Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Afghanistan: pasticcio del Ministero della Difesa britannico. Online dati sensibili di collaboratori

LONDRA - E' un grave pasticcio quello combinato dal Ministero della Difesa Britannico che ha diffuso per errore dati sensibili di collaboratori afghani che ora sono in pericolo. Nomi, indirizzi di posta elettronica e fotografie di riconoscimento di 250 afghani che hanno lavorato come interpreti per le forze britanniche in Afghanistan, sono finite in rete per un maldestro errore. “Dire che questa situazione mi ha fatto arrabbiare è un eufemismo”, ha commentato il segretario alla Difesa, Ben Wallace, annunciando l’apertura di una indagine per fare piena luce sull’accaduto e presentando scuse formali durante una seduta alla Camera dei Comuni. Ma…
Leggi ancora

Afghanistan: pasticcio del Ministero della Difesa britannico. Online dati sensibili di collaboratori

LONDRA - E' un grave pasticcio quello combinato dal Ministero della Difesa Britannico che ha diffuso per errore dati sensibili di collaboratori afghani che ora sono in pericolo. Nomi, indirizzi di posta elettronica e fotografie di riconoscimento di 250 afghani che hanno lavorato come interpreti per le forze britanniche in Afghanistan, sono finite in rete per un maldestro errore. “Dire che questa situazione mi ha fatto arrabbiare è un eufemismo”, ha commentato il segretario alla Difesa, Ben Wallace, annunciando l’apertura di una indagine per fare piena luce sull’accaduto e presentando scuse formali durante una seduta alla Camera dei Comuni. Ma…
Leggi ancora