Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7: il faccia a faccia di Biden e Draghi su europeismo e atlantismo e occhio alla Cina

CORNOVAGLIA (REGNO UN8TO) - Con Biden siamo d'accordo su molti temi: donne, giovani, difesa degli ultimi, diritti umani, diritti civili, diritti sociali e tutela dell'ambiente che è il tema chiave della nostra presidenza del G20." Così il premier italiano Mario Draghi al termine del bilaterale col presidente Usa Biden a margine del G7,durato mezz'ora. "L'incontro è andato molto bene -aggiunge Draghi- i due pilastri della politica estera italiana sono l'europeismo e l'atlantismo.
Leggi ancora

Draghi al Senato: un discorso lungo di prospettiva e di legislatura sotto il segno delle riforme e dell’unità

ROMA - Dalla pandemia al lavoro, dalla riforma del fisco e della pubblica amministrazione, alle diseguaglianze di genere e alla centralità dell’Europa. Ed ancora dalla digitalizzazione alle energie rinnovabili al 5G ed alla telemedicina. Un discorso di legislatura e di prospettiva sino ad arrivare alle scadenze europee del 2050, quello di Draghi più che un intervento di emergenza. In altre parole la rinascita dell’Italia con una collocazione nel panorama europeo ed internazionale parlando di europeismo ed atlantismo. "Il primo pensiero che vorrei condividere riguarda la nostra responsabilità nazionale, il principale dovere a cui siamo chiamati tutti io per primo". Così…
Leggi ancora

Draghi al Senato: un discorso lungo di prospettiva e di legislatura sotto il segno delle riforme e dell’unità

ROMA - Dalla pandemia al lavoro, dalla riforma del fisco e della pubblica amministrazione, alle diseguaglianze di genere e alla centralità dell’Europa. Ed ancora dalla digitalizzazione alle energie rinnovabili al 5G ed alla telemedicina. Un discorso di legislatura e di prospettiva sino ad arrivare alle scadenze europee del 2050, quello di Draghi più che un intervento di emergenza. In altre parole la rinascita dell’Italia con una collocazione nel panorama europeo ed internazionale parlando di europeismo ed atlantismo. "Il primo pensiero che vorrei condividere riguarda la nostra responsabilità nazionale, il principale dovere a cui siamo chiamati tutti io per primo". Così…
Leggi ancora

Situazione politica: la replica di Conte alla Camera tra europeismo e nuovo progetto politico

ROMA - Giuseppe Conte, nella sua replica oggi alla Camera dopo i 59 minuti di intervento iniziati questa mattina alle 12, ha fatto leva sull'europeismo dei parlamentari per raccogliere voti di consenso a proseguire il suo mandato prima di salire al Colle per gettare la spugna: "Il mio è un appello molto chiaro e nitido. C'è un progetto politico ben preciso che mira a rendere il Paese più moderno e a completare tante riforme". "Dalle scelte in questa ora grave dipende il futuro del Paese". Così Conte, nella replica alla Camera, ha difeso il suo appello alle "energie migliori"."Un appello…
Leggi ancora

Situazione politica: la replica di Conte alla Camera tra europeismo e nuovo progetto politico

ROMA - Giuseppe Conte, nella sua replica oggi alla Camera dopo i 59 minuti di intervento iniziati questa mattina alle 12, ha fatto leva sull'europeismo dei parlamentari per raccogliere voti di consenso a proseguire il suo mandato prima di salire al Colle per gettare la spugna: "Il mio è un appello molto chiaro e nitido. C'è un progetto politico ben preciso che mira a rendere il Paese più moderno e a completare tante riforme". "Dalle scelte in questa ora grave dipende il futuro del Paese". Così Conte, nella replica alla Camera, ha difeso il suo appello alle "energie migliori"."Un appello…
Leggi ancora