Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sassoli (UE), il ricordo di Mogol (SIAE): “La sua disponibilità nel 2019 per la battaglia al diritto d’autore”

ROMA - “La triste notizia della prematura scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli mi ha colpito profondamente – ha dichiarato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – L’Italia perde un grandissimo rappresentante nelle istituzioni europee che ha dimostrato forte sensibilità anche per i temi della tutela dei diritti degli autori, convinto che la cultura e l’eredità culturale europea, così varia e ricca, sia il cemento che sostiene il comune senso di appartenenza all’Unione”.“Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Bruxelles nel 2019, quando l’Europarlamento si era occupato della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale – ha…
Leggi ancora

Sassoli (UE), il ricordo di Mogol (SIAE): “La sua disponibilità nel 2019 per la battaglia al diritto d’autore”

ROMA - “La triste notizia della prematura scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli mi ha colpito profondamente – ha dichiarato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – L’Italia perde un grandissimo rappresentante nelle istituzioni europee che ha dimostrato forte sensibilità anche per i temi della tutela dei diritti degli autori, convinto che la cultura e l’eredità culturale europea, così varia e ricca, sia il cemento che sostiene il comune senso di appartenenza all’Unione”.“Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Bruxelles nel 2019, quando l’Europarlamento si era occupato della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale – ha…
Leggi ancora

Muro anti-migranti, Sassoli (Europarlamento): “Contro i valori europei”. Il pericolo frattura UE

BRUXELLES - "Alzare muri contro persone disperate sarebbe rinnegare i nostri valori".Così il presidente dell'Europarlamento Sassoli, in una intervista, sulla proposta di 12 Paesi europei di un muro anti-migranti. Serve "una politica comune europea che salvaguardi il diritto d'asilo e regoli flussi migratori. I Paesi di frontiera non vanno lascati soli". Ieri la Ue:"No a barriere con i soldi europei". Definisce "preoccupante" la decisione polacca di rigettare la supremazia dei trattati Ue su leggi nazionali."Primato non può essere messo in discussione". Dichiarazioni, tuttavia, che contrastano con la lentezza con cui l'europa sta reagendo ad una immigrazione che ha raggiunto livelli…
Leggi ancora

Muro anti-migranti, Sassoli (Europarlamento): “Contro i valori europei”. Il pericolo frattura UE

BRUXELLES - "Alzare muri contro persone disperate sarebbe rinnegare i nostri valori".Così il presidente dell'Europarlamento Sassoli, in una intervista, sulla proposta di 12 Paesi europei di un muro anti-migranti. Serve "una politica comune europea che salvaguardi il diritto d'asilo e regoli flussi migratori. I Paesi di frontiera non vanno lascati soli". Ieri la Ue:"No a barriere con i soldi europei". Definisce "preoccupante" la decisione polacca di rigettare la supremazia dei trattati Ue su leggi nazionali."Primato non può essere messo in discussione". Dichiarazioni, tuttavia, che contrastano con la lentezza con cui l'europa sta reagendo ad una immigrazione che ha raggiunto livelli…
Leggi ancora

Covid Pass Ue: con il si della Commissione Libe si prepara il testo da approvare in Eurocamera

BRUXELLES - Primo ok del Parlamento europeo ai certificati Covid digitali Ue, che faciliteranno la libera circolazione in Europa in estate nonostante la pandemia. Con 52 sì, 23 no e 3 astenuti, la Commissione per le Libertà Civili (Libe) dell'Europarlamento ha infatti dato il via libera all'accordo negoziale fra le tre Istituzioni europee. Il testo è ora atteso alla plenaria dell'Eurocamera di giugno.
Leggi ancora

Europarlamento: approvato il certificato verde per la vaccinazione. Aiuterà a viaggiare senza quarantene

BRUXELLES - Il Parlamento europeo ha adottato la proposta della Commissione per il certificato verde digitale, che favorirà gli spostamenti all'interno dell'Unione durante la pandemia da Covid, con 540voti a favore, 119contro e 31 astenuti. Il "certificato europeo Covid-19" dovrebbe essere in vigore per 12 mesi. Certificherà la vaccinazione contro il coronavirus, la negatività o la guarigione dal contagio.Tuttavia,non servirà in nessun caso come documento di viaggio e non sarà prerequisito per la libertà di movimento, dicono i deputati.
Leggi ancora