Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Allarme incendi: in Calabria le fiamme rischiano di distruggere il patrimonio Unesco della Faggeta. Chiesto l’intervento dell’esercito

REGGiO CALABRIA -  "Il fuoco si avvicina pericolosamente alla Faggeta, patrimonio Unesco. Servono urgentemente mezzi aerei ed i migliori operatori da terra, e ove fosse possibile si chiede l'intervento dell' Esercito, la situazione è veramente difficile". E' l'allarme lanciato dal presidente del parco dell'Aspromonte (Epna) devastato dalle fiamme degli incendi che si stanno abbattendo sulla Calabria e che ora minacciano siti da poco riconosciuti patrimonio dell'umanità."Un emergenza catastrofica", dice Autelitano.
Leggi ancora

Haiti, ucciso da un commando il presidente Jovenel Moise. Allerta dell’esercito

HAITI - Jovenel Moise, presidente della repubblica di Haiti, è stato ucciso da un commando armato composto da "elementi stranieri" nella sua abitazione di Port-au-Prince. A dare la notizia il premier uscente Joseph che ha aggiunto di aver preso le le redini del Paese e ha chiesto alla popolazione di restare calma. Polizia e forze dell'ordine terranno la situazione sotto controllo, ha assicurato. Ferita e portata in ospedale la moglie di Moise,  -ROM
Leggi ancora

Colombia: la riforma fiscale di Duque infiamma ancora la piazza. Scontri tra esercito e dimostranti

COLOMBIA - Non si fermano le massicce proteste che scuotono la Colombia e il presidente Duque ordina di dispiegare l'esercito a Cali,terza città del Paese dove ieri si sono registrati altri 3 morti.Le manifestazioni,iniziate contro la riforma fiscale,non si sono più fermate nonostante il ritiro del progetto. Il bilancio è di 49 morti,fra cui 2 poliziotti, 2.000 feriti e 123scomparsi. Molte le denunce di stupro da parte di donne partecipanti alle manifestazioni. Per la Banca mondiale la Colombia è il Paese più inegualitario del Continente.
Leggi ancora

Vaccinazioni di massa: Israele prima al mondo per immunità di gregge del suo esercito

GERUSALEMME - L'esercito israeliano è il primo al mondo a raggiungere l'immunità di gregge per il Covid. Lo ha reso noto il generale Turgeman, spiegando che l'81% è immunizzato o guarito dall'infezione. Nella prossima settimana la percentuale salirà oltre l'85%. Circa l'8% delle truppe non si è ancora sottoposto all'immunizzazione, tra loro chi teme effetti collaterali. Altre migliaia di soldati saranno vaccinati nelle prossime settimane. 
Leggi ancora

Vaccinazioni di massa: Israele prima al mondo per immunità di gregge del suo esercito

GERUSALEMME - L'esercito israeliano è il primo al mondo a raggiungere l'immunità di gregge per il Covid. Lo ha reso noto il generale Turgeman, spiegando che l'81% è immunizzato o guarito dall'infezione. Nella prossima settimana la percentuale salirà oltre l'85%. Circa l'8% delle truppe non si è ancora sottoposto all'immunizzazione, tra loro chi teme effetti collaterali. Altre migliaia di soldati saranno vaccinati nelle prossime settimane. 
Leggi ancora

Myanmar: iniziato il processo alla leader San Suu Kyi dopo il golpe dell’esercito

MYANMAR - A un mese dal golpe in Myanmar e dal suo arresto, la leader San Suu Kyi è comparsa in collegamento video al processo a suo carico per "importazione illegale di walkie-talkie"(il possesso delle due ricetrasmittenti è stato ritenuto come un tentativo di avere collegamenti esterni) e "per aver organizzato una protesta durante la pandemia". Il suo legale ha riferito che la leader "sta bene". Ieri nel Paese lacerato dalle proteste per il colpo di stato militare del primo febbraio scorso, sono rimasti uccisi 18 manifestanti e altre decine sono rimaste ferite. Ancora fiacca e senza conseguenze la condanna…
Leggi ancora

Myanmar: iniziato il processo alla leader San Suu Kyi dopo il golpe dell’esercito

MYANMAR - A un mese dal golpe in Myanmar e dal suo arresto, la leader San Suu Kyi è comparsa in collegamento video al processo a suo carico per "importazione illegale di walkie-talkie"(il possesso delle due ricetrasmittenti è stato ritenuto come un tentativo di avere collegamenti esterni) e "per aver organizzato una protesta durante la pandemia". Il suo legale ha riferito che la leader "sta bene". Ieri nel Paese lacerato dalle proteste per il colpo di stato militare del primo febbraio scorso, sono rimasti uccisi 18 manifestanti e altre decine sono rimaste ferite. Ancora fiacca e senza conseguenze la condanna…
Leggi ancora

Donne soldato: ora anche in Arabia Saudita potranno entrare nell’esercito purché alte almeno 155 centimetri

ARABIA SAUDITA - La lenta e progressiva marcia delle donne arabe verso la parità di genere è ancora lunga ma negli ultimi anni c’è una significativa trasformazione almeno sulla carta. Dopo la presenza femminile agli stadi e la possibilità di sedersi al volante di un’auto ecco anche l’ingresso nell’esercito. Da oggi, infatti, le donne possono essere reclutate nell'esercito dell'Arabia Saudita secondo le nuove linee guida del ministero della Difesa di Riad. Le donne di età compresa tra i 21 e i 40 anni potranno coprire i gradi da soldato semplice a sergente nei corpi di fanteria, marina, aeronautica, forza strategica…
Leggi ancora

Donne soldato: ora anche in Arabia Saudita potranno entrare nell’esercito purché alte almeno 155 centimetri

ARABIA SAUDITA - La lenta e progressiva marcia delle donne arabe verso la parità di genere è ancora lunga ma negli ultimi anni c’è una significativa trasformazione almeno sulla carta. Dopo la presenza femminile agli stadi e la possibilità di sedersi al volante di un’auto ecco anche l’ingresso nell’esercito. Da oggi, infatti, le donne possono essere reclutate nell'esercito dell'Arabia Saudita secondo le nuove linee guida del ministero della Difesa di Riad. Le donne di età compresa tra i 21 e i 40 anni potranno coprire i gradi da soldato semplice a sergente nei corpi di fanteria, marina, aeronautica, forza strategica…
Leggi ancora

Birmania: ancora proteste nonostante la “forza letale” dell’esercito. Oggi paralizzati gli uffici pubblici

BIRMANIA - Nuova giornata di proteste contro il golpe militare in Birmania. Decine di migliaia di persone sono scese in piazza in varie città sfidando la minaccia dei militari di usare "forza letale" per reprimere le dimostrazioni. Molti uffici pubblici sono paralizzati dalla campagna di disobbedienza civile. Intanto è salito a 3 il bilancio dei manifestanti rimasti uccisi nel fine settimana, durante il quale una grande folla ha partecipato ai funerali della prima vittima, una ragazza di 21 anni.
Leggi ancora