Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sistema Paese: le dicotomie raccontate nel 35º Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - L'Eurispes, l'ente indipendente di studi economici e sociali, presenterà il suo 35º Rapporto Italia 2023. Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 11,00 Sarà il presidente dell'Istituto, Gian Maria Fara a presentare il volume nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Viale Castro Pretorio 105, l’Eurispes presentare lo studio che analizza il Paese.Il Rapporto, giunto quest’anno alla 35esima edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Per scelta metodologica, il Rapporto si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie,…
Leggi ancora

Sistema Paese: le dicotomie raccontate nel 35º Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - L'Eurispes, l'ente indipendente di studi economici e sociali, presenterà il suo 35º Rapporto Italia 2023. Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 11,00 Sarà il presidente dell'Istituto, Gian Maria Fara a presentare il volume nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Viale Castro Pretorio 105, l’Eurispes presentare lo studio che analizza il Paese.Il Rapporto, giunto quest’anno alla 35esima edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Per scelta metodologica, il Rapporto si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie,…
Leggi ancora

Sistema Paese: le dicotomie raccontate nel 35º Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - L'Eurispes, l'ente indipendente di studi economici e sociali, presenterà il suo 35º Rapporto Italia 2023. Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 11,00 Sarà il presidente dell'Istituto, Gian Maria Fara a presentare il volume nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Viale Castro Pretorio 105, l’Eurispes presentare lo studio che analizza il Paese.Il Rapporto, giunto quest’anno alla 35esima edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Per scelta metodologica, il Rapporto si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie,…
Leggi ancora

Sistema Paese: le dicotomie raccontate nel 35º Rapporto Italia 2023 di Eurispes

ROMA - L'Eurispes, l'ente indipendente di studi economici e sociali, presenterà il suo 35º Rapporto Italia 2023. Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 11,00 Sarà il presidente dell'Istituto, Gian Maria Fara a presentare il volume nella Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma in Viale Castro Pretorio 105, l’Eurispes presentare lo studio che analizza il Paese.Il Rapporto, giunto quest’anno alla 35esima edizione, è diventato, nel tempo, un apprezzato punto di riferimento per gli studiosi, per le Istituzioni, per il sistema dell’informazione e per gli osservatori internazionali. Per scelta metodologica, il Rapporto si costruisce ogni anno attorno a sei dicotomie,…
Leggi ancora

Responsabilità legale sanitaria: l’indagine sulla legge “Gelli-Bianco” di Eurispes ed Enpam

ROMA - Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11,00 presso la Sala del Museo Ninfeo - Enpam di Piazza Vittorio Emanuele II, 78 L’Eurispes, in collaborazione con la XIII Sezione del Tribunale di Roma, l’Enpam e lo Studio legale Di Maria Pinò, presenta l’indagine dal titolo: "La legge Gelli-Bianco e l'Accertamento tecnico preventivo della Responsabilità sanitaria nel Tribunale di Roma". Intervengono: Roberto Reali, Presidente del Tribunale di Roma, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Alberto Oliveti, Presidente dell’Enpam, il Presidente della XIII Sezione del Tribunale di Roma, Alberto Michele Cisterna, gli avvocati Franco Di Maria, Luigi Tonino Marsella, Luca Di Donna, Angelo Caliendo, Vincenza Pinò,il Presidente dell’Osservatorio Salute, Previdenza e Legalità Eurispes-Enpam, Gen. Carlo Ricozzi, il…
Leggi ancora

Responsabilità legale sanitaria: l’indagine sulla legge “Gelli-Bianco” di Eurispes ed Enpam

ROMA - Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11,00 presso la Sala del Museo Ninfeo - Enpam di Piazza Vittorio Emanuele II, 78 L’Eurispes, in collaborazione con la XIII Sezione del Tribunale di Roma, l’Enpam e lo Studio legale Di Maria Pinò, presenta l’indagine dal titolo: "La legge Gelli-Bianco e l'Accertamento tecnico preventivo della Responsabilità sanitaria nel Tribunale di Roma". Intervengono: Roberto Reali, Presidente del Tribunale di Roma, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Alberto Oliveti, Presidente dell’Enpam, il Presidente della XIII Sezione del Tribunale di Roma, Alberto Michele Cisterna, gli avvocati Franco Di Maria, Luigi Tonino Marsella, Luca Di Donna, Angelo Caliendo, Vincenza Pinò,il Presidente dell’Osservatorio Salute, Previdenza e Legalità Eurispes-Enpam, Gen. Carlo Ricozzi, il…
Leggi ancora

