Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Grecia in fiamme: a Corfù 64 focolai attivi. Sgombrati 17 villaggi a Evia

GRECIA - Mentre la situazione nel Dodecaneso continua ad essere critica per gli incendi si aggiunge lo stesso allarme per i roghi che stanno devastando Corfù costringendo le autorità locali a sgombrare ampi territori dell'isola greca. Da ieri si sono contai almeno 64 focolai, soprattutto nella parte settentrionale. Fiamme anche su Evia (Eubea). Evacuati 17 villaggi e portate in salvo dalla spiaggia di Nisaki 59 persone. Invitati ad allontanarsi dalle abitazioni 2.500 residenti e turisti di San- ta, Megoula, Porta, Palia, Perithia e Sinies. Le evacuazioni anche via mare. A Rodi sono 19mila le persone che hanno dovuto lasciare 12…
Leggi ancora

Grecia in fiamme: a Corfù 64 focolai attivi. Sgombrati 17 villaggi a Evia

GRECIA - Mentre la situazione nel Dodecaneso continua ad essere critica per gli incendi si aggiunge lo stesso allarme per i roghi che stanno devastando Corfù costringendo le autorità locali a sgombrare ampi territori dell'isola greca. Da ieri si sono contai almeno 64 focolai, soprattutto nella parte settentrionale. Fiamme anche su Evia (Eubea). Evacuati 17 villaggi e portate in salvo dalla spiaggia di Nisaki 59 persone. Invitati ad allontanarsi dalle abitazioni 2.500 residenti e turisti di San- ta, Megoula, Porta, Palia, Perithia e Sinies. Le evacuazioni anche via mare. A Rodi sono 19mila le persone che hanno dovuto lasciare 12…
Leggi ancora

Esplosioni a Belgorod (Russia) e ripresa questa mattina dell’evacuazione da Mariupol

RUSSIA - Due esplosioni sono avvenute nelle prime ore di oggi a Belgorod, città della Russia meridionale al confine con l'Ucraina, secondo Vyacheslav Gladkov, governatore della regione. Post sui social media hanno riferito di aerei da combattimento e forti esplosioni sentiti durante la notte sulla città. Ieri un incendio in una struttura del ministero della Difesa nella stessa area ha provocato il ferimento di un residente e danneggiato sette case. Intanto in Ucraina questa mattina c'è stata la ripresa delle evacuzioni di civili da Mariupol che ieri era stata sospesa per "per motivi di sicurezza". L'evacuazione dei civili che intendono…
Leggi ancora

Esplosioni a Belgorod (Russia) e ripresa questa mattina dell’evacuazione da Mariupol

RUSSIA - Due esplosioni sono avvenute nelle prime ore di oggi a Belgorod, città della Russia meridionale al confine con l'Ucraina, secondo Vyacheslav Gladkov, governatore della regione. Post sui social media hanno riferito di aerei da combattimento e forti esplosioni sentiti durante la notte sulla città. Ieri un incendio in una struttura del ministero della Difesa nella stessa area ha provocato il ferimento di un residente e danneggiato sette case. Intanto in Ucraina questa mattina c'è stata la ripresa delle evacuzioni di civili da Mariupol che ieri era stata sospesa per "per motivi di sicurezza". L'evacuazione dei civili che intendono…
Leggi ancora

Esplosioni a Belgorod (Russia) e ripresa questa mattina dell’evacuazione da Mariupol

RUSSIA - Due esplosioni sono avvenute nelle prime ore di oggi a Belgorod, città della Russia meridionale al confine con l'Ucraina, secondo Vyacheslav Gladkov, governatore della regione. Post sui social media hanno riferito di aerei da combattimento e forti esplosioni sentiti durante la notte sulla città. Ieri un incendio in una struttura del ministero della Difesa nella stessa area ha provocato il ferimento di un residente e danneggiato sette case. Intanto in Ucraina questa mattina c'è stata la ripresa delle evacuzioni di civili da Mariupol che ieri era stata sospesa per "per motivi di sicurezza". L'evacuazione dei civili che intendono…
Leggi ancora

Vertici talebani a Kabul per la formazione governo. Evacuazioni, rimproveri all’Occidente

KABUL (AFGHANISTAN) - Il mullah Abdul Ghani Baradar, cofondatore dei talebani e capo dell'ufficio politico del movimento, è arrivato a Kabul. Lo riferiscono i media locali, specificando che Baradar è giunto ieri sera nella capitale afgana da Kandahar assieme a una delegazione di alto livello. In agenda colloqui per formare il nuovo governo del Paese. Intanto, i talebani accusano l'occidente per il caos all'aeroporto di Kabul: "L'Occidente avrebbe potuto avere un piano migliore per evacuare", ha detto un loro rappresentante ad una agenzia di stampa..
Leggi ancora