Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Expo Dubai: la filiera produttiva dell’audiovisivo italiano in mostra nel padiglione “Italia” firmato da Carlo Ratti

ROMA - Da Roma a Dubai nel segno della creatività del cinema e dell'animazione. La quarta edizione di Videocittà nella sua sessione invernale 2021 è protagonista all'Expo, in corso nel paese arabo, nel padiglione dedicato alla genialità del suo Made in Italy. La rassegna Videocittà, ideata dal presidente di Anica, Francesco Rutelli, con la direzione artistica di Francesco Dobrovich, è una vetrina internazionale della filiera produttiva dell'audiovisivo italiano. L’appuntamento al Padiglione Italiano è stato arricchito dalla performance live di Quayola/Seta, vincitori del Videocittà Awards - Arte & Tecnologia, “Transient – Impermanent Paintings”. A proposito di questo colossale intervento site specific,…
Leggi ancora

Formazione internazionale: per Expo Dubai aperto un bando della Crui rivolto agli studenti universitari italiani

ROMA -  Il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, in collaborazione con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), annuncia l’avvio del percorso di selezione del “Programma Volontari” del Padiglione Italia all’Esposizione Universale, al via il 1° ottobre di quest’anno. Si tratta di un’occasione di formazione unica offerta agli studenti universitari (tra i 21 e i 28 anni di età) per ampliare le proprie conoscenze ed esperienze in ambito internazionale, contribuendo all’organizzazione e alla gestione della partecipazione italiana al più importante evento globale mai organizzato nell’area che comprende Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale.Il programma ha l’obiettivo di coinvolgere le…
Leggi ancora

Formazione internazionale: per Expo Dubai aperto un bando della Crui rivolto agli studenti universitari italiani

ROMA -  Il Commissariato italiano per Expo 2020 Dubai, in collaborazione con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), annuncia l’avvio del percorso di selezione del “Programma Volontari” del Padiglione Italia all’Esposizione Universale, al via il 1° ottobre di quest’anno. Si tratta di un’occasione di formazione unica offerta agli studenti universitari (tra i 21 e i 28 anni di età) per ampliare le proprie conoscenze ed esperienze in ambito internazionale, contribuendo all’organizzazione e alla gestione della partecipazione italiana al più importante evento globale mai organizzato nell’area che comprende Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale.Il programma ha l’obiettivo di coinvolgere le…
Leggi ancora