Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Disabilità: si del CdM alla legge delega. Stefani: “Finalmente in linea con la convenzione Onu”

ROMA - “Con l’approvazione, oggi in Consiglio dei ministri, della nuova legge delega, poniamo le basi per una svolta in campo normativo a favore delle persone con disabilità. La riforma che intendiamo promuovere pone al centro la persona con le sue esigenze, le sue relazioni, i suoi desiderata: si realizza così l'obiettivo del progetto di vita personalizzato e partecipato, fondamentale richiesta del mondo associativo ed essenza della convenzione Onu".  Lo dichiara il ministro per le Disabilità Erika Stefani, al termine del Consiglio dei ministri, che ha adottato il Ddl delega in materia di disabilità. Ma cosa prevede la legge delega…
Leggi ancora

Disabilità: si del CdM alla legge delega. Stefani: “Finalmente in linea con la convenzione Onu”

ROMA - “Con l’approvazione, oggi in Consiglio dei ministri, della nuova legge delega, poniamo le basi per una svolta in campo normativo a favore delle persone con disabilità. La riforma che intendiamo promuovere pone al centro la persona con le sue esigenze, le sue relazioni, i suoi desiderata: si realizza così l'obiettivo del progetto di vita personalizzato e partecipato, fondamentale richiesta del mondo associativo ed essenza della convenzione Onu".  Lo dichiara il ministro per le Disabilità Erika Stefani, al termine del Consiglio dei ministri, che ha adottato il Ddl delega in materia di disabilità. Ma cosa prevede la legge delega…
Leggi ancora

Disabilità: si del CdM alla legge delega. Stefani: “Finalmente in linea con la convenzione Onu”

ROMA - “Con l’approvazione, oggi in Consiglio dei ministri, della nuova legge delega, poniamo le basi per una svolta in campo normativo a favore delle persone con disabilità. La riforma che intendiamo promuovere pone al centro la persona con le sue esigenze, le sue relazioni, i suoi desiderata: si realizza così l'obiettivo del progetto di vita personalizzato e partecipato, fondamentale richiesta del mondo associativo ed essenza della convenzione Onu".  Lo dichiara il ministro per le Disabilità Erika Stefani, al termine del Consiglio dei ministri, che ha adottato il Ddl delega in materia di disabilità. Ma cosa prevede la legge delega…
Leggi ancora

Stefani (Disabilità): “Le Paralimpiadi importante vetrina della funzione dello sport inclusivo”

ROMA - “Attraverso le Paralimpiadi lo sport diventa una grande vetrina per l’inclusione sociale delle persone con disabilità”. Lo ha detto la ministra per la Disabilità, Erika Stefani a QN. “I Giochi Paralimpici - ha aggiunto la ministra - saranno un appuntamento irrinunciabile per lo sport. Il movimento paralimpico – anche grazie allo straordinario apporto dato dal presidente Luca Pancalli – ha assunto, soprattutto negli ultimi anni, sempre maggior sviluppo. Le edizioni precedenti hanno avuto un’eco mediatica altissima che ha fatto conoscere al mondo il valore di atleti e discipline”. Per questo importante strumento di inclusività si possono trovare risorse nel…
Leggi ancora

Dl Semplificazioni, Stefani (Disabilità): “Superbonus anche contro barriere architettoniche”

DL SEMPLIFICAZIONI, MINISTRO STEFANI: "SUPERBONUS ANCHE CONTRO BARRIERE ARCHITETTONICHE" ROMA - “Estensione superbonus anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, meno burocrazia per l’accesso agli sgravi fiscali per le realtà sociali e percorsi più veloci per la disability card”. Sono alcune delle novità inserite nel Decreto Semplificazioni annunciate dal ministro per le disabilità Erika Stefani. “Sono felice – dice il ministro - di aver contribuito a inserire misure fondamentali di forte agevolazione all’inclusione in diversi settori. In particolare, l’estensione del superbonus anche per i lavori di rimozione delle barriere può rappresentare finalmente un punto di svolta nella progettazione e nella realizzazione…
Leggi ancora

Disabilità, ministro Stefani: “Approvato emendamento Lingua dei Segni con interpretariato”

ROMA - “Per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia è stato approvato un importante emendamento che promuove i servizi di sottotitolazione ed interpretariato al fine di rimuovere ogni forma di barriera alla comunicazione. Lo ha annunciato la ministra alla Disabilità, Erika Stefani che ha aggiunto: “Ora c’è un reale riconoscimento della Lingua dei Segni italiana sia parlata che tattile, allineandoci con il resto d’Europa”.
Leggi ancora

Vaccini, Stefani (Disabilità): “Introdotto il monitoraggio specifico a persone con fragilità e caregiver”

ROMA - "Il report vaccini introduce finalmemnte il monitoraggio specifico delle somministrazioni a persone con fragilità caregiver. Si compie così un passo avanti nella trasparenza che consentirà anche di verificare l'effettiva vacciazione delle categorie in priorità e l'andamento della campagna". Cosi ha dichiarato la ministra per le diabiltà Erika Stefani. "Grazie al commissario Figliuolo per aver recepito le nostre istanze e per aver realizzato le condizioni che chiedevamo. Ha aggiunto Stefani.La ministra ha preso parte anche alla discussione in videoconferenza sulla Nuova Strategia europea sui diritti delle persone con disabilità.
Leggi ancora

I ministri Garavaglia e Stefani guardano al turismo accessibile. Eurostat, calcola 46 mln di disabili in Europa che si muovono per vacanze

ROMA - Il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e la ministra alla Disabilità, Erika Stefani hanno incontrato oggi le delegazioni di Legambiente, Village for All, Turistipercaso-Slowtour e Mondo Balneare nell’obiettivo di condividere progetti per promuovere il turismo accessibile. Non si tratta solo di un segmento del turismo indoor ma anche di un mercato straniero che secondo un rilevamento di Eurostat calcola in Europa circa 46 milioni di viaggiatori con una forma di disabilità ma che programmano le loro vacanze cercando strutture idonee. 
Leggi ancora