Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

M.O. dopo Herzog e Netanyahu oggi Blinken incontra il presidente egiziano al-Sisi. Riprendono i negoziati a Doha

EGITTO - Dopo il colloquio di ieri con il presidente israeliano Herzog e il premier Netanyahu, il segretario di Stato Usa è in Egitto per continuare il pressing per l'ok alla proposta-ponte Usa su Gaza. Blinken sarà poi anche in Qatar, altro Paese mediatore. Ieri ha incassato il placet israeliano e ha ribadito: ora spetta a Hamas fare la sua parte. Attesa oggi a Doha la ripresa dei negoziati, riaperti il 15 agosto e poi sospesi, senza significativi sviluppi.Intanto, però, continuano i raid  dell'esercito israeliano che ha confermato la nuova operazione di terra a Khan Younis, nel Sud della Striscia di…
Leggi ancora

M.O. dopo Herzog e Netanyahu oggi Blinken incontra il presidente egiziano al-Sisi. Riprendono i negoziati a Doha

EGITTO - Dopo il colloquio di ieri con il presidente israeliano Herzog e il premier Netanyahu, il segretario di Stato Usa è in Egitto per continuare il pressing per l'ok alla proposta-ponte Usa su Gaza. Blinken sarà poi anche in Qatar, altro Paese mediatore. Ieri ha incassato il placet israeliano e ha ribadito: ora spetta a Hamas fare la sua parte. Attesa oggi a Doha la ripresa dei negoziati, riaperti il 15 agosto e poi sospesi, senza significativi sviluppi.Intanto, però, continuano i raid  dell'esercito israeliano che ha confermato la nuova operazione di terra a Khan Younis, nel Sud della Striscia di…
Leggi ancora

M.O. dopo Herzog e Netanyahu oggi Blinken incontra il presidente egiziano al-Sisi. Riprendono i negoziati a Doha

EGITTO - Dopo il colloquio di ieri con il presidente israeliano Herzog e il premier Netanyahu, il segretario di Stato Usa è in Egitto per continuare il pressing per l'ok alla proposta-ponte Usa su Gaza. Blinken sarà poi anche in Qatar, altro Paese mediatore. Ieri ha incassato il placet israeliano e ha ribadito: ora spetta a Hamas fare la sua parte. Attesa oggi a Doha la ripresa dei negoziati, riaperti il 15 agosto e poi sospesi, senza significativi sviluppi.Intanto, però, continuano i raid  dell'esercito israeliano che ha confermato la nuova operazione di terra a Khan Younis, nel Sud della Striscia di…
Leggi ancora

La stretta di Israele su Jabalia. Il PAM ferma la consegna di aiuti: “A rischio la vita degli operatori”

STRISCIA GAZA - Le forze israeliane si sono spinte più in profondità nel campo profughi di Jabalia, nel nord di Gaza, attaccando un ospedale con artiglieria e fuoco di cecchini. Nessuna delle 569 tonnellate di assistenza umanitaria che finora è arrivata al molo costruito dagli Stati Uniti a Gaza è stata distribuita ai palestinesi affamati, dice il Pentagono. Il Programma alimentare mondiale (PAM) delle Nazioni Unite da oggi ha sospeso le operazioni umanitarie a Gaza e Rafah per l'insicurezza in cui operano i volontari.  È l'allarme per le "condizioni simili alla carestia si diffonderanno”.Per evitare la diffusione di immagini drammatiche, funzionari…
Leggi ancora

La stretta di Israele su Jabalia. Il PAM ferma la consegna di aiuti: “A rischio la vita degli operatori”

STRISCIA GAZA - Le forze israeliane si sono spinte più in profondità nel campo profughi di Jabalia, nel nord di Gaza, attaccando un ospedale con artiglieria e fuoco di cecchini. Nessuna delle 569 tonnellate di assistenza umanitaria che finora è arrivata al molo costruito dagli Stati Uniti a Gaza è stata distribuita ai palestinesi affamati, dice il Pentagono. Il Programma alimentare mondiale (PAM) delle Nazioni Unite da oggi ha sospeso le operazioni umanitarie a Gaza e Rafah per l'insicurezza in cui operano i volontari.  È l'allarme per le "condizioni simili alla carestia si diffonderanno”.Per evitare la diffusione di immagini drammatiche, funzionari…
Leggi ancora

