Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Eurogruppo, Gentiloni (Commissario UE): “Giornata storica per la Riforma del Mes con il backstop”

BRUXELLES - Eurogruppo: "L'accordo che abbiamo raggiunto sulla riforma del Mes e sull'introduzione del backstop (il progetto per una rete di sicurezza finanziata dal Mes per il Fondo di risoluzione unico delle banche), sono ottime notizie per la sicurezza, la stabilità e la resilienza della zona euro". Così il commissario Ue all'Economia, Gentiloni al termine dell'Eurogruppo. "Non siamo ancora alla fine, ci vorrà la firma del trattato, ma oggi è una giornata storica",ha detto."Un ritiro prematuro da misure anticrisi è errore".
Leggi ancora

Gualtieri (MEF): “La riforma del Mes è concomitante alla rete di sicurezza bancaria”

ROMA - L'audizione del minitro Roberto Gualtieri, in Commissioni bilancio di Camera e Senato, ha chiarito ancora un avolta che le decisioni che verranno prese oggi dall'Eurogruppo sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità "non investono in alcun modo l'utilizzo del Mes. La riforma, secondo quanto riferito dal ministro, è cosa distinta dalla scelta se usare o meno il Mes sanitario. "Su questo - sottolinea Gualtieri - esistono posizioni diverse nel Parlamento e nella stessa maggioranza, e ogni decisione dovrà essere condivisa dall'intera maggioranza e approvata dal Parlamento". Grazie anche all'iniziativa dell'Italia, che insisterà su questo punto anche all'Eurogruppo di…
Leggi ancora

Gualtieri (MEF): “La riforma del Mes è concomitante alla rete di sicurezza bancaria”

ROMA - L'audizione del minitro Roberto Gualtieri, in Commissioni bilancio di Camera e Senato, ha chiarito ancora un avolta che le decisioni che verranno prese oggi dall'Eurogruppo sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità "non investono in alcun modo l'utilizzo del Mes. La riforma, secondo quanto riferito dal ministro, è cosa distinta dalla scelta se usare o meno il Mes sanitario. "Su questo - sottolinea Gualtieri - esistono posizioni diverse nel Parlamento e nella stessa maggioranza, e ogni decisione dovrà essere condivisa dall'intera maggioranza e approvata dal Parlamento". Grazie anche all'iniziativa dell'Italia, che insisterà su questo punto anche all'Eurogruppo di…
Leggi ancora

Gualtieri (MEF): “La riforma del Mes è concomitante alla rete di sicurezza bancaria”

ROMA - L'audizione del minitro Roberto Gualtieri, in Commissioni bilancio di Camera e Senato, ha chiarito ancora un avolta che le decisioni che verranno prese oggi dall'Eurogruppo sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità "non investono in alcun modo l'utilizzo del Mes. La riforma, secondo quanto riferito dal ministro, è cosa distinta dalla scelta se usare o meno il Mes sanitario. "Su questo - sottolinea Gualtieri - esistono posizioni diverse nel Parlamento e nella stessa maggioranza, e ogni decisione dovrà essere condivisa dall'intera maggioranza e approvata dal Parlamento". Grazie anche all'iniziativa dell'Italia, che insisterà su questo punto anche all'Eurogruppo di…
Leggi ancora

Recovery Fund: super manager e apertura al confronto in parlamento la versione tardiva del premier Conte per l’accesso ai fondi

ROMA - Il tempo trascorre in fretta per la presentazione del piano “Italia” che dovrebbe dare accesso ai 209 miliardi del Recovery Fund ma al momento la discussione si sta infilando nei vicoli bui di una organizzazione piramidale presso Palazzo Chigi che dovrebbe prevedere la presenza, oltre a quella di Conte e dei i ministri Patuanelli, Gualtieri e Amendola, anche un numero di “super manager” per mettere a punto un piano credibile. Intanto il premier Conte, condividendo l’importanza di un piano che passi la “bollinatura” dell’UE afferma: "sono per il nostro Paese la sfida della vita e sarà all'insegna della…
Leggi ancora

