè ritenuto ancora un paese con troppe violazioni dei diritti umani. Ma nel pre--vertice di ieri qualche passo avanti è stato fatto e la questione ingresso Svezia potrebbe essere risolta probabilmente con qualche promessa alla Turchia.  L'ingresso della Svezia nella Nato è una bella notizia. Bene la decisione della…
Leggi ancora