Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Crimini di guerra in Ucraina: il Consiglio Europeo chiede ad Eurojust la raccolta delle prove

BRUXELLES - Eurojust, l'unità di cooperazione giudiziaria dell'Unione Europea ha avuto il mandato dal Consiglio europeo per raccogliere tutte le informazioni e le prove documentali dei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina. L'agenzia dell'Unione europea, con sede all'Aja, Consiglio ha adottato oggi nuove norme che consentono a Eurojust di preservare, analizzare e conservare le prove relative ai principali crimini internazionali, come i crimini di guerra, i crimini contro l'umanità e i genocidi. Il testo dovrebbe essere firmato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 30 maggio e pubblicato tempestivamente nella Gazzetta ufficiale. Entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione. Le nuove…
Leggi ancora

Crimini di guerra in Ucraina: il Consiglio Europeo chiede ad Eurojust la raccolta delle prove

BRUXELLES - Eurojust, l'unità di cooperazione giudiziaria dell'Unione Europea ha avuto il mandato dal Consiglio europeo per raccogliere tutte le informazioni e le prove documentali dei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina. L'agenzia dell'Unione europea, con sede all'Aja, Consiglio ha adottato oggi nuove norme che consentono a Eurojust di preservare, analizzare e conservare le prove relative ai principali crimini internazionali, come i crimini di guerra, i crimini contro l'umanità e i genocidi. Il testo dovrebbe essere firmato dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 30 maggio e pubblicato tempestivamente nella Gazzetta ufficiale. Entrerà in vigore il giorno successivo alla pubblicazione. Le nuove…
Leggi ancora

Maxi-operazione antidroga tra Italia e Albania con 37 arresti ed il sequestro di 3 tonnellate di cocaina

ROMA - Vasta operazione della Dia in collaborazione con le autorità albanesi stanno eseguendo 37 arresti tra Italia e Albania nei confronti di persone accusate di traffico internazionale di ingenti quantità di stupefacenti. In corso sequestri per 4 milioni di euro. La maxi-operazione si avvale dell'ausilio di Criminalpol, Ufficio di collegamento interforze di Tirana e Polizia albanese, carabinieri, polizia di Stato e GdF, con il coordinamento di Eurojust. Sequestrate circa 3 tonnellate di droga tra cocaina, marijuana e hashish, per un valore di oltre 40 mln di euro.
Leggi ancora