Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora
Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Tutti giù in cantina, due giorni di degustazioni con 100 vini da tutta Italia a Velletri

Con oltre 30 cantine presenti e 100 vini al Banco d’Assaggio la seconda edizione di “Tutti giù in cantina” si presenta come il più grande evento dedicato al vino che Velletri ricordi. Appuntamento sabato 17 e domenica 18 settembre presso CREA Viticoltura Enologia in via Cantina Sperimentale 1, con l’organizzazione proprio della struttura di ricerca di riferimento del MIPAAF e con il Patrocinio del Comune di Velletri e della Sezione LAZIO-UMBRIA dell’Assoenologi, in collaborazione con il Museo diffuso del Vino di Monte Porzio Catone, l’Associazione “Idee in fermento”, l’Associazione culturale Manacubba, gli artisti dei “Vinarelli” e la presenza dei sommelier…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Diversi eventi esclusi dall’elenco delle rassegne turistiche”

CAGLIARI - "L’Assessore del Turismo venga in aula e spieghi quali motivazioni scellerate hanno determinato l’individuazione dei discutibili requisiti per l’attribuzione dei contributi destinati alle manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico indicati dalla Deliberazione della Giunta Regionale dello scorso marzo". Così si esprime sull’argomento Gianluigi Rubiu, presidente del Gruppo UDC Sardegna in Consiglio regionale "La scelta di macrocriteri in delibera ed un avviso pubblico privo di criteri di valutazione delle proposte in base ad un punteggio attribuibile secondo una griglia predefinita, con successiva redazione di una graduatoria di soggetti idonei, nonché la mancanza di copertura finanziaria del bando – aggiunge…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Udc): “Diversi eventi esclusi dall’elenco delle rassegne turistiche”

CAGLIARI - "L’Assessore del Turismo venga in aula e spieghi quali motivazioni scellerate hanno determinato l’individuazione dei discutibili requisiti per l’attribuzione dei contributi destinati alle manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico indicati dalla Deliberazione della Giunta Regionale dello scorso marzo". Così si esprime sull’argomento Gianluigi Rubiu, presidente del Gruppo UDC Sardegna in Consiglio regionale "La scelta di macrocriteri in delibera ed un avviso pubblico privo di criteri di valutazione delle proposte in base ad un punteggio attribuibile secondo una griglia predefinita, con successiva redazione di una graduatoria di soggetti idonei, nonché la mancanza di copertura finanziaria del bando – aggiunge…
Leggi ancora

Al via 13° FotoArte in Portfolio, seconda tappa del Circuito FIAF “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”

Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. Il 28 e il 29 maggio Portfolio Italia farà tappa a Taranto con “13° FotoArte in portfolio”, rassegna che fa parte della più ampia manifestazione “FotoArte”, il “festival diffuso” della fotografia ideato dal circolo fotografico “Il Castello” e che si tiene ogni anno in Puglia tra le provincie di Taranto, Brindisi e Lecce (28 maggio – 25 giugno) Gli incontri di lettura di portfolio…
Leggi ancora

Al via 13° FotoArte in Portfolio, seconda tappa del Circuito FIAF “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”

Prosegue “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad”, la prestigiosa rassegna annuale ideata nel 2004 dalla FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali caratterizzate da incontri di lettura di Portfolio. Il 28 e il 29 maggio Portfolio Italia farà tappa a Taranto con “13° FotoArte in portfolio”, rassegna che fa parte della più ampia manifestazione “FotoArte”, il “festival diffuso” della fotografia ideato dal circolo fotografico “Il Castello” e che si tiene ogni anno in Puglia tra le provincie di Taranto, Brindisi e Lecce (28 maggio – 25 giugno) Gli incontri di lettura di portfolio…
Leggi ancora

FIAF annuncia i vincitori del 16° Spazio Portfolio, prima delle dieci tappe «Portfolio Italia 2016 – Gran Premio Hasselblad»:

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «16° Spazio Portfolio», prima delle dieci tappe di «Portfolio Italia 2016 – Gran Premio Hasselblad», che si è tenuta a Merano (BZ) lo scorso 6 e 7 Maggio.   Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono stati i fotografi Alessandro Fruzzetti, 1° classificato con il progetto “Memoria a breve termine” e Sergio Carlesso e Nazzareno Berton, 2° classificati con il lavoro “RE (nel set della Natura)”. “Memoria a breve termine” di Alessandro Fruzzetti, fotografo livornese vincitore di numerosi concorsi fotografici e che da molti anni si divide tra fotografia classica…
Leggi ancora

FIAF annuncia i vincitori del 16° Spazio Portfolio, prima delle dieci tappe «Portfolio Italia 2016 – Gran Premio Hasselblad»:

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia i vincitori del «16° Spazio Portfolio», prima delle dieci tappe di «Portfolio Italia 2016 – Gran Premio Hasselblad», che si è tenuta a Merano (BZ) lo scorso 6 e 7 Maggio.   Ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento sono stati i fotografi Alessandro Fruzzetti, 1° classificato con il progetto “Memoria a breve termine” e Sergio Carlesso e Nazzareno Berton, 2° classificati con il lavoro “RE (nel set della Natura)”. “Memoria a breve termine” di Alessandro Fruzzetti, fotografo livornese vincitore di numerosi concorsi fotografici e che da molti anni si divide tra fotografia classica…
Leggi ancora

Anche EIZO sceglie Maxy Studio per il primo workshop dedicato ai segreti della Gestione del Colore

Sabato 14 Maggio dalle 10 alle 18 Maxy Studio ospita il primo workshop dell’Accademia del Colore di EIZO, marchio leader nel mercato internazionale dei monitor grafici, per sperimentare e scoprire tutti i segreti della gestione del colore. Maxy Studio (www.maxystudio.it) si conferma come location ideale per accogliere approfondimenti e corsi dal mondo della fotografia e dell’immagine. Dopo gli appuntamenti dedicati ai sistemi fotografici e di illuminazione, Sabato 14 Maggio è ospite EIZO, brand leader nel mercato internazionale dei monitor grafici, con la sua Color Academy. Un appuntamento costruito ad hoc per i professionisti dell’immagine che desiderano confrontarsi sul campo con…
Leggi ancora

Anche EIZO sceglie Maxy Studio per il primo workshop dedicato ai segreti della Gestione del Colore

Sabato 14 Maggio dalle 10 alle 18 Maxy Studio ospita il primo workshop dell’Accademia del Colore di EIZO, marchio leader nel mercato internazionale dei monitor grafici, per sperimentare e scoprire tutti i segreti della gestione del colore. Maxy Studio (www.maxystudio.it) si conferma come location ideale per accogliere approfondimenti e corsi dal mondo della fotografia e dell’immagine. Dopo gli appuntamenti dedicati ai sistemi fotografici e di illuminazione, Sabato 14 Maggio è ospite EIZO, brand leader nel mercato internazionale dei monitor grafici, con la sua Color Academy. Un appuntamento costruito ad hoc per i professionisti dell’immagine che desiderano confrontarsi sul campo con…
Leggi ancora