Responsabilità legale sanitaria: l’indagine sulla legge “Gelli-Bianco” di Eurispes ed Enpam

ROMA - Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11,00 presso la Sala del Museo Ninfeo - Enpam di Piazza Vittorio Emanuele II, 78 L’Eurispes, in collaborazione con la XIII Sezione del Tribunale di Roma, l’Enpam e lo Studio legale Di Maria Pinò, presenta l’indagine dal titolo: "La legge Gelli-Bianco e l'Accertamento tecnico preventivo della Responsabilità sanitaria nel Tribunale di Roma". Intervengono: Roberto Reali, Presidente del Tribunale di Roma, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Alberto Oliveti, Presidente dell’Enpam, il Presidente della XIII Sezione del Tribunale di Roma, Alberto Michele Cisterna, gli avvocati Franco Di Maria, Luigi Tonino Marsella, Luca Di Donna, Angelo Caliendo, Vincenza Pinò,il Presidente dell’Osservatorio Salute, Previdenza e Legalità Eurispes-Enpam, Gen. Carlo Ricozzi, il…
Leggi ancora

Responsabilità legale sanitaria: l’indagine sulla legge “Gelli-Bianco” di Eurispes ed Enpam

ROMA - Martedì 28 marzo 2023, alle ore 11,00 presso la Sala del Museo Ninfeo - Enpam di Piazza Vittorio Emanuele II, 78 L’Eurispes, in collaborazione con la XIII Sezione del Tribunale di Roma, l’Enpam e lo Studio legale Di Maria Pinò, presenta l’indagine dal titolo: "La legge Gelli-Bianco e l'Accertamento tecnico preventivo della Responsabilità sanitaria nel Tribunale di Roma". Intervengono: Roberto Reali, Presidente del Tribunale di Roma, Gian Maria Fara, Presidente dell’Eurispes, Alberto Oliveti, Presidente dell’Enpam, il Presidente della XIII Sezione del Tribunale di Roma, Alberto Michele Cisterna, gli avvocati Franco Di Maria, Luigi Tonino Marsella, Luca Di Donna, Angelo Caliendo, Vincenza Pinò,il Presidente dell’Osservatorio Salute, Previdenza e Legalità Eurispes-Enpam, Gen. Carlo Ricozzi, il…
Leggi ancora

Eurispes: oggi 18 marzo appuntamento in streaming sul tema “Università, capitale del futuro”

ROMA - Giovedì 18 marzo, dalle ore 11,30 si svolgerà l’incontro online su “Università: il capitale del futuro”. L’incontro è promosso nell’ambito delle attività del Laboratorio Eurispes sul capitale umano. Sono previsti gli interventi di: Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca, Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale della Uil, Giovanni Cannata, Rettore Universitas Mercatorum, Benedetta Cosmi, giornalista, scrittrice e coordinatrice del Laboratorio, Mario Caligiuri, Coordinatore del Corso di laurea in Scienze pedagogiche dell’Università della Calabria, Laura Mazza, Amministratore delegato The Hub. Apre i lavori il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara. La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook dell’Eurispes e su Zoom…
Leggi ancora

Eurispes: oggi 18 marzo appuntamento in streaming sul tema “Università, capitale del futuro”

ROMA - Giovedì 18 marzo, dalle ore 11,30 si svolgerà l’incontro online su “Università: il capitale del futuro”. L’incontro è promosso nell’ambito delle attività del Laboratorio Eurispes sul capitale umano. Sono previsti gli interventi di: Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca, Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale della Uil, Giovanni Cannata, Rettore Universitas Mercatorum, Benedetta Cosmi, giornalista, scrittrice e coordinatrice del Laboratorio, Mario Caligiuri, Coordinatore del Corso di laurea in Scienze pedagogiche dell’Università della Calabria, Laura Mazza, Amministratore delegato The Hub. Apre i lavori il Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara. La diretta sarà trasmessa sulla pagina Facebook dell’Eurispes e su Zoom…
Leggi ancora