Recovery Fund: super manager e apertura al confronto in parlamento la versione tardiva del premier Conte per l’accesso ai fondi

ROMA - Il tempo trascorre in fretta per la presentazione del piano “Italia” che dovrebbe dare accesso ai 209 miliardi del Recovery Fund ma al momento la discussione si sta infilando nei vicoli bui di una organizzazione piramidale presso Palazzo Chigi che dovrebbe prevedere la presenza, oltre a quella di Conte e dei i ministri Patuanelli, Gualtieri e Amendola, anche un numero di “super manager” per mettere a punto un piano credibile. Intanto il premier Conte, condividendo l’importanza di un piano che passi la “bollinatura” dell’UE afferma: "sono per il nostro Paese la sfida della vita e sarà all'insegna della…
Leggi ancora

Recovery Fund: super manager e apertura al confronto in parlamento la versione tardiva del premier Conte per l’accesso ai fondi

ROMA - Il tempo trascorre in fretta per la presentazione del piano “Italia” che dovrebbe dare accesso ai 209 miliardi del Recovery Fund ma al momento la discussione si sta infilando nei vicoli bui di una organizzazione piramidale presso Palazzo Chigi che dovrebbe prevedere la presenza, oltre a quella di Conte e dei i ministri Patuanelli, Gualtieri e Amendola, anche un numero di “super manager” per mettere a punto un piano credibile. Intanto il premier Conte, condividendo l’importanza di un piano che passi la “bollinatura” dell’UE afferma: "sono per il nostro Paese la sfida della vita e sarà all'insegna della…
Leggi ancora

Eurogruppo: accordo sul Mes con unico vincolo per spese sanitarie fino al 2% del Pil

BRUXELLES - Il messaggio di videoconferenza del presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, che si è tenuto oggi, arriva dalla sua sede di Lisbona. “È già trascorso un mese da quando ci siamo incontrati l'ultima volta per un lunghissimo meeting ma molto proficuo - ha detto Centeno - L'equilibrio raggiunto con il confronto in quella riunione a distanza, ha posto le basi per incontri per decisioni e iniziative da affrontare con più rapidità e operatività, come quello di oggi. Essi hanno spianato la strada a decisioni coraggiose. Stiamo implementando il nostro accordo - ha continuato Centeno -  su tre reti di sicurezza, per i…
Leggi ancora

Eurogruppo: accordo sul Mes con unico vincolo per spese sanitarie fino al 2% del Pil

BRUXELLES - Il messaggio di videoconferenza del presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, che si è tenuto oggi, arriva dalla sua sede di Lisbona. “È già trascorso un mese da quando ci siamo incontrati l'ultima volta per un lunghissimo meeting ma molto proficuo - ha detto Centeno - L'equilibrio raggiunto con il confronto in quella riunione a distanza, ha posto le basi per incontri per decisioni e iniziative da affrontare con più rapidità e operatività, come quello di oggi. Essi hanno spianato la strada a decisioni coraggiose. Stiamo implementando il nostro accordo - ha continuato Centeno -  su tre reti di sicurezza, per i…
Leggi ancora

Eurogruppo: accordo sul Mes con unico vincolo per spese sanitarie fino al 2% del Pil

BRUXELLES - Il messaggio di videoconferenza del presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno, che si è tenuto oggi, arriva dalla sua sede di Lisbona. “È già trascorso un mese da quando ci siamo incontrati l'ultima volta per un lunghissimo meeting ma molto proficuo - ha detto Centeno - L'equilibrio raggiunto con il confronto in quella riunione a distanza, ha posto le basi per incontri per decisioni e iniziative da affrontare con più rapidità e operatività, come quello di oggi. Essi hanno spianato la strada a decisioni coraggiose. Stiamo implementando il nostro accordo - ha continuato Centeno -  su tre reti di sicurezza, per i…
Leggi ancora