Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Medioriente: gli Usa temono un attacco dell’Iran sul territorio israeliano e l’allargamento del conflitto

ISRAELE -  "Gli Stati Uniti sono in stato di massima allerta e si stanno preparando attivamente per un attacco significativo entro la prossima settimana da parte dell'Iran in risposta all'attacco israeliano di lunedì a Damasco, che ha ucciso alti comandanti iraniani". Così è stato riportato alla Cnn da un alto funzionario statunitense. Un attacco "inevitabile",che potrebbe mirare a obiettivi sia isreliani, sia americani. Un attacco diretto contro Israele è lo scenario che più preoccupa perché si rischierebbe una rapida escalation.
Leggi ancora

Escalation conflitto Mosca-Kiev: Crosetto e Tajani smentiscono Macron: “No invio NATO”

ROMA - Gli episodi di bombe piazzate nei seggi elettorali, dove si stanno svolgendo le elezioni presidenziali russe - che molto verosimilmente riconfermeranno Vladimir Putin dopo 10 anni ancora al comando del Cremlino - e la risposta delle forze di Mosca ad Odessa hanno fatto alzare la tensione anche in Europa. Nell’incontro a tre di ieri tra Scholz, Macron e Tusk, (definito il triangolo di Weimar) parole imprudenti hanno ventilato un invio di forze NATO al confine ucraino. Tanto da spingere questa mattina il ministro italiano della Difesa ad affrettarsi a precisare: “Posso assicurare che truppe italiane non andranno mai in…
Leggi ancora

Uccisione Harouri (Hamas): Macron invita Israele ad evitare escalation in Libano

PARIGI - Il presidente francese Macron ha invitato Israele a evitare un'escalation del conflitto "in particolare in Libano", a seguito di un attacco attribuito a Israele che ha ucciso il vice leader di Hamas Harouri a Beirut, come affermato dall'Eliseo. Macron, che ha parlato al telefono con il ministro israeliano e membro del gabinetto di guerra Benny Gantz, ha affermato che "è essenziale evitare qualsiasi atteggiamento di escalation, soprattutto in Libano" e che la Francia continuerà a trasmettere questi messaggi a tutti gli attori coinvolti.
Leggi ancora