Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Draghi al Senato: bacchetta le regioni e avverte: “Bisognerà pensare alle riaperture”

ROMA - Mario Draghi bacchetta le regioni che non hanno seguito le indicazioni delle priorità per le categorie fragili arrivate dal ministro della Salute. Lo fa dagli scranni del Senato nella sua relazione in vista dell’Eurogruppo di domani. “Ci sono state priorità di alcune regioni probabilmente innescate da accordi con diverse categorie. Ma qui bisogna essere uniti nel combattere la pandemia”. Ma Draghi fa un altro richiamo alle regioni “Mentre ci concentriamo sulle vaccinazioni bisogna pensare contemporaneamente alle riaperture a cominciare dalle scuole”. “Nessuno sarà al sicuro se non lo saremo tutti. Il dispositivo Covax è il miglior strumento per…
Leggi ancora

Eurogruppo: intervento oggi nell’aula del Senato del premier Draghi in vista del summit europeo

ROMA - Avrà inizio alle 9, presso l'aula del Senato, l'intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio Europeo di domani 25 e 26 marzo in cui si discuterà, tra l'altro la situazione sulle campagne vaccinali dei paesi membri e sulle strategie da adottare per le forniture di vaccini. Al termine dell'intervento è anche programmata la Conferenza dei capigruppo.
Leggi ancora

Eurogruppo: intervento oggi nell’aula del Senato del premier Draghi in vista del summit europeo

ROMA - Avrà inizio alle 9, presso l'aula del Senato, l'intervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi in vista del Consiglio Europeo di domani 25 e 26 marzo in cui si discuterà, tra l'altro la situazione sulle campagne vaccinali dei paesi membri e sulle strategie da adottare per le forniture di vaccini. Al termine dell'intervento è anche programmata la Conferenza dei capigruppo.
Leggi ancora

Il ruolo internazionale dell’euro secondo Donohoe. Se ne parlerà in Eurogruppo

BRUXELLES - Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel che nell’ambito della videoconferenza dell’Eurogruppo che si terrà il prossimo 25-26 marzo 2021 ha indicato gli obiettivi necessari per continuare a potenziare l’autonomia e la crescita globale dell’euro.Ecco i punti sottolineati da Donohoe: perseguire una forte ripresa economica; continuare a costruire solide basi per l'euro; sostenere lo sviluppo di infrastrutture del mercato finanziario e sistemi di pagamento innovativi e resilienti; rendere l'euro adatto all'era digitale; fare dell'euro la moneta della transizione verde; estendere la portata dell'euro.
Leggi ancora

Il ruolo internazionale dell’euro secondo Donohoe. Se ne parlerà in Eurogruppo

BRUXELLES - Il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, ha inviato una lettera al presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel che nell’ambito della videoconferenza dell’Eurogruppo che si terrà il prossimo 25-26 marzo 2021 ha indicato gli obiettivi necessari per continuare a potenziare l’autonomia e la crescita globale dell’euro.Ecco i punti sottolineati da Donohoe: perseguire una forte ripresa economica; continuare a costruire solide basi per l'euro; sostenere lo sviluppo di infrastrutture del mercato finanziario e sistemi di pagamento innovativi e resilienti; rendere l'euro adatto all'era digitale; fare dell'euro la moneta della transizione verde; estendere la portata dell'euro.
Leggi ancora

Eurogruppo: riunione dei paesi membri sulle prospettive politiche della zona euro durante la pandemia

BRUXELLES - Iniziato questa mattina, in collegamento video, la riunione dell’Eurogruppo che procederà ad uno scambio di opinioni sugli sviluppi macroeconomici e sulle prospettive politiche nella zona euro. La discussione si baserà sulle previsioni d'inverno della Commissione e sulle ultime informazioni riguardanti gli sviluppi della situazione sanitaria presentate da Michael Ryan, direttore esecutivo responsabile del programma dell'OMS per le emergenze sanitarie, e da Bruce Aylward, consigliere principale responsabile della missione congiunta OMS-Cina sulla COVID-19. Tra i temi trattati anche il ruolo internazionale dell’euro. La discussione dei ministri, infatti, fa seguito agli orientamenti definiti dal Vertice euro del dicembre 2020 e alla…
Leggi ancora

Eurogruppo: riunione dei paesi membri sulle prospettive politiche della zona euro durante la pandemia

BRUXELLES - Iniziato questa mattina, in collegamento video, la riunione dell’Eurogruppo che procederà ad uno scambio di opinioni sugli sviluppi macroeconomici e sulle prospettive politiche nella zona euro. La discussione si baserà sulle previsioni d'inverno della Commissione e sulle ultime informazioni riguardanti gli sviluppi della situazione sanitaria presentate da Michael Ryan, direttore esecutivo responsabile del programma dell'OMS per le emergenze sanitarie, e da Bruce Aylward, consigliere principale responsabile della missione congiunta OMS-Cina sulla COVID-19. Tra i temi trattati anche il ruolo internazionale dell’euro. La discussione dei ministri, infatti, fa seguito agli orientamenti definiti dal Vertice euro del dicembre 2020 e alla…
Leggi ancora

Mes: informativa di Conte in aula del Parlamento in previsione dell’Eurogruppo di domani

ROMA - Si è appena concluso l’intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte oggi in Parlamento per le comunicazioni in vista del consiglio europeo del 10 e 11 dicembre.  Conte ha ribadito la necessità di superare l’austerity e quindi la necessità di sostenere la riforma del Mes. “Avviare il programma di riforme nei tempi più brevi possibili”, ha detto Conte: "Porrò con la massima determinazione e urgenza l'esigenza che l'ambizioso programma di riforme 'Next Generation Eu in modo che possa essere avviato nel più breve tempo possibile. I cittadini dei 27 stati membri non perdonerebbero un segnale che contraddica  l'accordo…
Leggi ancora

Mes: informativa di Conte in aula del Parlamento in previsione dell’Eurogruppo di domani

ROMA - Si è appena concluso l’intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte oggi in Parlamento per le comunicazioni in vista del consiglio europeo del 10 e 11 dicembre.  Conte ha ribadito la necessità di superare l’austerity e quindi la necessità di sostenere la riforma del Mes. “Avviare il programma di riforme nei tempi più brevi possibili”, ha detto Conte: "Porrò con la massima determinazione e urgenza l'esigenza che l'ambizioso programma di riforme 'Next Generation Eu in modo che possa essere avviato nel più breve tempo possibile. I cittadini dei 27 stati membri non perdonerebbero un segnale che contraddica  l'accordo…
Leggi ancora

Eurogruppo, Gentiloni (Commissario UE): “Giornata storica per la Riforma del Mes con il backstop”

BRUXELLES - Eurogruppo: "L'accordo che abbiamo raggiunto sulla riforma del Mes e sull'introduzione del backstop (il progetto per una rete di sicurezza finanziata dal Mes per il Fondo di risoluzione unico delle banche), sono ottime notizie per la sicurezza, la stabilità e la resilienza della zona euro". Così il commissario Ue all'Economia, Gentiloni al termine dell'Eurogruppo. "Non siamo ancora alla fine, ci vorrà la firma del trattato, ma oggi è una giornata storica",ha detto."Un ritiro prematuro da misure anticrisi è errore".
Leggi ancora