Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: 3 arresti della DiA per armi ed estorsioni ad imprenditori edili e ristoratori

NAPOLI - Indagini della Dda di Napoli con i carabinieri della compagnia di Giugliano hanno portato all'arresto di 3 persone accusate a vario titolo di estorsione, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo. Tutti reati aggravati dalle finalità e modalità mafiose. Gli arrestati avevano preso di mira imprenditori edili, concessionari di auto, ristoratori. 2 sono ritenuti esponenti di spicco del clan Mallardo. L'operazione segue quella che lo scorso 8 giugno portò all'arresto di 9 persone ri- tenute vicine al clan.
Leggi ancora

Napoli: 3 arresti della DiA per armi ed estorsioni ad imprenditori edili e ristoratori

NAPOLI - Indagini della Dda di Napoli con i carabinieri della compagnia di Giugliano hanno portato all'arresto di 3 persone accusate a vario titolo di estorsione, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo. Tutti reati aggravati dalle finalità e modalità mafiose. Gli arrestati avevano preso di mira imprenditori edili, concessionari di auto, ristoratori. 2 sono ritenuti esponenti di spicco del clan Mallardo. L'operazione segue quella che lo scorso 8 giugno portò all'arresto di 9 persone ri- tenute vicine al clan.
Leggi ancora

Napoli: 3 arresti della DiA per armi ed estorsioni ad imprenditori edili e ristoratori

NAPOLI - Indagini della Dda di Napoli con i carabinieri della compagnia di Giugliano hanno portato all'arresto di 3 persone accusate a vario titolo di estorsione, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo. Tutti reati aggravati dalle finalità e modalità mafiose. Gli arrestati avevano preso di mira imprenditori edili, concessionari di auto, ristoratori. 2 sono ritenuti esponenti di spicco del clan Mallardo. L'operazione segue quella che lo scorso 8 giugno portò all'arresto di 9 persone ri- tenute vicine al clan.
Leggi ancora

Messina, estorsioni e droga: eseguiti dai Carabinieri 33 arresti di uomini del clan Lo Duca

MESSINA - Mafia, estorsioni e droga a Messina: 33 gli arresti eseguiti nella notte da Carabinieri, GdF e Polizia nell'ambito dell'operazione "Provinciale". I reati: associazione di tipo mafioso, estorsione,trasferimento fraudolento di valori,sequestro di persona,scambio elettorale politico-mafioso,lesioni aggravate,detenzione e porto illegale di armi, associazione finalizzata al traffico di droga,con l'aggravante del metodo mafioso.Documentati gli affari dei gruppi mafiosi attivi nel centro città, in particolare del clan Lo Duca.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia della GdF. Arrestati esponenti del clan Cappello 22 arresti e sequestro di beni

CATANIA - Operazione antimafia della Guardia di Finanza a Catania. 22 misure cautelari per complessivi 34 indagati dalla Direzione distrettuale antimafia della città etnea. Nel mirino esponenti del clan dei Cappello. I reati contestati a vario titolo sono associazione mafiosa, estorsione aggravata dal metodo mafioso,corruzione, falso in atto pubblico,bancarotta fraudolenta, riciclaggio, corruzione elettorale. Sequestrati beni per 5 mln di euro. Tra le vittime delle estorsioni artisti e imprenditori.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia della GdF. Arrestati esponenti del clan Cappello 22 arresti e sequestro di beni

CATANIA - Operazione antimafia della Guardia di Finanza a Catania. 22 misure cautelari per complessivi 34 indagati dalla Direzione distrettuale antimafia della città etnea. Nel mirino esponenti del clan dei Cappello. I reati contestati a vario titolo sono associazione mafiosa, estorsione aggravata dal metodo mafioso,corruzione, falso in atto pubblico,bancarotta fraudolenta, riciclaggio, corruzione elettorale. Sequestrati beni per 5 mln di euro. Tra le vittime delle estorsioni artisti e imprenditori.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia contro la cosca Scalisi.Arrestate 15 persone per estorsioni e detenzione armi

CATANIA - Blitz antimafia della polizia in provincia di Catania contro la cosca Scalisi, articolazione territoriale del clan Laudani. 15 le persone raggiunte dal mandato di arresto. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, traffico e spaccio di stupefacenti, detenzione di armi ed estorsione aggravata dal metodo mafioso. Gli investigatori hanno documentato, fra l'altro, azioni intimidatorie e ritorsioni nei confronti dei familiari di un collaboratore di giustizia.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia contro la cosca Scalisi.Arrestate 15 persone per estorsioni e detenzione armi

CATANIA - Blitz antimafia della polizia in provincia di Catania contro la cosca Scalisi, articolazione territoriale del clan Laudani. 15 le persone raggiunte dal mandato di arresto. Gli indagati devono rispondere a vario titolo di associazione mafiosa, traffico e spaccio di stupefacenti, detenzione di armi ed estorsione aggravata dal metodo mafioso. Gli investigatori hanno documentato, fra l'altro, azioni intimidatorie e ritorsioni nei confronti dei familiari di un collaboratore di giustizia.
Leggi ancora

Catania: operazione antimafia della GdF. Arrestati 18 membri del clan Santapaola-Ercolano e Laudani

CATANIA - Un’operazione antimafia della GdF di Catania ha portato all’arresto di 18 persone, tra carcere e domiciliari, contro esponenti dei clan Santapaola-Ercolano e Laudani. Oltre cento i militari impegnati in un blitz in cui sono stati contestati i reati di associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, all'usura, alla turbativa d'asta, al favoreggiamento personale, alla detenzione e al porto di armi da fuoco. Scoperte dai militari delle fiamme gialle infiltrazioni mafiose nelle aste pubbliche. L'operazione coordinata dalla procura distrettuale è stata eseguita dai militari del nucleo economico e finanzario, dallo Scico e dal Gico della Guardia di finanza. Nell'inchiesta oltre alle misure…
Leggi ancora

Cosenza: sgominato gruppo criminale nel Villaggio degli Zingari dedito alle estorsioni con “cavalli di ritorno”

COSENZA - E’ stata denominata “Gipsy village" l'operazione in corso da stamattina a Cosenza, Montalto Uffugo, Torano Castello, nel Cosentino, e Barcellona Pozzo Di Gotto in provincia di Messina. Il blitz dei carabinieri di Cosenza ha disarticolato un gruppo criminale, operante nel "villaggio degli zingari” della città, specializzato in attività estorsiva, in particolare della tecnica dei "cavalli di ritorno” rubare e poi chiamare il proprietario per la restituzione. Oltre 120 militari hanno eseguito 13 ordinanze cautelari per i reati di ricettazione,furto ed estorsione.
Leggi ancora