Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sangiuliano (MIC) apre, con l’intervista di Fabrizio Ferragni, il ciclo di puntate 2024 di Rai Casa Italia

ROMA - A segnare il nuovo ciclo di appuntamenti di Rai Casa Italia è l'intervista del Direttore di Rai Italia Fabrizio Ferragni al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che andrà in onda martedì 9 gennaio Rai Italia, RaiPlay e, dopo la mezzanotte, su Rai2. L’incontro è l’occasione per parlare dei progetti culturali divenuti realtà favorevoli al potenziamento di un turismo sempre più curioso di conoscere e apprezzare le bellezze del patrimonio artistico culturale italiano. La regia dell’intervista è di Emanuela Romano. A seguire, obiettivo sui computer quantistici che diverranno molto presto una realtà nel quotidiano. Permetteranno di superare misure di sicurezza,…
Leggi ancora

Barcolana: oggi il mare triestino imbiancato da oltre 1700 vele per la 55ª edizione

TRIESTE - Oggi è il giorno di uno dei più grandi appuntamenti di vela a metà tra evento sportivo e vera festa della marineria. Dal porto di Trieste prenderanno il via oltre 1.770 imbarcazioni per la 55ª Barcolana che farà incrociare le vele alle piccole imbarcazioni fino ai superyacht tecnologici come F1 del mare. Ecco il percorso della Barcolana55 presented by Generali, confermato rispetto alla precedente edizione. Si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.La partenza è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e…
Leggi ancora

Barcolana: oggi il mare triestino imbiancato da oltre 1700 vele per la 55ª edizione

TRIESTE - Oggi è il giorno di uno dei più grandi appuntamenti di vela a metà tra evento sportivo e vera festa della marineria. Dal porto di Trieste prenderanno il via oltre 1.770 imbarcazioni per la 55ª Barcolana che farà incrociare le vele alle piccole imbarcazioni fino ai superyacht tecnologici come F1 del mare. Ecco il percorso della Barcolana55 presented by Generali, confermato rispetto alla precedente edizione. Si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.La partenza è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e…
Leggi ancora

Barcolana: oggi il mare triestino imbiancato da oltre 1700 vele per la 55ª edizione

TRIESTE - Oggi è il giorno di uno dei più grandi appuntamenti di vela a metà tra evento sportivo e vera festa della marineria. Dal porto di Trieste prenderanno il via oltre 1.770 imbarcazioni per la 55ª Barcolana che farà incrociare le vele alle piccole imbarcazioni fino ai superyacht tecnologici come F1 del mare. Ecco il percorso della Barcolana55 presented by Generali, confermato rispetto alla precedente edizione. Si tratta di un quadrilatero a vertici fissi posizionato nel Golfo di Trieste, della lunghezza totale di 13 miglia nautiche.La partenza è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e…
Leggi ancora

Castelsardo chiude la tre giorni del Premio Giornalistico con un omaggio alla radio

CASTELSARDO (SASSARI) - Si chiude questa sera 3 settembre la tre giorni del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, promosso dall’Associazione Genera in collaborazione con il Comune, con un omaggio alla radio tra storia e contemporaneità. Sul palco della località del Nord della Sardegna “si alterneranno protagonisti di questo straordinario mezzo di comunicazione capace di entrare nelle case di milioni di cittadini come una presenza amica attraverso la voce dei suoi conduttori e giornalisti” come ha sottolineato il presidente della giuria del Premio Città di Castelsardo e autore del libro “La radio, storie e curiosità alla vigilia dei 100 anni”, Gianni…
Leggi ancora

Castelsardo chiude la tre giorni del Premio Giornalistico con un omaggio alla radio

CASTELSARDO (SASSARI) - Si chiude questa sera 3 settembre la tre giorni del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, promosso dall’Associazione Genera in collaborazione con il Comune, con un omaggio alla radio tra storia e contemporaneità. Sul palco della località del Nord della Sardegna “si alterneranno protagonisti di questo straordinario mezzo di comunicazione capace di entrare nelle case di milioni di cittadini come una presenza amica attraverso la voce dei suoi conduttori e giornalisti” come ha sottolineato il presidente della giuria del Premio Città di Castelsardo e autore del libro “La radio, storie e curiosità alla vigilia dei 100 anni”, Gianni…
Leggi ancora

Castelsardo chiude la tre giorni del Premio Giornalistico con un omaggio alla radio

CASTELSARDO (SASSARI) - Si chiude questa sera 3 settembre la tre giorni del Premio Giornalistico Città di Castelsardo, promosso dall’Associazione Genera in collaborazione con il Comune, con un omaggio alla radio tra storia e contemporaneità. Sul palco della località del Nord della Sardegna “si alterneranno protagonisti di questo straordinario mezzo di comunicazione capace di entrare nelle case di milioni di cittadini come una presenza amica attraverso la voce dei suoi conduttori e giornalisti” come ha sottolineato il presidente della giuria del Premio Città di Castelsardo e autore del libro “La radio, storie e curiosità alla vigilia dei 100 anni”, Gianni…
Leggi ancora