Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Molise: scossa sismica di magnitudo 4.0 con epicentro tra Montecifone e Casacalenda. Ingv: “È stessa faglia del 2018”

MOLISE - Una scossa di terremoto è stata registrata all'1.51, con epicentro tra i comuni di Montecilfone e Casacalenda,in provincia di Campobasso. La magnitudo, secondo i dati dell'Invg, è di 4.0, la profondità di 18 km. La scossa è stata avvertita distintamente, anche se è durata pochi secondi, dalle popolazioni di una fascia estesa del territorio,tra cui anche il comune di Termoli. Finora non risultano danni a persone o cose. Un'ipotesi al vaglio degli esperti è che possa trattarsi della stessa faglia coinvolta nel sisma del 14 e 16 agosto 2018.
Leggi ancora

Molise: scossa sismica di magnitudo 4.0 con epicentro tra Montecifone e Casacalenda. Ingv: “È stessa faglia del 2018”

MOLISE - Una scossa di terremoto è stata registrata all'1.51, con epicentro tra i comuni di Montecilfone e Casacalenda,in provincia di Campobasso. La magnitudo, secondo i dati dell'Invg, è di 4.0, la profondità di 18 km. La scossa è stata avvertita distintamente, anche se è durata pochi secondi, dalle popolazioni di una fascia estesa del territorio,tra cui anche il comune di Termoli. Finora non risultano danni a persone o cose. Un'ipotesi al vaglio degli esperti è che possa trattarsi della stessa faglia coinvolta nel sisma del 14 e 16 agosto 2018.
Leggi ancora

Molise: scossa sismica di magnitudo 4.0 con epicentro tra Montecifone e Casacalenda. Ingv: “È stessa faglia del 2018”

MOLISE - Una scossa di terremoto è stata registrata all'1.51, con epicentro tra i comuni di Montecilfone e Casacalenda,in provincia di Campobasso. La magnitudo, secondo i dati dell'Invg, è di 4.0, la profondità di 18 km. La scossa è stata avvertita distintamente, anche se è durata pochi secondi, dalle popolazioni di una fascia estesa del territorio,tra cui anche il comune di Termoli. Finora non risultano danni a persone o cose. Un'ipotesi al vaglio degli esperti è che possa trattarsi della stessa faglia coinvolta nel sisma del 14 e 16 agosto 2018.
Leggi ancora