Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo 2025, la Roma che sarà tra cultura, musei e turismo nell’incontro della rivista di Mondoperaio

ROMA - “La nuova consiliatura della Capitale, con l’arrivo del sindaco Roberto Gualtieri, si troverà ad affrontare il Giubileo del 2025 e probabilmente gettare le basi, se verrà assegnato, dell’Expo del 2030. In mezzo, però, c’è un periodo in cui si dovrà ripensare, dopo la pandemia, la completa riapertura del settore culturale di Roma, dei suoi Musei e del flusso turistico”. Così Michele Rak, teorico delle dinamiche delle culture e della funzione dei linguaggi d'arte nel mutamento sociale, apre una riflessione nell’incontro “Cultura, musei e turismo a Roma dopo la pandemia” organizzato dalla rivista Mondoperaio a cui hanno preso parte…
Leggi ancora

Giubileo 2025, la Roma che sarà tra cultura, musei e turismo nell’incontro della rivista di Mondoperaio

ROMA - “La nuova consiliatura della Capitale, con l’arrivo del sindaco Roberto Gualtieri, si troverà ad affrontare il Giubileo del 2025 e probabilmente gettare le basi, se verrà assegnato, dell’Expo del 2030. In mezzo, però, c’è un periodo in cui si dovrà ripensare, dopo la pandemia, la completa riapertura del settore culturale di Roma, dei suoi Musei e del flusso turistico”. Così Michele Rak, teorico delle dinamiche delle culture e della funzione dei linguaggi d'arte nel mutamento sociale, apre una riflessione nell’incontro “Cultura, musei e turismo a Roma dopo la pandemia” organizzato dalla rivista Mondoperaio a cui hanno preso parte…
Leggi ancora

Giubileo 2025, la Roma che sarà tra cultura, musei e turismo nell’incontro della rivista di Mondoperaio

ROMA - “La nuova consiliatura della Capitale, con l’arrivo del sindaco Roberto Gualtieri, si troverà ad affrontare il Giubileo del 2025 e probabilmente gettare le basi, se verrà assegnato, dell’Expo del 2030. In mezzo, però, c’è un periodo in cui si dovrà ripensare, dopo la pandemia, la completa riapertura del settore culturale di Roma, dei suoi Musei e del flusso turistico”. Così Michele Rak, teorico delle dinamiche delle culture e della funzione dei linguaggi d'arte nel mutamento sociale, apre una riflessione nell’incontro “Cultura, musei e turismo a Roma dopo la pandemia” organizzato dalla rivista Mondoperaio a cui hanno preso parte…
Leggi ancora