Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Germania: l’estrema destra ha candidato Alice Weidel alla Cancelleria per le elezioni del 23 febbraio

BERLINO - L'estrema destra tedesca dell'AfD ha indicato all'unanimità Alice Weidel come candidata cancelliera per le elezioni del 23 febbraio, nel corso del congresso del partito in Sassonia. La scelta è stata fatta per alzata di mano e acclamazione. "Il messaggio dovrà essere chiaro: le frontiere della Germania sono blindate" ha detto Weidel nel suo discorso. Poi ha ringraziato Elon Musk per aver trasmesso il congresso del partito su X.
Leggi ancora

Germania: l’estrema destra ha candidato Alice Weidel alla Cancelleria per le elezioni del 23 febbraio

BERLINO - L'estrema destra tedesca dell'AfD ha indicato all'unanimità Alice Weidel come candidata cancelliera per le elezioni del 23 febbraio, nel corso del congresso del partito in Sassonia. La scelta è stata fatta per alzata di mano e acclamazione. "Il messaggio dovrà essere chiaro: le frontiere della Germania sono blindate" ha detto Weidel nel suo discorso. Poi ha ringraziato Elon Musk per aver trasmesso il congresso del partito su X.
Leggi ancora

Elezioni Romania: il filorusso Calin Georgescu in testa con il 22,59% dei voti scrutinati

BUCAREST - Allo scrutinio delle presidenziali in Romania, il candidato di estrema destra e filorusso Calin Georgescu è passato in testa confermando qualche sondaggio della vigilia. Dopo lo spoglio di oltre il 98% delle schede sopravanza di un paio di punti il premier socialdemocratico filoeuropeista, Marcel Ciolacu. Georgescu ha ottenuto il 22,59% dei voti, mentre Ciolacu è al 19,55%. Elena Lasconi del partito di centrodestra Usr ottiene intorno al 17% e George Simion, altro candidato della destra estrema filorussa è poco sotto il 15%. Ballottaggio Georgescu-Ciolacu l'8 dicembre.
Leggi ancora

Elezioni Romania: il filorusso Calin Georgescu in testa con il 22,59% dei voti scrutinati

BUCAREST - Allo scrutinio delle presidenziali in Romania, il candidato di estrema destra e filorusso Calin Georgescu è passato in testa confermando qualche sondaggio della vigilia. Dopo lo spoglio di oltre il 98% delle schede sopravanza di un paio di punti il premier socialdemocratico filoeuropeista, Marcel Ciolacu. Georgescu ha ottenuto il 22,59% dei voti, mentre Ciolacu è al 19,55%. Elena Lasconi del partito di centrodestra Usr ottiene intorno al 17% e George Simion, altro candidato della destra estrema filorussa è poco sotto il 15%. Ballottaggio Georgescu-Ciolacu l'8 dicembre.
Leggi ancora

Elezioni Romania: il filorusso Calin Georgescu in testa con il 22,59% dei voti scrutinati

BUCAREST - Allo scrutinio delle presidenziali in Romania, il candidato di estrema destra e filorusso Calin Georgescu è passato in testa confermando qualche sondaggio della vigilia. Dopo lo spoglio di oltre il 98% delle schede sopravanza di un paio di punti il premier socialdemocratico filoeuropeista, Marcel Ciolacu. Georgescu ha ottenuto il 22,59% dei voti, mentre Ciolacu è al 19,55%. Elena Lasconi del partito di centrodestra Usr ottiene intorno al 17% e George Simion, altro candidato della destra estrema filorussa è poco sotto il 15%. Ballottaggio Georgescu-Ciolacu l'8 dicembre.
Leggi ancora

Romania al voto per le presidenziali: favorita nei sondaggi la destra estrema con George Simion

BUCAREST (ROMANIA) - Aperte da questa mattina le urne in Romania per il primo turno delle presidenziali in un clima di tensione che potrebbe favorire George Simion, candidato di estrema destra e leader del partito Aur. Secondo i sondaggi, Simion è stimato tra il 15 e il 19% e potrebbe sfidare al secondo turno l'attuale premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, favorito con il 25%. Simion ha sfruttato la rabbia popolare causata dall'inflazione record e dalla povertà, usando toni mistici e cospiratori per guadagnare consensi.
Leggi ancora

Romania al voto per le presidenziali: favorita nei sondaggi la destra estrema con George Simion

BUCAREST (ROMANIA) - Aperte da questa mattina le urne in Romania per il primo turno delle presidenziali in un clima di tensione che potrebbe favorire George Simion, candidato di estrema destra e leader del partito Aur. Secondo i sondaggi, Simion è stimato tra il 15 e il 19% e potrebbe sfidare al secondo turno l'attuale premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, favorito con il 25%. Simion ha sfruttato la rabbia popolare causata dall'inflazione record e dalla povertà, usando toni mistici e cospiratori per guadagnare consensi.
Leggi ancora

Romania al voto per le presidenziali: favorita nei sondaggi la destra estrema con George Simion

BUCAREST (ROMANIA) - Aperte da questa mattina le urne in Romania per il primo turno delle presidenziali in un clima di tensione che potrebbe favorire George Simion, candidato di estrema destra e leader del partito Aur. Secondo i sondaggi, Simion è stimato tra il 15 e il 19% e potrebbe sfidare al secondo turno l'attuale premier socialdemocratico Marcel Ciolacu, favorito con il 25%. Simion ha sfruttato la rabbia popolare causata dall'inflazione record e dalla povertà, usando toni mistici e cospiratori per guadagnare consensi.
Leggi ancora

Elezioni Austria: l’estrema destra FPO in vantaggio negli exit poll. Crescerebbe del 13%

VIENNA -  Il partito di estrema destra Fpo è in netto vantaggio nelle elezioni  in Austria. Emerge dalle proiezioni di voto per le elezioni legislative. Fpo al 29% dei voti,in crescita del 13% rispetto all'ultima tornata elettorale. Il Partito Popolare austriaco di centro destra (Ovp) è al 26,2%. Il Partito Socialdemocratico (Spo) al 20,4%. Neos Nuova Austria 8,8% e Verdi 8,6%. Il Partito della Birra 2,1%: probabilmente non supererà la soglia del 4% per en- trare nel Consiglio nazionale. Così co- me il Partito comunista (Kpo), al 2,9%.
Leggi ancora

Elezioni Austria: l’estrema destra FPO in vantaggio negli exit poll. Crescerebbe del 13%

VIENNA -  Il partito di estrema destra Fpo è in netto vantaggio nelle elezioni  in Austria. Emerge dalle proiezioni di voto per le elezioni legislative. Fpo al 29% dei voti,in crescita del 13% rispetto all'ultima tornata elettorale. Il Partito Popolare austriaco di centro destra (Ovp) è al 26,2%. Il Partito Socialdemocratico (Spo) al 20,4%. Neos Nuova Austria 8,8% e Verdi 8,6%. Il Partito della Birra 2,1%: probabilmente non supererà la soglia del 4% per en- trare nel Consiglio nazionale. Così co- me il Partito comunista (Kpo), al 2,9%.
Leggi ancora