Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Esami Maturità: oggi iniziò orali ma non i Comuni impegnati nei ballottaggi delle amministrative

ROMA - Al via da oggi le prove orali dell'esame di maturità per 526.317 studenti. Verranno esaminati cinque maturandi al giorno,in un colloquio pluri e interdisciplinare per valutare la capacità del candidato di cogliere i collegamenti tra le conoscenze acquisite, nonché il suo profilo educativo, culturale e professionale. L'esame durerà circa un'ora e riguarderà anche l'insegnamento trasversale dell'educazione civica. Nelle scuole dove sono allestiti i seggi per i ballottaggi delle Comunali, gli orali inizieranno tra qualche giorno per dare modo di disallestire e attivare le operazioni di pulizia delle aule.
Leggi ancora

Esami maturità: oggi la prima prova scritta per oltre mezzo milioni di studenti. Pirandello e Montalcini nelle tracce

ROMA - Oggi la campanella per gli esami di maturità ha suonato alle 8,30. Esami tornati alla formula tradizionale pre-Covid, con due scritti e un colloquio ed oggi per oltre mezzo milioni di studenti si parte con la prima prova, quella di italiano. Saranno disponibili sei ore di tempo. Gli studenti potranno scegliere tra sette tracce uguali per tutti, selezionate dal ministero e suddivise in tre tipologie: analisi di un testo di prosa o poesia, analisi e produzione di un testo argomentativo e riflessione critica su tematiche di attualità. Nelle varie sessioni d'esame del passato sono isciti anche autori poco studiati come…
Leggi ancora

Maturità 2023: è il giorno della seconda prova scritta. Riguarderà i singoli percorsi di studio

ROMA - Secondo giorno di esami di Maturità oggi. Dopo la prova di Italiano, ora è la prova scritta sulle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato alle 8.30 la chiave per aprire i plichi telematici contenenti le tracce. Anche questa prova d'esame ha carattere nazionale e si svolge contemporaneamente in tutti gli Istituti. La durata è variabile a seconda degli indirizzi. 536.008 gli studenti coinvolti: 267.008 per i Licei, 173.892 per gli Istituti tecnici e 94.358 per i professionali. Al liceo classico il testo scelto per la seconda prova è un brano di Lucio…
Leggi ancora

Maturità 2023: è il giorno della seconda prova scritta. Riguarderà i singoli percorsi di studio

ROMA - Secondo giorno di esami di Maturità oggi. Dopo la prova di Italiano, ora è la prova scritta sulle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato alle 8.30 la chiave per aprire i plichi telematici contenenti le tracce. Anche questa prova d'esame ha carattere nazionale e si svolge contemporaneamente in tutti gli Istituti. La durata è variabile a seconda degli indirizzi. 536.008 gli studenti coinvolti: 267.008 per i Licei, 173.892 per gli Istituti tecnici e 94.358 per i professionali. Al liceo classico il testo scelto per la seconda prova è un brano di Lucio…
Leggi ancora

Maturità 2023: è il giorno della seconda prova scritta. Riguarderà i singoli percorsi di studio

ROMA - Secondo giorno di esami di Maturità oggi. Dopo la prova di Italiano, ora è la prova scritta sulle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio. Il ministero dell'Istruzione ha pubblicato alle 8.30 la chiave per aprire i plichi telematici contenenti le tracce. Anche questa prova d'esame ha carattere nazionale e si svolge contemporaneamente in tutti gli Istituti. La durata è variabile a seconda degli indirizzi. 536.008 gli studenti coinvolti: 267.008 per i Licei, 173.892 per gli Istituti tecnici e 94.358 per i professionali. Al liceo classico il testo scelto per la seconda prova è un brano di Lucio…
Leggi ancora

Notte prima degli esami: domani in 536 mila per la prova di Italiano. Solo orale per gli alluvionati

ROMA - La notte prima degli esami di Maturità. Dopo le tre sessioni segnate dal Covid, torna l'esame di maturità "tradizionale" per poco più di 536mila giovani, giunti alla fine del ciclo secondario superiore. Domani, si inizia con la prova scritta di Italiano e sarà uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova. A seguire colloquio interdisciplinare e spazio ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Solo orale nelle zone alluvionate. Commissione mista: tre membri interni e altri tre esterni, come il presidente. I crediti pesano per un massimo 40 punti.
Leggi ancora

Notte prima degli esami: domani in 536 mila per la prova di Italiano. Solo orale per gli alluvionati

ROMA - La notte prima degli esami di Maturità. Dopo le tre sessioni segnate dal Covid, torna l'esame di maturità "tradizionale" per poco più di 536mila giovani, giunti alla fine del ciclo secondario superiore. Domani, si inizia con la prova scritta di Italiano e sarà uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova. A seguire colloquio interdisciplinare e spazio ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Solo orale nelle zone alluvionate. Commissione mista: tre membri interni e altri tre esterni, come il presidente. I crediti pesano per un massimo 40 punti.
Leggi ancora

Notte prima degli esami: domani in 536 mila per la prova di Italiano. Solo orale per gli alluvionati

ROMA - La notte prima degli esami di Maturità. Dopo le tre sessioni segnate dal Covid, torna l'esame di maturità "tradizionale" per poco più di 536mila giovani, giunti alla fine del ciclo secondario superiore. Domani, si inizia con la prova scritta di Italiano e sarà uguale per tutti. Dopodomani la seconda prova. A seguire colloquio interdisciplinare e spazio ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Solo orale nelle zone alluvionate. Commissione mista: tre membri interni e altri tre esterni, come il presidente. I crediti pesano per un massimo 40 punti.
Leggi ancora

Scuola, Valditara: “Gli esami di maturità torneranno in presenza. I docenti più formati vanno pagati di più”

ROMA - L'esame di maturità tornerà ad essere come prima della pandemia. Lo ha affermato il ministro dell'Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, aggiungendo che si tratta della "soluzione più ragionevole". Sull'esame orale Valditara annuncia che diramerà presto una circolare sulle modalità in cui dovrà svolgersi il colloquio interdisciplinare il quale "deve valorizzare le competenze e verificare la capacità di fare collegamenti". "I docenti più formati vanno pagati di più".
Leggi ancora

Scuola, Valditara: “Gli esami di maturità torneranno in presenza. I docenti più formati vanno pagati di più”

ROMA - L'esame di maturità tornerà ad essere come prima della pandemia. Lo ha affermato il ministro dell'Istruzione e Merito, Giuseppe Valditara, aggiungendo che si tratta della "soluzione più ragionevole". Sull'esame orale Valditara annuncia che diramerà presto una circolare sulle modalità in cui dovrà svolgersi il colloquio interdisciplinare il quale "deve valorizzare le competenze e verificare la capacità di fare collegamenti". "I docenti più formati vanno pagati di più".
Leggi ancora