Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Caso Abedini: il ministro Nordio chiede la revoca degli arresti dell’ingegnere iraniano. Non ci sarà estradizione

ROMA - Dopo tanto discutere se la liberazione di Cecilia Sala potesse essere collegata a quella dell'ingegnere iraniano Abedini detenuto in Italia su richiesta a degli USA per presunta attività terroristica, ora arriva una sorta di conferma o quanto meno di un dubbio. Il ministro della Giustizia Nordio ha chiesto la revoca dell'arresto di Abedini. "Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedini". Così una nota del ministero della Giustizia. In base al trattato di estradizione tra Usa e Italia, questa può avvenire "solo per reati…
Leggi ancora

Caso Abedini: il ministro Nordio chiede la revoca degli arresti dell’ingegnere iraniano. Non ci sarà estradizione

ROMA - Dopo tanto discutere se la liberazione di Cecilia Sala potesse essere collegata a quella dell'ingegnere iraniano Abedini detenuto in Italia su richiesta a degli USA per presunta attività terroristica, ora arriva una sorta di conferma o quanto meno di un dubbio. Il ministro della Giustizia Nordio ha chiesto la revoca dell'arresto di Abedini. "Il ministro Nordio ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Abedini". Così una nota del ministero della Giustizia. In base al trattato di estradizione tra Usa e Italia, questa può avvenire "solo per reati…
Leggi ancora

Ergastolo mamma Saman: prima notte nel carcere di Rebibbia a Roma dopo l’estradizione dal Pakistan

ROMA - Prima notte nel carcere romano di Rebibbia per la 51enne pakistana Nadia Shaeen, madre omicida della figlia Saman Abbas. Arrivata poco dopo le 14 nello scalo romano di Ciampino, la  donna è stata subito trasferita in carcerene. Arrestata il 31 maggio in Pakistan Shaeen dovrà scontare l'ergastolo. Ma ad ospitarla sarà un carcere di Reggio Emilia. La donna era latitante dal 2021. Un anno fa è stato consegnato all'Italia il marito, anche lui condannato all'ergastolo.
Leggi ancora

Ergastolo mamma Saman: prima notte nel carcere di Rebibbia a Roma dopo l’estradizione dal Pakistan

ROMA - Prima notte nel carcere romano di Rebibbia per la 51enne pakistana Nadia Shaeen, madre omicida della figlia Saman Abbas. Arrivata poco dopo le 14 nello scalo romano di Ciampino, la  donna è stata subito trasferita in carcerene. Arrestata il 31 maggio in Pakistan Shaeen dovrà scontare l'ergastolo. Ma ad ospitarla sarà un carcere di Reggio Emilia. La donna era latitante dal 2021. Un anno fa è stato consegnato all'Italia il marito, anche lui condannato all'ergastolo.
Leggi ancora

Ergastolo mamma Saman: prima notte nel carcere di Rebibbia a Roma dopo l’estradizione dal Pakistan

ROMA - Prima notte nel carcere romano di Rebibbia per la 51enne pakistana Nadia Shaeen, madre omicida della figlia Saman Abbas. Arrivata poco dopo le 14 nello scalo romano di Ciampino, la  donna è stata subito trasferita in carcerene. Arrestata il 31 maggio in Pakistan Shaeen dovrà scontare l'ergastolo. Ma ad ospitarla sarà un carcere di Reggio Emilia. La donna era latitante dal 2021. Un anno fa è stato consegnato all'Italia il marito, anche lui condannato all'ergastolo.
Leggi ancora

Ex brigatisti: il no della Francia all’estradizione in Italia. Il commento del Ministro della Giustizia Nordio

ROMA - La sentenza della Corte di Cassazione francese che ha negato l'estradizione in Italia agli ex 10 terroristi ha sollevato un'ondata di sdegno nel nostro Paese. I 10 ex brigatisti sono liberi in Francia. Nordio:vicino a familiari vittime "Prendiamo atto della decisione della Corte di Cassazione francese, che nega l'estradizione in Italia. Il nostro paese  ha fatto tutto quanto era in suo potere". Così il ministro della Giustizia Nordio."Il mio pensiero va alle vittime di quella sanguinosa stagione e ai loro familiari",aggiunge. Sul caso interviene la Lega con una nota: "Sconcertante decisione della Cas- sazione francese. Respingono i bambini…
Leggi ancora

Ex brigatisti: il no della Francia all’estradizione in Italia. Il commento del Ministro della Giustizia Nordio

ROMA - La sentenza della Corte di Cassazione francese che ha negato l'estradizione in Italia agli ex 10 terroristi ha sollevato un'ondata di sdegno nel nostro Paese. I 10 ex brigatisti sono liberi in Francia. Nordio:vicino a familiari vittime "Prendiamo atto della decisione della Corte di Cassazione francese, che nega l'estradizione in Italia. Il nostro paese  ha fatto tutto quanto era in suo potere". Così il ministro della Giustizia Nordio."Il mio pensiero va alle vittime di quella sanguinosa stagione e ai loro familiari",aggiunge. Sul caso interviene la Lega con una nota: "Sconcertante decisione della Cas- sazione francese. Respingono i bambini…
Leggi ancora

Ex brigatisti: il no della Francia all’estradizione in Italia. Il commento del Ministro della Giustizia Nordio

ROMA - La sentenza della Corte di Cassazione francese che ha negato l'estradizione in Italia agli ex 10 terroristi ha sollevato un'ondata di sdegno nel nostro Paese. I 10 ex brigatisti sono liberi in Francia. Nordio:vicino a familiari vittime "Prendiamo atto della decisione della Corte di Cassazione francese, che nega l'estradizione in Italia. Il nostro paese  ha fatto tutto quanto era in suo potere". Così il ministro della Giustizia Nordio."Il mio pensiero va alle vittime di quella sanguinosa stagione e ai loro familiari",aggiunge. Sul caso interviene la Lega con una nota: "Sconcertante decisione della Cas- sazione francese. Respingono i bambini…
Leggi ancora

Arresto Antonio Strangio: già chiesta l’estradizione del ‘Ndranghetista. Dettagli in una conferenza stampa

BALI (INDONESIA) - Sarà una conferenza stampa del Comando dei Carabinieri a chiarire i contorni dell'arresto del latitante Antonio Strangio, il 32 enne boss della 'Ndrangheta residente a San Luca in Aspromonte. Colpito da un avviso di cattura internazionale per i soggetti ricercati in tutto il mondo, Strangio era ricercato per produzione e traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso nell'ambito dell'operazione "Eclissi 2" diretta dalla Dda di Reggio Calabria e condotta dal Reparto investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio.   L'ex latitante che faceva parte della famiglia 'Ndranghetista degli Janchi, si era rifugiato in Australia e in…
Leggi ancora

Arresto Antonio Strangio: già chiesta l’estradizione del ‘Ndranghetista. Dettagli in una conferenza stampa

BALI (INDONESIA) - Sarà una conferenza stampa del Comando dei Carabinieri a chiarire i contorni dell'arresto del latitante Antonio Strangio, il 32 enne boss della 'Ndrangheta residente a San Luca in Aspromonte. Colpito da un avviso di cattura internazionale per i soggetti ricercati in tutto il mondo, Strangio era ricercato per produzione e traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso nell'ambito dell'operazione "Eclissi 2" diretta dalla Dda di Reggio Calabria e condotta dal Reparto investigativo del Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio.   L'ex latitante che faceva parte della famiglia 'Ndranghetista degli Janchi, si era rifugiato in Australia e in…
Leggi ancora