Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

Vinitaly 2015 verso la chiusura con un successo da preservare

VERONA – Ultimo giorno di Vinitaly 2015, la più grande fiera del vino italiana, si avvia alla chiusura e porta con sé inequivocabili segnali di ripresa del settore, soddisfazione degli espositori per gli incontri commerciali e il consueto, ormai e purtroppo, strascico di polemiche per alcuni disservizi.  Verona si appresta a salutare mercoledì 25 marzo la 49esima edizione di Vinitaly dando appuntamento al Padiglione Vino dell’EXPO, affidato proprio all’organizzazione di Veronafiere. Un anno davvero particolare il 2015, che segna il ritorno del sorriso tra gli espositori dopo anni di grande difficoltà. Il mercato, soprattutto quello estero come si può immaginare,…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Udc) rilancia: “I maialetti sardi all’Expo”

CAGLIARI - "E’ inammissibile che vengano cancellate le nostre tradizioni con il divieto di mettere in vetrina il tipico maialetto sardo in occasione di un evento internazionale come l’Expo". E’ la dura presa di posizione del capogruppo regionale dell’Udc- Area Popolare Sarda Gigi Rubiu sulla discriminazione alimentare che ha colpito l’Isola per l’esposizione universale in programma a Milano dal primo maggio. "E’ un appuntamento che vedrà protagonista il cibo – rimarca Rubiu – Peccato che si rischia di assistere ad un paradosso senza nessuna logica. Si potranno infatti degustare i piatti a base di coccodrillo dello Zimbabwe ma non la carne…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Udc) rilancia: “I maialetti sardi all’Expo”

CAGLIARI - "E’ inammissibile che vengano cancellate le nostre tradizioni con il divieto di mettere in vetrina il tipico maialetto sardo in occasione di un evento internazionale come l’Expo". E’ la dura presa di posizione del capogruppo regionale dell’Udc- Area Popolare Sarda Gigi Rubiu sulla discriminazione alimentare che ha colpito l’Isola per l’esposizione universale in programma a Milano dal primo maggio. "E’ un appuntamento che vedrà protagonista il cibo – rimarca Rubiu – Peccato che si rischia di assistere ad un paradosso senza nessuna logica. Si potranno infatti degustare i piatti a base di coccodrillo dello Zimbabwe ma non la carne…
Leggi ancora
Vinitaly, presentata a Roma l’edizione numero 49 con un focus sul B2B

Vinitaly, presentata a Roma l’edizione numero 49 con un focus sul B2B

ROMA - Vinitaly torna dal 22 al 25 marzo a Verona e si propone sempre di più come appuntamento business, scegliendo la strada auspicata da molti operatori, puntando su internazionalizzazione e cultura del vino. Questa la linea espressa dal presidente e dal direttore di Veronafiere, Ettore Riello e Giovanni Mantovani, alla presentazione dell’evento tenutasi giovedì 26 febbraio a Roma con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina.  Una scelta chiarita direttamente da Riello: “Siamo consapevoli del ruolo che ci è stato riconosciuto dalle aziende e dalle istituzioni di piattaforma di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese”. Rilanciato da Mantovani:…
Leggi ancora
Vinitaly, presentata a Roma l’edizione numero 49 con un focus sul B2B

Vinitaly, presentata a Roma l’edizione numero 49 con un focus sul B2B

ROMA - Vinitaly torna dal 22 al 25 marzo a Verona e si propone sempre di più come appuntamento business, scegliendo la strada auspicata da molti operatori, puntando su internazionalizzazione e cultura del vino. Questa la linea espressa dal presidente e dal direttore di Veronafiere, Ettore Riello e Giovanni Mantovani, alla presentazione dell’evento tenutasi giovedì 26 febbraio a Roma con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina.  Una scelta chiarita direttamente da Riello: “Siamo consapevoli del ruolo che ci è stato riconosciuto dalle aziende e dalle istituzioni di piattaforma di servizi per l’internazionalizzazione delle imprese”. Rilanciato da Mantovani:…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora
Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

Agroalimentare, la comunicazione al centro di un corso per le aziende

ROMA – Come usare i mezzi che il web 2.0 mette a disposizione per promuovere le proprie ricchezze agroalimentari, questo lo scopo del corso in partenza a Velletri (Roma) realizzato dal giornalista Fabio Ciarla in collaborazione con il (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria), il Patrocinio del Comune di Velletri e del Parco Regionale dei Castelli Romani, e il sostegno della Banca Popolare del Lazio. Sei lezioni per approfondire le logiche del web e dei Social Network, conoscere gli strumenti adatti ad agire sulle varie piattaforme e scegliere la strategia giusta per promuovere la propria attività.…
Leggi ancora

L’Unione Europea sceglie Pomilio Blumm per Expo 2015

MILANO - L'Unione Europea ha scelto la Pomilio Blumm per Expo 2015. La firma di affidamento del prestigioso incarico, della durata di 18 mesi, è avvenuta a Milano e conferma in questa maniera il ruolo di primo livello dell'agenzia abruzzese nella comunicazione istituzionale europea e dell’Area Mediterranea nonché nella gestione di eventi di grande prestigio. La Pomilio Blumm è stata scelta a seguito di una procedura selettiva che ha visto partecipare le più importanti realtà europee del settore e sarà chiamata a gestire un budget molto consistente, che già per i 6 mesi dell’EXPO prevede sei milioni di euro. Le attività dell'UE nell'appuntamento di…
Leggi ancora

L’Unione Europea sceglie Pomilio Blumm per Expo 2015

MILANO - L'Unione Europea ha scelto la Pomilio Blumm per Expo 2015. La firma di affidamento del prestigioso incarico, della durata di 18 mesi, è avvenuta a Milano e conferma in questa maniera il ruolo di primo livello dell'agenzia abruzzese nella comunicazione istituzionale europea e dell’Area Mediterranea nonché nella gestione di eventi di grande prestigio. La Pomilio Blumm è stata scelta a seguito di una procedura selettiva che ha visto partecipare le più importanti realtà europee del settore e sarà chiamata a gestire un budget molto consistente, che già per i 6 mesi dell’EXPO prevede sei milioni di euro. Le attività dell'UE nell'appuntamento di…
Leggi ancora
EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

EXPO 2015, è il momento del Padiglione del Vino Italiano

ROMA – Presentato questa mattina a Roma il Padiglione del Vino Italiano per il prossimo EXPO 2015 di Milano. Un grande spazio fondato su esperienze sensoriali e approfondimenti tematici, per far conoscere il mondo del vino e lasciarne un ricordo indelebile. Compresa la possibilità di portarsene a casa un pezzo con l’acquisto online di una selezione di etichette di casa nostra. Il design è dell’architetto Italo Rota, l’organizzazione come previsto è invece affidata a Vinitaly e a un comitato scientifico presieduto dal presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella.  Erano tutti presenti questa mattina all’evento pre-ferie per mostrare che, nonostante la fretta…
Leggi ancora