Cisgiordania: l’esercito israeliano uccide due palestinesi che avevano aperto il fuoco a Beit Einun

CISGIORDANIA - Le forze israeliane hanno ucciso oggi domenica 21 aprile, due palestinesi nella Cisgiordania occupata. A riferirlo è  l'agenzia di stampa palestinese Wafa, mentre l'esercito israeliano ha confermato che erano stati "neutralizzati" dopo aver sparato contro i propri soldati.Il fatto è avvenuto all'ingresso del villaggio di Beit Einun vicino ad Hebron come riferisce sempre Wafa citando due fonti della sicurezza palestinese.  In seguito all'incidente le truppe israeliane hanno preso d'assalto Beit Einun e fatto irruzione in diverse case, ha riferito l'agenzia.
Leggi ancora

Gaza: l’esercito israeliano fa transitare sei camion di aiuti dal 9º cancello di sicurezza

GAZA - Sei camion di aiuti umanitari sono entrati da Israele direttamente nel nord di Gaza: ad annunciarlo è stato l'esercito israeliano,indicando che si tratta di un progetto pilota per garantire la consegna di rifornimenti nell'area, ormai sull'orlo della carestia. I camion "sono entrati nel nord della Striscia attraverso il'96esimo' cancello della barriera di sicurezza". Una iniziativa a cui deve aver contribuito la minaccia di Biden di togliere qualsiasi aiuto ad Israele se avesse ancora impedito un corridoio di aiuti ai campi profughi ormai allo stremo per la fame.Intanto sono continuati i lanci di generi alimentari di Usa e altri…
Leggi ancora

MediOriente: presentato oggi dall’esercito israeliano il piano di evacuazione di Rafah. Sconosciuti i dettagli

ISRAELE - L'esercito israeliano ha proposto oggi 26 febbraio un piano per "evacuare" i civili dalla Striscia di Gaza, dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu aveva affermato che un'invasione di terra della città meridionale di Rafah, nel territorio palestinese, era necessaria per una "vittoria totale". I governi stranieri e le organizzazioni umanitarie hanno ripetutamente espresso il timore che un’operazione del genere possa causare massicce vittime civili a Rafah, dove sono confluiti circa 1,4 milioni di palestinesi – la maggior parte dei quali sfollati da altre aree. È anche il punto di ingresso degli aiuti disperatamente necessari, portati attraverso il…
Leggi ancora

Gaza: ucciso dall’esercito israeliano il fornitore di armi ad Hamas, Hassan al Atrash

GAZA - L'esercito di Israele (Idf) ha annunciato di aver ucciso Hassan al-Atrash, responsabile della fornitura e della produzione di armi per Hamas, oltre che del contrabbando di armi da vari Paesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania. Secondo quanto riferito dall'Idf, Al-Atrash sarebbe stato ucciso ieri in un attacco aereo nel sud di Gaza, a Rafah, di cui ha diffuso un video. Con lui sono state uccise altre 2 persone.
Leggi ancora

Gaza: colpiti dall’esercito israeliano 450 obiettivi e occupato un compound di Hamas in città

GAZA - Colpiti nelle ultime 24 ore 450 obiettivi e uccisi comandanti di Hamas nella Striscia di Gaza. Questo è quanto afferma l'esercito israeliano che militari avrebbe "preso il controllo di un compound militare di Hamas con posti di osservazione su aree di addestramento per gli operativi e tunnel uccidendo numerosi terroristi". Tra i comandanti uccisi figura Jamal Mussa, "responsabile delle operazioni speciali di sicurezza di Hamas. Nel 1993 condusse un attacco armato contro soldati israeliani di pattuglia". Al momento non è stato possibile verificare quanto dichiarato dalle forze israeliane se non il loro ingresso da un'area remota di Gaza…
Leggi ancora